Res Gestae
Radetzky. Il nemico degli italiani
Franz Herre
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2024
pagine: 302
Il feldmaresciallo conte Johann Josef Wenzel Radetzky, uno dei più illustri generali austriaci, passò alla storia per la vittoria riportata nel 1848 sugli italiani, vittoria che indusse a sperare nel soffocamento della rivoluzione nazionale e gli valse la famosa "Marcia", composta in suo onore da Johann Strauss. Nato nel 1776 e morto nel 1858, Radetzky fu testimone del passaggio dall'assolutismo illuminato alla Rivoluzione francese, assistette alla parabola napoleonica e al periodo della Restaurazione, dovendosi infine confrontare con il movimento nazionalistico liberale e democratico in qualità di governatore e comandante del regno lombardo-veneto. La biografia scritta da Franz Herre restituisce un ritratto fedele e pieno di vita del feldmaresciallo, antesignano dell'europeismo e ultimo paladino degli Asburgo, collocandolo sullo sfondo ricco di avvenimenti del suo tempo.
La campagna d'Italia (1943-1945)
G. A. Shepperd
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2024
pagine: 546
Il primo resoconto completo e dettagliatamente documentato a prendere in esame la campagna d'Italia durante la Seconda guerra mondiale: dalla conferenza di Casablanca, nel gennaio 1943, dove fu decisa l'operazione Husky, ossia il primo attacco al continente europeo, alla conquista della Sicilia, che portò alla caduta di Mussolini e alla resa italiana; dagli sbarchi di Salerno e di Anzio alla più famosa battaglia di Cassino, fino allo sfondamento della linea Gotica e alla resa tedesca avvenuta nell'aprile 1945. Un libro basilare, che affronta un periodo decisivo della storia italiana, fondendo insieme visione militare e politica, ma soprattutto facendo emergere il ruolo determinante che giocò la liberazione della penisola sulle sorti generali della Seconda guerra mondiale.
La battaglia di Anzio
T. R. Fehrenbach
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2024
pagine: 250
La battaglia di Anzio è stata una delle più sanguinose del secondo conflitto mondiale. L’accurato resoconto di Fehrenbach, vero e drammatico in quanto rappresenta l’ottica di un soldato, descrive in modo sorprendente la realtà della lotta per la sopravvivenza delle forze alleate su una spiaggia italiana, mentre prendono d’assalto quello che Winston Churchill definì “il ventre molle delle potenze dell’Asse”. In uno dei momenti di svolta della guerra, gli Alleati si aggrapparono a una stretta striscia di sabbia, mentre gli aerei tedeschi piombavano dall’alto e i colpi, di artiglieria e di mortaio, li inchiodavano a terra. Una narrazione ricca di orgoglio, compassione e spirito, che conduce letteralmente nel vivo dell’azione, senza alcuna necessità di ornamenti stilistici.
Ideologia e protesta popolare. Dal Medioevo alla Rivoluzione industriale
George Rudé
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2024
pagine: 214
L'analisi originale di George Rudé abbraccia un vasto periodo, che va dal Medioevo all'inizio dell'età contemporanea, ma il suo obiettivo è la comprensione dell'intero insieme di idee e convinzioni che stanno alla base dell'azione politico-sociale, sia da parte della borghesia, sia delle altre classi sociali, con un approccio che tiene sempre conto delle riflessioni di Marx ed Engels. Dalla teoria che l'autore delinea emergono due aspetti fondamentali dell'ideologia della protesta, due costole dello stesso concetto: l'"intrinseco" e il "derivato". È attraverso lo studio della loro combinazione che Rudé rilegge, in brevi e intensi compendi, alcuni dei momenti più densi di significato per la storia del mondo occidentale, mostrando come il "fenomeno" della protesta si impadronisca delle masse e giunga così a giocare un ruolo davvero rivoluzionario.
