Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Frédéric Jiguet

Guida ai gabbiani d'Europa, Nord Africa e Medio Oriente

Guida ai gabbiani d'Europa, Nord Africa e Medio Oriente

Peter Adriaens, Mars Muusse, Philippe J. Dubois, Frédéric Jiguet

Libro: Libro in brossura

editore: Ricca Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Una guida fotografica completa alle specie di gabbiani del Paleartico occidentale. I gabbiani occupano un posto particolarmente importante nel mondo degli uccelli. Ma essendo notoriamente difficili da identificare, sono stati relativamente trascurati nella letteratura ornitologica. Questa guida è lo strumento più aggiornato all'identificazione dei gabbiani d’Europa e oltre. Con un approccio pratico e visuale, e grazie a oltre 1400 fotografie a colori di alta qualità, questo libro fornisce una descrizione rigorosa di tutte le 45 specie e sottospecie di gabbiani del Paleartico occidentale. Il manuale compara taxa simili e affronta le complessità dell'identificazione degli ibridi.
36,00

Tutti gli uccelli d'Europa

Tutti gli uccelli d'Europa

Frédéric Jiguet, Aurélien Audevard

Libro: Libro in brossura

editore: Ricca Editore

anno edizione: 2016

pagine: 443

Tutti conoscono il canto del cuculo, ma pochi sanno qual è l'aspetto di questa specie e ancora meno sanno che piumaggio del maschio, della femmina e del giovane sono differenti. È quindi affascinante saper conoscere e riconoscere gli uccelli del nostro Paese. Se nel mondo esistono circa 10000 specie d'uccelli, più di 800 possono essere osservate in Europa. Questa guida presenta tutte le specie di uccelli osservate in Europa, illustrate con foto e didascalie, che permettono al solo colpo d'occhio di individuare i principali criteri per l'identificazione. Sono descritte le caratteristiche delle famiglie o dei generi che consentiranno di riconoscerli rapidamente. Inoltre ogni specie è presentata da un breve testo con le informazioni essenziali per l'identificazione, la vocalizzazione, l'habitat e la distribuzione. Nel testo sull'identificazione è fornita la dimensione media della specie o l'apertura alare per i rapaci o alcuni uccelli marini. Sono spiegati e dettagliati i diversi piumaggi, così come alcuni elementi comportamentali. Il testo relativo alla vocalizzazione fornisce una rapida descrizione del canto del maschio, quando rappresenta l'elemento chiave per contraddistinguere la specie, e/o il richiamo abituale della specie. Sono riportati gli habitat principali frequentati dalle diverse specie, precisando se si tratta di habitat frequentati in estate o in inverno, poiché alcune specie hanno una diversa stagionalità nell'utilizzo dei vari ambienti. Infine, la mappa di distribuzione distingue le aree occupate nel periodo riproduttivo (rosso), durante lo svernamento (azzurro), o tutto l'anno (viola). Le specie prive di mappa sono quelle accidentali o in dispersione in Europa o introdotte.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.