Rai Libri
Nessuna grazia. Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza
Cosimo Damiano Damato
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 208
1930. Nel carcere pugliese di Turi destinato a prigionieri politici del regime fascista, nell’ora d’aria si incontrano l’operaio anarchico pazzo Luponio, l’avvocato socialista Sandro Pertini, futuro combattente nella Resistenza e più amato Presidente della Repubblica italiana, e l’onorevole comunista Antonio Gramsci, fondatore del Partito Comunista Italiano e filosofo perseguitato da Mussolini per “impedirgli di pensare”, che morirà a soli quarantasei anni dopo il lungo martirio subito in carcere. Altre voci intellettuali antifasciste si incrociano nella storia come quella di Carlo Levi, quando non aveva ancora scritto Cristo si è fermato a Eboli, e Camilla Ravera, allora impegnata nella lotta clandestina del PCI (in seguito prima senatrice a vita nominata proprio da Pertini), unite alle voci a volte confuse e dimesse, a volte critiche e destabilizzanti, degli altri detenuti politici di Turi. Damato racconta la cancrena del carcere, la violenza del regime fascista ma anche una storia di dignità e coraggio, lotta per la libertà e profonda amicizia di due grandi uomini italiani del Novecento. Fraternità, amore, antifascismo e resistenza poetica e civile per raccontare una gioventù che ha combattuto per noi, sacrificando i suoi anni migliori. Un romanzo storico che vuole anche celebrare gli ottant’anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta
Bruno Luverà, Vincenzo Mollica
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 384
Andrea Camilleri, il contastorie, quando parla fa letteratura. Salvo Montalbano è insieme a Pinocchio il personaggio letterario italiano più conosciuto al mondo. Dagli incontri di vent’anni con gli autori riemergono parole, sorrisi, silenzi, capitoli inediti dell’avventuroso romanzo della vita di Camilleri. Un viaggio che abbraccia quasi un secolo e diventa spunto per un’autobiografia della nazione. Dall’infanzia ai racconti della guerra, la solitudine nei difficili anni Cinquanta, la magia dell’incontro con il teatro. Nelle storie del rocambolesco ingresso in Rai, “la mia seconda casa”, gli avventurosi anni con Eduardo De Filippo, Gino Cervi, le censure e le interviste impossibili. Il regista, l’autore, il creativo. Le tessere delle tante vite narrate da Andrea: la storia d’amore con Rosetta, il suo angelo custode, i dieci anni di rifiuti editoriali, l’invenzione del “vigatese”, l’amicizia con Elvira Sellerio, la sorella minore che aveva sempre cercato. Il debito culturale con Simenon, Pirandello e Sciascia. Camilleri con Zingaretti racconta la nascita di Montalbano, con Manzini immagina un giallo a quattro mani dal titolo: “Il rapimento di Andrea”. Gli anni della cecità, con il ritorno al teatro e il monologo su Tiresia. L’impegno civile dell’ultimo intellettuale del Novecento, che ha cambiato l’immagine della Sicilia. Vincenzo Mollica e Bruno Luverà hanno ricucito la mappa dei beudi di vita che Camilleri ha lasciato in Rai a futura memoria, perché i lettori possano scoprirli, nell’incanto di un viaggio letterario, senza sapere dove quei sentieri di parole li porteranno.
