Romano Editore
Le rughe di Cortona. Ogni viaggio è un ritorno
Tito Barbini
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 206
Un viaggiatore alla fine torna sempre a casa. Dopo tanti libri di viaggio, lo scrittore Tito Barbini ha voluto parlare del viaggio di ritorno, quello che si apre sempre sulla strada di un viaggiatore. Un viaggio nella propria città di origine, un viaggio che è anche l'occasione per guardarsi dentro, come sempre Barbini è solito fare.
Storie dei cinque elementi
Elena Torre, Anna Marani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Storie dei cinque elementi" è un viaggio nei regni dell'aria, dell'acqua, della terra, del fuoco e... del quinto elemento. Attraverso favole moderne, racconti magici, sogni e possibili futuri abbiamo ideato un percorso che accompagna il piccolo grande lettore mentre entra in contatto con quelle emozioni, quei valori, quei colori che crediamo debbano essere alla base di ogni vita completa e felice. Il volume è completato da due CD dove personaggi noti del mondo dello spettacolo leggono le storie per tutti quei bambini che non sanno ancora leggere e per i ragazzi e adulti che amano ascoltarle.
Questi nostri 20 anni interminabili
Marcello Lazzerini
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2011
pagine: 232
"Questi nostri vent'anni interminabili": è il titolo scelto dal Masini Fan Club, per riproporre a vent'anni di distanza dall'uscita de "Il piviere", quel libro che accompagnò la fantastica irruzione nello scenario musicale di Marco Masini. Questo volume raccoglie anche il libro "Per rabbia e per amore", uscito nel '95. Dunque, due libri in una unica pubblicazione: così han voluto i fans di Marco, allo scopo di far conoscere ai più giovani il percorso artistico e di vita di uno dei più significativi e autentici protagonisti della musica pop italiana, le sue emozioni, le sue reazioni alla noia, al disagio esistenziale, alla disperazione di una generazione che già allora avvertiva l'assenza di futuro, in questo anticipando quella condizione di precarietà permanente che segnerà il nostro tempo.
Il libro delle frattaglie
Leonardo Romanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2011
pagine: 168
Saddidandà. Passeggiata tra storie, personaggi e aneddoti nel cuore di Firenze
Franco Pericoli
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2010
pagine: 104
Nell'azione di recupero di una Firenze solo usata ma non vissuta dai suoi cittadini, l'autore accompagna il lettore in passeggiata tutta fiorentina, lo costringe ad alzare la testa ed ammirare e gustare l'arte immensa che lo circonda ma senza mai annoiarlo. Notizie storiche e aneddoti, foto che mettono a fuoco il particolare. La pubblicazione è corredata da una piantina di Santa Maria del Fiore.
Nei panni degli altri
Gianna Martorella
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2010
pagine: 344
La storia di ua donna che ha affrontato il difficile mondo dello spettacolo senza scendere a compromessi.
Storie di crimini e truffe a Firenze e in Toscana
Elena Narbone, Aldo Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
Delitti irrisolti, illustri falsari e pazzi criminali. La Toscana che non vorresti mai conoscere!
Celeste e Galileo
Marcello Lazzerini
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
Abruzzo
Bruno Tamiozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2009
pagine: 72
Bruno Tamiozzo, autore di queste sconvolgenti immagini, fotografa all'indomani della tragedia e decide di soffermarsi sulle rovine, sulle piazze martoriate, sui vicoli scomparsi sommersi da fiumi di mattoni e calcinacci, e congela vicende guardando all'interno delle sezioni delle abitazioni, osservando attimi di vita quotidiana interrotti in una precisa ora come se una bizzarra e feroce divinità avesse voluto fermare il tempo per osservarlo meglio per curiosare nelle pieghe delle esistenze di ognuno. Ad un primo sguardo nelle foto dell'autore sembra di trovare solo la desolazione dell'inferno; ma quando ci si sofferma si intravedono sprazzi di luce. Lampi di intimità nella cucina illuminata di un pensionato insonne o nel letto caldo di una giovane coppia, o ancora più in là nel fasciatoio di un bimbo attorniato da piccoli giocattoli morbidi e colorati strappati al cataclisma. Continuando ad osservare con sempre maggiore attenzione, da ogni indizio riaffiorano miriadi di piccole storie di vita.
6 smpr nel mio cuore
Fabio Bonfili
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2009
pagine: 88
"Il mio cuore fece un tonfo. Le mie gambe si paralizzarono. Sudavo. Il groppo alla gola andava su e giù. Chiusi gli occhi. Stavo sognando. Tutto questo non poteva essere. Era un miraggio. Mi detti un pizzicotto. Ero sveglio. Anzi sveglissimo e lei era di fronte a me". Sensibilità e fragilità di un adolescente di fronte all'amore. Lo strumento conoscitivo della parola e il fermo volere di non arrendersi all'afasia come dotazione minima per affrontare le prime urgenze dell'anima tentando la descrizione di sé e di ciò che sentiamo nella testa, nel cuore, nello stomaco. Fenomenologia dell'innamoramento registrata in presa diretta dal giovane autore tra una canzone di Tiziano Ferro, una pizza e una Coca-Cola al bar con gli amici: interrogativi enormi, spesso irrisolvibili, trattati coi modi delicati del dialogo, luogo privilegiato di confronto e di crescita personale.
Il resto è storia. Memorie della guerra nelle isole dell'Egeo e della prigionia nel Balcani e in Germania
Dante Rabatti
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2016
pagine: 132
La storia di un giovane carabiniere durante la seconda guerra mondiale e come è sopravvissuto alla dura prigionia nelle isole dell'Egeo, nei Balcani e in Germania.
Dolore No-te
Giancarlo Passarella
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2014
"Perché parlare di musica e dolore? I motivi possono essere vari, e tutti assai importanti. Certamente perché la musica è la più astratta delle arti e per questo la più vicina a sensazioni così complesse e a volte incomunicabili a parole, come il dolore. La musica è armonia, poesia, memoria, oblio. Accompagna ed esprime la gioia, così come il dolore. Ci aiuta a pregare, ci fa addormentare, esorcizza la paura, allontana la tristezza, combatte la solitudine, cura la depressione e a volte allontana per un attimo il dolore. La musica è un linguaggio senza confini, universale, così come lo è il dolore." (dalla prefazione del dott. Roberto Casale)