Il nazismo e lo sterminio degli ebrei
Léon Poliakov
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2024
pagine: 420
Grazie a ricerche condotte per anni in Germania, all'esame degli archivi del Terzo Reich e a numerose interviste, "Il nazismo e lo sterminio degli ebrei" di Léon Poliakov resta un'opera fondamentale ancora ai giorni nostri. Questo studio, basato sulle testimonianze dei carnefici e sulle prove da loro lasciate, rappresenta il grande lavoro di uno storico che è riuscito a dare una rappresentazione fedele dell'implacabile macchina di morte che sterminò più di sei milioni di ebrei. Dalla promulgazione delle prime leggi antiebraiche alla "soluzione finale", l'intero processo che culminò nell'orrore dei campi di concentramento viene ricostruito in questo libro, che è un monito rivolto al futuro perché ciò non venga dimenticato, perché ciò non accada più.
L'età del Rinascimento e della Riforma
Henri Hauser, Augustin Renaudet
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2023
pagine: 710
Dal primo viaggio di Colombo per il Nuovo Mondo alle prime guerre d'Italia, fino alla pace di Cateau-Cambrésis e allo scoppio delle guerre di religione; l'epoca ricostruita dal volume non è solo ricca di eventi drammatici, ma segna l'inizio di un nuovo capitolo della storia universale. Hauser e Renaudet individuano due correnti maggiori che, come forze che agiscono al di sopra dei fatti particolari, attraversano l'intero periodo, producendo un'eco trasformatrice in tutti i paesi europei: il Rinascimento e la Riforma. Si tratta di due vere e proprie rivoluzioni, la prima dell'intelligenza e delle arti, la seconda della religione, della morale e infine della fede stessa. Due movimenti che, solo grazie a questa profonda analisi storica, sono conoscibili come rappresentazioni di una medesima affermazione dell'individuo, manifestazioni della sua emancipazione dalle costrizioni collettive ereditate dal Medioevo.
Luigi XIV
Georges Mongrédien
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2023
pagine: 446
Tramite le testimonianze di numerosi personaggi storici del panorama francese, da Voltaire a Saint-Simon, fino a Molière e Racine, l'autore indaga la figura del sovrano Luigi XIV di Borbone, passato alla storia come "il Re Sole" o "Luigi il Grande". L'analisi di Mongrédien va oltre l'eredità del personaggio maestoso che guidò la Francia nel suo periodo di massimo splendore, per scavare nella sua psicologia e riportare alla luce il senso morale che lo distinse e, al tempo stesso, gli errori e le contraddizioni che segnarono i settant'anni del suo regno. Sotto la sua corona la nazione visse buona parte del periodo che viene ricordato come Grand Siècle, ma nessuna biografia arriva a dipingere in modo così preciso l'immagine del vero uomo in cui "risiedeva la nazione intera".
Il mondo di Cartagine
Gilbert Picard
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2023
pagine: 240
Dall’antichità ai giorni nostri sono molte le leggende diffuse sulla città di Cartagine. Divenuta un mito in epoca moderna, la storia di quella che era considerata un’opulenta potenza marittima acquisì un’aura di mistero e prestigio difficilmente superabile, che ne elevò il ricordo al pari di una lontana civiltà scomparsa, come se si trattasse di un’Atlantide punica. Ma cosa sappiamo veramente della più famosa rivale di Roma? Grazie all’opera di Gilbert Picard, basata su importanti scoperte archeologiche, la verità prende il posto dell’immaginazione. L’autore ci svela gli indizi storici sulla fondazione di Cartagine, avvenuta a opera dei Fenici sulle sponde dell’odierno Golfo di Tunisi, e con l’analisi dei reperti ritrovati sul finire degli anni ’40 (raffigurati in 80 tavole) cerca di tracciare i confini dell’espansione della “nuova Tiro” nel corso dei secoli e di definire il suo ruolo nella lotta per il dominio del Mediterraneo, fornendo una riflessione accurata sulle cause della sua scomparsa.