Ponti, non muri. I 47 viaggi apostolici di papa Francesco
Stefano Ziantoni, Filippo Di Giacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il primo è stato in Brasile, nel 2013, dopo la sua elezione, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, l’ultimo in Corsica, ad Ajaccio, a dicembre 2024: sono ben 47 i Viaggi Apostolici che Papa Francesco ha compiuto fuori dall’Italia. Con l’eccezione del 2020 – anno segnato dall’emergenza per il Covid – Bergoglio non ha mai interrotto la sua missione: portare la parola di Cristo nel mondo, soprattutto tra gli “ultimi”. Un peregrinare mosso dal profondo desiderio di stare vicino alle persone, indipendentemente dalla loro appartenenza geografica. Dialogo interreligioso, ecumenismo, ricerca della pace: Francesco ha riaffermato la volontà di diffondere questi principi ovunque si sia recato, senza mai fermarsi, nonostante le sue precarie condizioni di salute. Alle autorità, alla società civile, ai giovani, ha ribadito con energia che la Chiesa è forte se costruisce ponti, non se alza muri. Arricchito da foto e anche da story map a cui si accede tramite QR code, questo volume intende ripercorrere il “giro del mondo” che Bergoglio ha realizzato durante il suo pontificato, e attraverso le sue parole – potenti, incisive e ancora così vive tra noi – far riecheggiare il coraggioso messaggio di pace che non si è mai stancato di predicare.
Un'altra specie di morti
Massimo Pietroselli
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 256
Roma, gennaio 1878. Mentre fervono i preparativi per i funerali del re Vittorio Emanuele la città, da poco diventata capitale, viene macchiata da un duplice omicidio. Quello di un’anziana donna con la passione per il gioco del lotto e quello di un delinquente, già noto alle forze dell’ordine. La Questura del Regno d’Italia, ospitata nell’espropriato convento dei Serviti a San Marcello al Corso, già alle prese con giornate frenetiche in vista dei sontuosi funerali del sovrano, è in subbuglio. L’ispettore Calandra – poliziotto solitario, poco diplomatico e poco integrato col resto dei colleghi, ma investigatore lucido e appassionato al gioco degli scacchi – è sospettato del coinvolgimento nella morte del piccolo delinquente, con cui aveva già avuto a che fare in passato. Sull’omicidio dell’anziana donna, oltre al delegato Ettore De Paolis, indaga parallelamente anche “Penelope”, pseudonimo con cui la giornalista Pia Longino si firma sul giornale Ariosto. E questa volta Penelope ha deciso di occuparsi in prima persona non di un’importante scomparsa come quella del re, ma di un’altra specie di morti…
Somewhere out there. La mia vita a cartoni animati
Don Bluth
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 384
Il nome di Don Bluth è legato a film d’animazione indimenticabili, premiati e acclamati dalla critica, che hanno segnato intere generazioni, come Brisby e il segreto di NIMH, Fievel sbarca in America, Alla ricerca della Valle Incantata, nonché al rivoluzionario videogioco Dragon’s Lair. In "Somewhere Out There" Bluth racconta in prima persona la sua vita e la sua brillante carriera nel mondo dell’intrattenimento. L’infanzia nel Texas rurale e nello Utah, la fede in Dio che lo avrebbe spinto ad accettare la chiamata e partire come missionario, fino all’ingresso, a soli diciott’anni, negli Studios di Hollywood al fianco del suo idolo, Walt Disney. Dopo aver contribuito ai classici La bella addormentata nel bosco, La spada nella roccia, Robin Hood, Le avventure di Winnie the Pooh, Le avventure di Bianca e Bernie ed Elliott, il drago invisibile, Don sceglie di rischiare tutto e di fondare la propria casa di produzione. Ed è così che nascono alcuni dei film e dei videogame più amati di sempre. Il dietro le quinte di una vita dedicata a seguire la vocazione artistica e a coltivare la creatività nella maniera più libera possibile: la storia unica di un’icona che ha divertito, affascinato e ispirato milioni di persone in tutto il mondo.
Trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Una mappa delle sfide per i media di Servizio Pubblico
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 444
Uno studio sulle grandi sfide poste dalla trasformazione digitale alla società, ai media e, in particolare, alle aziende di servizio pubblico. La Trasformazione Digitale interviene in modo radicale sui prodotti e sui processi economici, sociali, organizzativi, in atto già dalla seconda metà del Novecento ma oggi in una fase di decisa accelerazione. L'Intelligenza Artificiale ne è, probabilmente, l'elemento più dirompente in termini di pervasività. Come tutte le grandi innovazioni nella storia dell'umanità, essa rappresenta un'opportunità e, al tempo stesso, un rischio. Individuarne caratteristiche e potenzialità consente a un'azienda di servizio pubblico di capire come rivedere il proprio assetto e i propri obiettivi, per migliorare l'efficienza ma anche adempiere nel modo più efficace alla propria mission. Per analizzare questo tema, Rai Ufficio Studi ha coinvolto ventuno studiose e studiosi afferenti ad ambiti disciplinari differenti, le cui competenze, nella maggior parte dei casi frutto della ricerca portata avanti dai principali atenei italiani, hanno creato un solido punto di osservazione e una visione multifocale. Il risultato è la riflessione corale presentata in questo volume, che offre un framework di temi, strumenti di interpretazione e possibili indirizzi strategici.
Glossario della sostenibilità. 100 parole chiave per un futuro da realizzare
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2025
pagine: 222
Questo glossario nasce con l'obiettivo di rendere accessibile il linguaggio della sostenibilità a un pubblico ampio, anche normalmente non interessato all'argomento. Il progetto si inserisce all'interno della collaborazione tra ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e Rai Per la Sostenibilità-ESG. L'idea è stata sperimentata con successo nel programma "Uno Mattina In Famiglia" su Rai 1, diventando, data la sua acquisita popolarità, un appuntamento fisso con Lucia Cuffaro: da accessibilità a volontariato, passando per crowdfunding civico, ecoimpronta, riuso, STEM, sono state raccontate, anche attraverso esempi concreti, 100 parole chiave "per un futuro sostenibile" (in senso ambientale, sociale ed economico), in linea con i 17 Obiettivi dell'Agenda ONU 2030. Il Glossario della sostenibilità è la base ideale per una campagna di sensibilizzazione sull'argomento: un'iniziativa importante per una sempre maggiore conoscenza e per una sempre più diffusa consapevolezza dell'importanza di uno sviluppo sostenibile, ma è soprattutto un potenziale strumento didattico per le scuole (dalle superiori alle università) e anche per tutti coloro che vogliano approfondire questa tematica e contribuire alla costruzione di un futuro migliore. Prefazione di Roberto Natale.
FantaSanremo. L'activity book ufficiale
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro nasce dai creatori del fantasy game che negli ultimi anni è diventato così popolare da conquistare oltre due milioni e mezzo di persone: FantaSanremo. Raccoglie 75 giochi che rendono omaggio alle edizioni della kermesse, cruciverba, quiz, anagrammi, labirinti, disegni da colorare: un viaggio ludico e goliardico che ha come tema il Festival e ripercorre la storia musicale e culturale italiana. Ampio spazio è dedicato anche a curiosità, retroscena e aneddoti raccontati direttamente dai protagonisti. Chi volesse aggiungere un tocco di competizione allo svago e al relax, all’interno troverà la “FantaSfida”, per accumulare punti con bonus e malus, sfidare amici, parenti e perfetti sconosciuti, ricreando l’adrenalina del FantaSanremo online, con tanto di var e Jolly. Avvalendosi anche di un esclusivo collegamento all’app di FantaSanremo. Un’esperienza unica, pensata non solo per i fantagiocatori e gli appassionati del Festival, ma anche per chi ama rompicapi e passatempi. Un modo perfetto per divertirsi attraverso giochi stimolanti e coinvolgenti e per celebrare la magia del Festival di Sanremo.
