Ricca Editore
Guida ai gabbiani d'Europa, Nord Africa e Medio Oriente
Peter Adriaens, Mars Muusse, Philippe J. Dubois, Frédéric Jiguet
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2023
pagine: 320
Una guida fotografica completa alle specie di gabbiani del Paleartico occidentale. I gabbiani occupano un posto particolarmente importante nel mondo degli uccelli. Ma essendo notoriamente difficili da identificare, sono stati relativamente trascurati nella letteratura ornitologica. Questa guida è lo strumento più aggiornato all'identificazione dei gabbiani d’Europa e oltre. Con un approccio pratico e visuale, e grazie a oltre 1400 fotografie a colori di alta qualità, questo libro fornisce una descrizione rigorosa di tutte le 45 specie e sottospecie di gabbiani del Paleartico occidentale. Il manuale compara taxa simili e affronta le complessità dell'identificazione degli ibridi.
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Marco Colombo, Francesco Tomasinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Questa guida si propone di raccontare la natura d’Italia in modo inusuale, non attraverso la semplice descrizione delle aree protette, ma partendo dalle esperienze di osservazione naturalistica, provate in prima persona dagli autori. Dalle Alpi agli Appennini, dai fiumi alle isole mediterranee, 48 proposte guidano i lettori all’incontro con gli animali più carismatici: i protagonisti sono lupi, cervi, rapaci, ma anche specie meno popolari come lucciole, salamandre e lucertole colorate, interessanti per un turismo naturalistico sensibile e in espansione. Alberi secolari, formazioni geologiche sorprendenti, paesaggi unici e impronte di dinosauro arricchiranno il viaggio dei visitatori più attenti.
Uccelli d'Europa. Guida all'identificazione
Rob Hume, Robert Still, Andy Swash, Hugh Harrop
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2023
pagine: 640
Facile da usare, pratica e accessibile a tutti, questa guida offre le informazioni necessarie ai birdwatcher di ogni livello per dare un nome ad ogni uccello osservato. Una selezione di fotografie, scelte per essere il più esplicative possibile, rendono questo un libro da godere, oltre che una fonte aggiornata di conoscenze. Illustra tutte le 928 specie osservate in Europa, incluse le specie introdotte acclimate. Contiene 4.700 fotografie a colori. Copre tutti i piumaggi e le sottospecie. Confronta in dettaglio le specie simili o difficili da riconoscere. Comprende informazioni su muta, vocalizzazioni, status e habitat. Include 540 mappe di distribuzione.
Guida ai serpenti del mondo
Vincenzo Ferri, Christiana Soccini
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2023
pagine: 452
Questa guida raccoglie circa 800 specie riccamente illustrate da oltre 1200 fotografie a colori. I primi capitoli presentano l’origine e l’evoluzione di questo gruppo di vertebrati, per poi approfondire le caratteristiche biologiche. Un capitolo è dedicato ai potenti veleni che i serpenti utilizzano per bloccare le prede e difendersi dai nemici. Essendo questi animali anche tra le specie più minacciate del pianeta vengono fornite informazioni aggiornate sui programmi di conservazione che ne permettono la salvaguardia. Le schede descrivono ciascuna specie tramite testi concisi che includono informazioni su dimensioni, habitat, alimentazione, riproduzione, distribuzione e status di conservazione dei serpenti.
Guida a squali, razze e chimere del Mediterraneo e d'Europa
David A. Ebert, Marc Dando
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2022
pagine: 384
Le acque del Mar Mediterraneo e dell’Atlantico nord-orientale ospitano una straordinaria varietà di squali, razze e chimere. Questa guida innovativa, completa e facile da usare comprende tutte le 146 specie presenti. Ricca di illustrazioni e di descrizioni dettagliate di ogni specie, con tratti distintivi, habitat, biologia e stato di conservazione, questa indispensabile guida da campo include anche chiavi dicotomiche illustrate che consentono identificazioni precise fino al livello di specie, tavole di comparazione tra specie simili, illustrazioni delle capsule ovigere e tavole dentarie. Una risorsa essenziale anche per la gestione della pesca, la regolamentazione dei commerci e la conservazione degli squali in questa regione.
Guida alle farfalle d'Europa
Tom Tolman, Richard Lewington
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2022
pagine: 384
Questa guida completa alle farfalle diurne d’Europa include oltre 500 specie, mostrando anche i dimorfismi sessuali laddove presenti. Illustrato da Richard Lewington, noto disegnatore naturalistico, questo manuale costituisce uno strumento essenziale per naturalisti e appassionati di farfalle.
Lo sciacallo dorato in Italia
Marta Pieri, Yannick Fanin
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Schivo ed elusivo lo sciacallo dorato si sta espandendo silenziosamente in tutta Europa. A causa di questo rapido processo, l’importanza nell’ecosistema di questa nuova specie ad alcuni può apparire poco chiara, alimentando odio e repulsione. Con questo libro monografico articolato in diversi capitoli gli autori approfondiscono diversi aspetti della biologia, ecologia, conservazione e rapporto con l’uomo, l’importanza per la sua conservazione e il rapporto con l’uomo, partendo dalla conflittualità con la caccia e l’allevamento per analizzare poi i metodi di mitigazione e coesistenza. Il volume include numerose immagini, tra cui fotografie, illustrazioni, mappe e grafici per aiutare il lettore nella lettura a comprendere meglio lo sciacallo.
