Ribalta edizioni
Fammi stare bene. Il benessere in tre atti
Fabrizio Cerusico
Libro: Libro in brossura
editore: Ribalta edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 220
Il benessere deve essere osservato e costruito focalizzando l’attenzione sia sui singoli elementi che lo compongono, sia sul disegno generale che ne risulta. Quel disegno generale ci dice anche chi siamo, oltre che come stiamo, mentre i dettagli nascondono a loro volta tutte le possibilità di bellezza che attendono di essere afferrate. Il benessere come il soggetto di una pièce: la trama o la storia principale è la base su cui si costruisce la sceneggiatura, l’insieme degli eventi, i personaggi e le ambientazioni che verranno messi in scena nella rappresentazione dell’equilibrio di noi stessi per poter dire di stare bene davvero sono diversi tra loro ma disponendoli l’uno accanto all’altro, possono comporre il disegno a cui aspiriamo. Una magia che non ha parametri né standard, semplicemente la si riconosce quando ci si imbatte in essa. È qualcosa di intatto, di puro, ma anche un po’ ribelle, una specie di anarchia positiva.
Se mi manchi è più bello. Brevi storie per colmare la distanza
Marco Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Ribalta edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 100
Lucrezia ha quarantatré anni, un lavoro che ama, e che la porta a viaggiare molto. Tra lei e suo marito, è Luca ad avere più tempo da dedicare alla famiglia ed è lui a occuparsi di Marta, la loro bambina, quando la mamma è in trasferta. La lontananza fisica però non impedisce a Lucrezia di essere una madre presente e attenta. Così, la sera, quando la nostalgia si fa più forte, nonostante la stanchezza, dà la buonanotte alla sua piccola con storie che l'accompagnano dolcemente nel mondo dei sogni. La sua voce al telefono diventa allora un caldo abbraccio a cui abbandonarsi, nell'attesa del ritorno. Prendendo spunto dallo spettacolo teatrale che ha scritto e diretto per Cristiana Capotondi, La Vittoria è la balia dei vinti, Marco Bonini racconta come l'amore possa persino nutrirsi dell'assenza, se coltivato con piccoli gesti.
Vi racconto una storia
Edoardo Leo
Libro: Libro rilegato
editore: Ribalta edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Attraverso una narrazione in immagini percorriamo le tappe principali di uno spettacolo che da anni riscuote grandissimo successo nei teatri: "Ti racconto una storia" di Edoardo Leo, con la partecipazione musicale di Jonis Bascir. Con questo libro fotografico Edoardo omaggia e ringrazia il suo pubblico, con cui ha condiviso tante emozioni.
Tutto non benissimo
Spollon Pierpaolo
Libro: Libro in brossura
editore: Ribalta edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 180
In una Genova autunnale, l'attore protagonista di una serie tv di grande successo, un tipo particolarmente affascinante, molto amato dal pubblico – soprattutto femminile –, in una pausa dalle riprese scorge in libreria Martina, con cui è stato fidanzato una decina di anni prima. Che il destino l'abbia rimessa sulla sua strada lo fa riflettere, tanto da spingerlo a una rocambolesca ricerca della ragazza, svanita poco dopo nel nulla lasciando dietro di sé una pochette, smarrita in un vicolo. Con quel feticcio tra le mani, ritrovare Martina diventa per lui un'ossessione ma anche un'opportunità per fare una profonda autoanalisi e mettere in dubbio molte delle sue certezze.
Ora
Giorgio Pasotti
Libro
editore: Ribalta edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 180
Alessio Ferrari è un quarantacinquenne avvocato di successo. Separato consensualmente dalla moglie Clara - con la quale è in ottimi rapporti - ha una figlia, Sole, in piena crisi adolescenziale, con la quale ha una relazione superficiale e irrisolta. A Clara paga gli alimenti e il mutuo della casa che le ha lasciato. Ospita la figlia ogni due weekend nel suo appartamento in affitto, lavora molto, si concede qualche aperitivo con i colleghi, e del sano sesso senza implicazioni. Il successo se lo è guadagnato, si è pagato studi universitari e master all'estero con una borsa di studio, ed è stato assunto da un importante studio legale milanese, diventandone in pochi anni socio. È stato (e forse lo è ancora) innamorato di Clara ma il lavoro, e una dose di inconsapevole egoismo e vigliaccheria, lo hanno allontanato da quella famiglia, formatasi forse troppo presto. C'è una domanda che non si è mai fatto: «se la mia vita finisse ora, potrei dire che ne sia valsa veramente la pena?» inizia così un percorso verso l'importanza e il valore del "qui e ora" e verso un cammino fatto di scelte nuove e più in linea con ciò che davvero Alessio è.