La TV da sfogliare. 1984-2024. 40 anni di Televideo
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2024
pagine: 320
«Questa è la storia di un amico fedele di cui si festeggia un augusto compleanno. A fronte della conclamata fama di radio e tv, i due mezzi fondamentali di quella che si chiamava fino a qualche tempo fa comunicazione di massa, più discreta e meno rumorosa è la storia del Televideo che, dopo una fase di biennale sperimentazione, nasceva il 15 gennaio del 1984. Un anno che dovette allarmare George Orwell ma che da noi s’inaugurò con la mitezza familiare della tv da sfogliare, una cascata di pagine che entrava nelle case degli italiani con la bacchetta magica del telecomando, mentre si accendeva la partita tra il servizio pubblico e la nascente tv commerciale. Nasceva un compagno di strada, uno di cui ci si può fidare, perché ha svolto e continua a svolgere il compito che gli è dato, anche ora che il panorama della comunicazione è dominato da attrezzi che tutto e tutti connettono. Qualcuno dice che il suo tempo sia passato ma è lì, con i suoi 40 anni, sul televisore, e ormai anche sul computer e sugli smartphone, a testimoniare una lunga storia che vale la pena di raccontare».
Il linguaggio della diversità culturale. Prospettive per una comunicazione inclusiva
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2024
pagine: 224
Uno studio approfondito sul linguaggio in quanto strumento dirimente per il dialogo interculturale. Un volume sull’inclusività linguistica come base della crescita civica e civile: una missione che i media di Servizio Pubblico hanno nel proprio dna. Lo studio realizzato da Rai Per la Sostenibilità-ESG e Rai Ufficio Studi si propone di esplorare il complesso tema della diversità linguistica in Italia, con particolare riferimento al suo ruolo nella promozione della coesione sociale e culturale. Ne vengono analizzati diversi aspetti: la ricchezza linguistica italiana, patrimonio culturale prezioso; il ruolo della lingua nella mediazione interculturale, fondamentale per costruire ponti e favorire la comprensione reciproca; le strategie linguistiche nel dialogo interculturale, per comunicare in un modo efficace, facendo attenzione all’uso di un linguaggio rispettoso e inclusivo; il potere della parola per risolvere conflitti e per favorire il dialogo e la comprensione reciproca; l’importanza dell’informazione interculturale che promuova la diversità e l’inclusione, contrastando il linguaggio d’odio e della discriminazione. Il volume è arricchito da alcuni casi di studio che illustrano l’applicazione pratica dei concetti discussi nella parte più teorica del libro.
Io sono Elettra. La storia d'amore mai raccontata tra Guglielmo Marconi e la sua nave
Marco Panella
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2024
pagine: 206
Armeggiando con la vela davanti alla costa livornese, ancora ragazzo, Guglielmo Marconi non può saperlo, ma la sua sarà una storia di mare. Livorno, la Manica, la regata di Kingstown, la Coppa America, l'oceano solcato tra la Cornovaglia e Terranova, gli esperimenti sul "Carlo Alberto", la sua radio che salva vite dai naufragi. Poi c'è lei. Quando la incontra, nel 1919, Guglielmo è un uomo maturo, imprenditore di successo, italiano tra i più noti al mondo. Lei è più giovane, ha avuto una vita intensa e non ha ancora incontrato l'uomo della sua vita. È bellissima. Un colpo di fulmine. Lui la vede e capisce. Ha incrociato quella parte di destino che ancora gli mancava. La compra subito: un panfilo sulla cui fiancata, in alto a destra, c'è scritto "Rovenska". Così si chiama, ma tutti hanno diritto a una seconda vita. Anche lei. Lei sarà "Elettra" e questo libro è la storia mai raccontata di quel grande amore.
Renzo Arbore. Bontà vostra. Vita, opere, opinioni e quant'altro
Gianni Garrucciu
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2024
pagine: 320
Chi è Renzo Arbore. Un intellettuale o un anti-intellettuale? Si è scritto tanto e si è discusso tanto su di lui. Questo volume è l’edizione aggiornata e ampliata di "Renzo Arbore, vita, opere e (soprattutto) miracoli", in cui Gianni Garrucciu ricostruisce le varie figure del “Renzo nazionale” e raccoglie i vivaci interventi di personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’arte, che danno una lettura a tutto tondo del personaggio.