Rai Libri
Un'ora e mezzo per salvare il mondo. I veri motivi per cui dobbiamo tornare subito a occuparci del riscaldamento globale
Mario Tozzi, Lorenzo Baglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 163
«Abbiamo scritto questo libro perché non possiamo sopportare di vedere compromessi il nostro benessere, le nostre relazioni sociali e addirittura le nostre esistenze per l'egoismo, l'ignoranza e la malafede di una parte dei sapiens della Terra, sempre occupati nel trarre profitto anche dalla natura e distruggere la bellezza del mondo. Abbiamo pensato di scriverlo proprio in questo momento così difficile, come quello di una pandemia che ha stravolto le nostre abitudini e convinzioni, e che, però, ha una radice ambientale molto più profonda di quello che appare. Non sia mai che, provati dal SARS-CoV-2, si perda di vista che il problema globale più pressante dell'umanità all'inizio del Terzo Millennio è proprio il cambiamento climatico. Abbiamo, infine, scritto questo libro perché è ora di darsi una mossa, perché di tempo per l'azione non ne è rimasto tanto, a ben guardare». (Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni)
Kalipè. Il cammino della semplicità
Massimiliano Ossini
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 202
Il racconto di un “pellegrinaggio” durato un giorno, fatto su un sentiero minore, sconosciuto ai più, una piccola bretella del Cammino Francescano della Marca. Esigenza che nasce da una convinzione: non è il dove si cammina, ma il come. L’incontro con una comunità di frati in un luogo sperduto dell’Appennino, l’abbraccio del bosco, lo sguardo del lupo. Un cammino semplice per affrontare temi complessi, attuali, necessari: la potenza della parola che costruisce, la meraviglia, l’attenzione, l’arte di custodire, l’ascolto per ritrovare la bussola interiore che ci guida nello straordinario mistero dell’istante. In questo secondo libro, Massimiliano Ossini fa più di un viaggio, e lo fa con umiltà, partendo dal poco, da ciò che non fa rumore, per rispondere a una chiamata ad agire, una spinta a non fermarsi, a condividere insieme la visione del mondo che vogliamo e... fare il primo passo. Prefazione di Brunello Cucinelli.
Tutta la forza che ho
Myriam Sylla
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2019
pagine: 160
“Vorrei che il nostro Paese, l'Italia, fosse come voi”: così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella accoglie la Nazionale italiana di pallavolo femminile dopo l'argento ai Mondiali del 2018 in Giappone. Miriam Sylla è lì, è una delle “Ragazze terribili”. Ha solo ventiquattro anni ed è già uno dei volti della Nazionale e del mondo della pallavolo. Nata a Palermo da genitori ivoriani, in questo libro racconta la sua vita a Maurizio Colantoni, il giornalista Rai che ci ha trasmesso, in diretta Tv, le emozioni di tante gare della pallavolo italiana. Il silenzio improvviso prima di una battuta, vincere la gravità per un istante prima di schiacciare oltre il muro avversario. La pallavolo, come la vita, vuole gioco di squadra. La connessione continua tra testa e gambe come quella tra i sei in campo e i sei in panchina. Miriam Sylla ripercorre la sua vita con lucidità: dalle prime esperienze nelle squadre giovanili alla Nazionale, la schiacciatrice di Palermo si scopre e si guarda crescere sempre sostenuta dalla sua prima squadra, la famiglia. Maurizio Colantoni “fotografa” lo spirito e la personalità di Miriam, tra l'agonismo e la passione. Ne viene fuori un dialogo intorno a temi importanti sui quali ogni sportivo si interroga. Il rapporto tra lo sport e la paura, l'ansia da prestazione che blocca le gambe, ma anche lo sguardo delle persone care tra gli spalti che ti emoziona e ti rassicura. L'esempio da seguire che diventa parte integrante della crescita, come Taismary Agüero, campionessa europea nel 2007 e nel 2009. Ma anche le difficoltà, le piccole e grandi tragedie personali, la capacità di lasciarsi scivolare addosso lo sguardo di chi ancora giudica in base al colore della pelle. Tutta la forza che ho è un libro per chi pensa di non farcela o per chi pensa di avercela fatta.