Il mistero dei celti
Gerhard Herm
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2023
pagine: 363
Indomiti guerrieri, fra i primi barbari a superare il limes romano per razziare e terrorizzare le popolazioni, i Celti vengono qui descritti con grande precisione in ogni aspetto della loro vita e della loro struttura sociale. Grazie alle notizie e alle descrizioni raccolte da Diodoro Siculo e Strabone, veniamo a conoscenza del loro impeto guerresco formidabile, della loro attrazione per tutto ciò che era di valore, dai gioielli ai monili, scopriamo l’esistenza dei loro poeti detti “bardi”, custodi orali della sacra mitologia, il ruolo della casta dei “druidi”, l’equivalente dei nostri primi filosofi, ma anche le abitudini quotidiane, come gli abbondanti e prolungati banchetti ai quali ogni membro della comunità aveva il diritto di partecipare. Una parabola storica che abbraccia tutta l’evoluzione della civiltà celtica, dalla Preistoria al Basso Medioevo, per restituirci con fervore il racconto del passato e coglierne gli echi che ancora riverberano nel mondo di oggi.
Gli ultimi cento giorni. Declino e caduta del Terzo Reich
John Toland
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2023
pagine: 700
Con uno stile avvincente, che pone al centro della vicenda storica l’elemento umano, "Gli ultimi 100 giorni" ripercorre, come in un drammatico conto alla rovescia, i tre mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale. Dalla conferenza di Yalta alla caduta di Berlino, il declino tragico del Terzo Reich viene ricostruito attraverso le testimonianze di decine di personaggi reali: dall’autista personale di Hitler ai generali tedeschi che difesero la capitale (von Manteuffel, Wenck, Heinrici), dai comandanti alleati (Patton, Hodges, Simpson) ai soldati semplici di cui riporta le imprese. Toland intreccia con impareggiabile abilità le testimonianze raccolte e la ricerca di migliaia di fonti, consegnandoci un racconto storico corale e impareggiabile.
Le grandi controversie della storia contemporanea 1914-1945
Jacques de Launay
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2023
pagine: 391
Jacques de Launay ha realizzato una di quelle imprese culturali che in partenza potevano sembrare se non impossibili, almeno rischiosissime. A capo di un’affiatata équipe di studiosi di storia per oltre cinque anni, ha analizzato in profondità circa undicimila libri sul primo periodo della storia contemporanea (1914-1945) e fissato i sessantadue punti attorno ai quali le controversie dei maggiori storici erano apparentemente senza soluzione: tali punti vengono ora chiariti in maniera esemplare in questa opera. Da Sarajevo alla battaglia della Marna, dal Trattato di Versailles al fascismo e al nazismo, dal patto di Monaco all’operazione Himmler e alla Conferenza di Potsdam, non c’è zona oscura degli avvenimenti mondiali che non riceva la giusta illuminazione da questo libro di appassionante interesse. Prefazione di Pierre Dalla Vigna.
Il mare dei morti. Da Pearl Harbor a Okinawa gli errori della marina imperiale giapponese
Tameichi Hara
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2023
pagine: 318
Il capitano Tameichi Hara, passato alla storia come eroe del Giappone poiché sopravvissuto a più di cento sortite contro la flotta alleata, ci racconta gli eventi più importanti a cui prese parte durante la campagna americana nel Pacifico. Dalla battaglia di Santa Cruz a quelle per le Isole Salomone, dall’evacuazione segreta da Guadalcanal alle azioni del famoso “Tokyo Express”, fino all’ultima missione suicida in cui fu affondata la Yamato, la nave da guerra più grande mai costruita. Nelle sue descrizioni, corredate da dialoghi ufficiali, mappe ed episodi personali, l’autore non teme di elogiare il coraggio degli avversari e fa luce su molti fatti che rimasero a lungo ignorati nella narrazione degli scontri più violenti, affrontando con cruda onestà le carenze e gli sbagli degli ammiragli che condussero alla catastrofe la marina nipponica.