Identificare i passeriformi europei in volo. E altre specie selezionate di non-passeriformi
Tomasz Cofta
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2022
pagine: 496
Questa guida da campo è la prima dedicata specificatamente all’identificazione dei passeriformi europei in volo e altre specie simili. Comprendendo 850 illustrazioni a colori incredibilmente realistiche, supportate da oltre 2.400 fotografie accuratamente selezionate per mostrare i profili tipici di volo, questa guida presenta 205 passeriformi europei e 32 specie selezionate di non-passeriformi. Questo libro porta una nuova dimensione al birdwatching, con schede descrittive delle specie concise e autorevoli che presentano informazioni nuove ed essenziali sul volo dei singoli individui e sulla struttura e il comportamento degli stormi. Include inoltre trascrizioni precise dei richiami in volo, supportate dai sonogrammi.
Il pianeta degli insetti e di altri artropodi
Bruno Massa, Toni Puma
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
Sembra esistano più di 200 milioni di insetti per ogni umano vivente sulla Terra; le specie di insetti rappresentano circa il 90% di tutti gli artropodi e più del 70% di tutte le specie animali conosciute. La maggioranza delle piante, una percentuale prossima all'80%, ha un'impollinazione entomofila, cioè è impollinata da insetti. Si stima che solamente nelle zone tropicali vivano tra 2,4 e 10,2 milioni di specie di artropodi, di cui la maggioranza è ancora sconosciuta. In pratica il nostro pianeta brulica di insetti e loro affini. I motivi per cui il pianeta terra è brulicante di questi animali provvisti di esoscheletro sono tantissimi e questo libro tenta di dare alcune interpretazioni del valore e dell'importanza degli insetti viventi tra noi umani. Questo libro non vuole essere un manuale entomologico, ma una fonte di informazioni tratte da articoli scientifici sulle incredibili relazioni esistenti tra gli insetti e altri organismi. Gli autori mettono in luce attraverso 33 brevi capitoli le caratteristiche che fanno degli insetti e altri artropodi organismi affascinanti, largamente inesplorati e alla base dei cosiddetti servizi ecosistemici. Siamo in un'epoca geologica dominata dall'uomo, per la quale è stato coniato il termine Antropocene. Purtroppo da più parti si riconosce l'apocalisse degli insetti, un declino senza precedenti che dovrebbe impegnare ogni governo nel comprendere le ragioni di questa diminuzione e di trovare i modi per attivare la loro salvaguardia. Sembra che le cause più importanti del declino degli insetti siano: 1) la perdita di habitat, l'intensificazione agricola e l'urbanizzazione; 2) l'inquinamento, soprattutto a carico di fitofarmaci sintetici e di fertilizzanti inorganici; 3) fattori biologici, come la presenza di patogeni e l'introduzione di specie alloctone; 4) cambiamenti climatici, almeno nelle zone tropicali; 5) l'inquinamento luminoso. Su questi temi, che rientrano nell'ampio argomento oggi denominato insect apocalypse, si dovrebbe sviluppare un dibattito serio, ma tarda molto a concretizzarsi. Prefazioni di Francesco Pennacchio e Marco Alberto Bologna.
Guida agli alberi d'Europa
Margot Spohn, Roland Spohn
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2021
pagine: 302
Nel bosco, al parco o in un giardino: questa guida illustra tutti gli alberi d'Europa. 680 alberi, oltre 2600 illustrazioni; descrizioni corredate da dettagli illustrati come foglia, fiore, frutto, portamento; chiavi di identificazione basate sulle caratteristiche di tronco, rami, frutti, foglie.
Nuvole e altri fenomeni nel cielo. Manuale di meteorologia con oltre 200 fotografie e grafici
Hans Hackel
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Cosa sono esattamente le nuvole? Di cosa sono fatte, come nascono e a cosa è dovuta la pioggia che precipita da esse? In questa guida, il meteorologo Hans Häckel risponde a tutte queste importanti domande. Sono incluse oltre 80 schede per descrivere i vari tipi di nuvole e fenomeni celesti.
Il linguaggio degli uccelli. Come gli uccelli comunicano attraverso suoni, piumaggi e comportamenti
Barbara Ballentine, Jeremy Hyman
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Partendo dagli ultimi sviluppi scientifici Il linguaggio degli uccelli rivela le complessità riguardanti la produzione, l’apprendimento e l’utilizzo dei suoni da parte degli uccelli in una sbalorditiva varietà di canti e richiami. La bellezza del canto degli uccelli è una delle meraviglie della natura, e questo libro mostra come i canti vengono imparati ed esibiti, perché la qualità del repertorio di un maschio può influenzare il suo successo riproduttivo. Il libro illustra anche come gli uccelli comunicano attraverso i segnali visivi, dalle piume abbaglianti di un pavone ai balzi che una Vedova di Jackson esegue per esibire le sue lunghe piume caudali. Alcuni aspetti possono indicare dominanza, come ad esempio lo scudo rosso sul becco del Pollo sultano australasiano, mentre i cenni aggressivi delle ali sono usati per respingere gli avversari. Questo libro ti aiuterà a comprendere come gli uccelli comunicano in diverse situazioni, se in armonia o in conflitto, fornendo un nuovo punto di vista sull’intelligenza aviaria.