Bellezza da bere. Tisane, infusi ed estratti per il tuo benessere
Vira Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2016
pagine: 154
Energizzanti, anti-age, vitaminizzanti, anti radicali liberi, per una pelle giovane e tonica, per il sonno, contro i disturbi di stagione e molto altro: le tisane, le infusioni e gli estratti vivi di frutta e verdura sono ormai entrati a pieno titolo nella nostra dieta quotidiana. Vira Carbone dedica a queste bevande "salva-bellezza" il suo nuovo libro: più di ottanta ricette inedite fai da te presentate step by step, con box esplicativi, esempi fotografici, istruzioni per l'uso e spiegazioni chiare sul come e sul perché queste combinazioni di ingredienti possono aiutarci a vivere meglio. Non mancano gli autorevoli pareri di medici specialisti in fitoterapia o scienza della nutrizione, per capire a fondo le proprietà e l'uso di ogni bevanda, sia dimagrante, anticellulite, drenante, sedativa, purificante, ricostituente, spezza-fame, contro la gastrite, per favorire la circolazione, per rinforzare i capelli... Tante nuove idee per mix che ognuno può facilmente preparare a casa con poca spesa: in breve tempo, quella degli estratti vivi diventerà un'irrinunciabile abitudine portatrice di piacere e salute.
L'uomo quantistico. Mente, società, democrazia: dove ci porterà la prossima rivoluzione digitale
Derrick De Kerckhove
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 400
L’avvento del digitale rappresenta molto più di un incremento dei servizi tecnologici a disposizione dell’uomo: i sistemi basati sulla parola e sulla scrittura vengono progressivamente superati da quelli dominati dalle operazioni digitali e dagli algoritmi di apprendimento automatico. Se la digitalizzazione pervasiva può apparire come una minaccia per la democrazia e per la convivenza civile, l’ulteriore frontiera di questa rivoluzione culturale è un’integrazione dell’intelligenza artificiale con l’intelligenza umana. Una collaborazione creativa, all’insegna della fisica quantistica, che permetta la connessione tra umano e non umano, tra uomini, sistemi informatici e pianeta. Un salto quantistico già alle porte, al quale occorre giungere preparati.
Pop culture revolution. Come usare l'immaginario collettivo per creare un mondo migliore
Henry Jenkins
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 512
Cosa serve per cambiare il mondo? Avere buone idee ed essere in grado di concepirlo diversamente. Questo libro vuole mostrare come “l’immaginazione civica”, intesa come la capacità di ideare alternative alle attuali condizioni culturali, sociali, politiche o economiche, può aiutarci a progettare azioni finalizzate al miglioramento sociale, e non soltanto a combattere contro qualcosa. Come mostrano gli esempi proposti, i ragazzi, in particolare, si rivolgono alla cultura popolare – da Beyoncé a Bollywood, da Black Panther a Smokey Bear, dai fumetti alla realtà virtuale – per trovare gli strumenti attraverso i quali esprimere il proprio malcontento per le condizioni in cui vivono. Un giovane attivista, per esempio, usa YouTube con la voce di Cho Chang per rispondere a J.K. Rowling e alla sua rappresentazione degli asiatici americani nella letteratura per ragazzi. I murales a Los Angeles sono impiegati per costruire un’immagine mitica dell’identità dei messicani statunitensi. Gli utenti di Twitter si sono rivolti a #BlackGirlMagic per sottolineare l’importanza di individuare nuove strategie per l’emancipazione femminile. Questi e altri esempi dimostrano che quando le energie creative sono sostenute da un profondo impegno politico sono in grado di generare “visioni” di quella che potrebbe essere una democrazia migliore.
Nessuna grazia. Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza
Cosimo Damiano Damato
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 208
1930. Nel carcere pugliese di Turi destinato a prigionieri politici del regime fascista, nell’ora d’aria si incontrano l’operaio anarchico pazzo Luponio, l’avvocato socialista Sandro Pertini, futuro combattente nella Resistenza e più amato Presidente della Repubblica italiana, e l’onorevole comunista Antonio Gramsci, fondatore del Partito Comunista Italiano e filosofo perseguitato da Mussolini per “impedirgli di pensare”, che morirà a soli quarantasei anni dopo il lungo martirio subito in carcere. Altre voci intellettuali antifasciste si incrociano nella storia come quella di Carlo Levi, quando non aveva ancora scritto Cristo si è fermato a Eboli, e Camilla Ravera, allora impegnata nella lotta clandestina del PCI (in seguito prima senatrice a vita nominata proprio da Pertini), unite alle voci a volte confuse e dimesse, a volte critiche e destabilizzanti, degli altri detenuti politici di Turi. Damato racconta la cancrena del carcere, la violenza del regime fascista ma anche una storia di dignità e coraggio, lotta per la libertà e profonda amicizia di due grandi uomini italiani del Novecento. Fraternità, amore, antifascismo e resistenza poetica e civile per raccontare una gioventù che ha combattuto per noi, sacrificando i suoi anni migliori. Un romanzo storico che vuole anche celebrare gli ottant’anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Ponti, non muri. I 47 viaggi apostolici di papa Francesco
Stefano Ziantoni, Filippo Di Giacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il primo è stato in Brasile, nel 2013, dopo la sua elezione, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, l’ultimo in Corsica, ad Ajaccio, a dicembre 2024: sono ben 47 i Viaggi Apostolici che Papa Francesco ha compiuto fuori dall’Italia. Con l’eccezione del 2020 – anno segnato dall’emergenza per il Covid – Bergoglio non ha mai interrotto la sua missione: portare la parola di Cristo nel mondo, soprattutto tra gli “ultimi”. Un peregrinare mosso dal profondo desiderio di stare vicino alle persone, indipendentemente dalla loro appartenenza geografica. Dialogo interreligioso, ecumenismo, ricerca della pace: Francesco ha riaffermato la volontà di diffondere questi principi ovunque si sia recato, senza mai fermarsi, nonostante le sue precarie condizioni di salute. Alle autorità, alla società civile, ai giovani, ha ribadito con energia che la Chiesa è forte se costruisce ponti, non se alza muri. Arricchito da foto e anche da story map a cui si accede tramite QR code, questo volume intende ripercorrere il “giro del mondo” che Bergoglio ha realizzato durante il suo pontificato, e attraverso le sue parole – potenti, incisive e ancora così vive tra noi – far riecheggiare il coraggioso messaggio di pace che non si è mai stancato di predicare.
Un'altra specie di morti
Massimo Pietroselli
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 256
Roma, gennaio 1878. Mentre fervono i preparativi per i funerali del re Vittorio Emanuele la città, da poco diventata capitale, viene macchiata da un duplice omicidio. Quello di un’anziana donna con la passione per il gioco del lotto e quello di un delinquente, già noto alle forze dell’ordine. La Questura del Regno d’Italia, ospitata nell’espropriato convento dei Serviti a San Marcello al Corso, già alle prese con giornate frenetiche in vista dei sontuosi funerali del sovrano, è in subbuglio. L’ispettore Calandra – poliziotto solitario, poco diplomatico e poco integrato col resto dei colleghi, ma investigatore lucido e appassionato al gioco degli scacchi – è sospettato del coinvolgimento nella morte del piccolo delinquente, con cui aveva già avuto a che fare in passato. Sull’omicidio dell’anziana donna, oltre al delegato Ettore De Paolis, indaga parallelamente anche “Penelope”, pseudonimo con cui la giornalista Pia Longino si firma sul giornale Ariosto. E questa volta Penelope ha deciso di occuparsi in prima persona non di un’importante scomparsa come quella del re, ma di un’altra specie di morti…
Somewhere out there. La mia vita a cartoni animati
Don Bluth
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 384
Il nome di Don Bluth è legato a film d’animazione indimenticabili, premiati e acclamati dalla critica, che hanno segnato intere generazioni, come Brisby e il segreto di NIMH, Fievel sbarca in America, Alla ricerca della Valle Incantata, nonché al rivoluzionario videogioco Dragon’s Lair. In "Somewhere Out There" Bluth racconta in prima persona la sua vita e la sua brillante carriera nel mondo dell’intrattenimento. L’infanzia nel Texas rurale e nello Utah, la fede in Dio che lo avrebbe spinto ad accettare la chiamata e partire come missionario, fino all’ingresso, a soli diciott’anni, negli Studios di Hollywood al fianco del suo idolo, Walt Disney. Dopo aver contribuito ai classici La bella addormentata nel bosco, La spada nella roccia, Robin Hood, Le avventure di Winnie the Pooh, Le avventure di Bianca e Bernie ed Elliott, il drago invisibile, Don sceglie di rischiare tutto e di fondare la propria casa di produzione. Ed è così che nascono alcuni dei film e dei videogame più amati di sempre. Il dietro le quinte di una vita dedicata a seguire la vocazione artistica e a coltivare la creatività nella maniera più libera possibile: la storia unica di un’icona che ha divertito, affascinato e ispirato milioni di persone in tutto il mondo.
Trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Una mappa delle sfide per i media di Servizio Pubblico
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 444
Uno studio sulle grandi sfide poste dalla trasformazione digitale alla società, ai media e, in particolare, alle aziende di servizio pubblico. La Trasformazione Digitale interviene in modo radicale sui prodotti e sui processi economici, sociali, organizzativi, in atto già dalla seconda metà del Novecento ma oggi in una fase di decisa accelerazione. L'Intelligenza Artificiale ne è, probabilmente, l'elemento più dirompente in termini di pervasività. Come tutte le grandi innovazioni nella storia dell'umanità, essa rappresenta un'opportunità e, al tempo stesso, un rischio. Individuarne caratteristiche e potenzialità consente a un'azienda di servizio pubblico di capire come rivedere il proprio assetto e i propri obiettivi, per migliorare l'efficienza ma anche adempiere nel modo più efficace alla propria mission. Per analizzare questo tema, Rai Ufficio Studi ha coinvolto ventuno studiose e studiosi afferenti ad ambiti disciplinari differenti, le cui competenze, nella maggior parte dei casi frutto della ricerca portata avanti dai principali atenei italiani, hanno creato un solido punto di osservazione e una visione multifocale. Il risultato è la riflessione corale presentata in questo volume, che offre un framework di temi, strumenti di interpretazione e possibili indirizzi strategici.
Glossario della sostenibilità. 100 parole chiave per un futuro da realizzare
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 222
Questo glossario nasce con l'obiettivo di rendere accessibile il linguaggio della sostenibilità a un pubblico ampio, anche normalmente non interessato all'argomento. Il progetto si inserisce all'interno della collaborazione tra ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e Rai Per la Sostenibilità-ESG. L'idea è stata sperimentata con successo nel programma "Uno Mattina In Famiglia" su Rai 1, diventando, data la sua acquisita popolarità, un appuntamento fisso con Lucia Cuffaro: da accessibilità a volontariato, passando per crowdfunding civico, ecoimpronta, riuso, STEM, sono state raccontate, anche attraverso esempi concreti, 100 parole chiave "per un futuro sostenibile" (in senso ambientale, sociale ed economico), in linea con i 17 Obiettivi dell'Agenda ONU 2030. Il Glossario della sostenibilità è la base ideale per una campagna di sensibilizzazione sull'argomento: un'iniziativa importante per una sempre maggiore conoscenza e per una sempre più diffusa consapevolezza dell'importanza di uno sviluppo sostenibile, ma è soprattutto un potenziale strumento didattico per le scuole (dalle superiori alle università) e anche per tutti coloro che vogliano approfondire questa tematica e contribuire alla costruzione di un futuro migliore. Prefazione di Roberto Natale.

