Punctum
Marco Delogu. Ritratti romani. Ediz. inglese
Marco Delogu
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2024
pagine: 16
Marco Delogu. Ritratti romani. Ediz. italiana e inglese
Marco Delogu
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2024
pagine: 16
Hallucinations
Tim Davis
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2023
pagine: 152
"Tutto ciò che la fotocamera vede è un'allucinazione". Tim Davis ci guida in un viaggio terreno e spirituale lungo la Sardegna, alla ricerca del Dio dei dettagli nascosti. Testi di Tim Davis, Elisa Medde, Marco Delogu e Flavio Scollo
Sacred landscapes. Catalogo della mostra (Venezia, 18 maggio-26 novembre 2023)
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2023
pagine: 108
Pasolini. Ipotesi di raffigurazione. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2022
Testi di Andrea Cortellessa, Marco Delogu, Silvia De Laude. Fotografie di Elisabetta Benassi, Jacopo Benassi, Plinio De Martiis, Pino Musi, Sabrina Ragucci, Giovanna Silva.
Pasolini. Ipotesi di raffigurazione. Ediz. italiana e spagnola
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2022
pagine: 80
Testi di Andrea Cortellessa, Marco Delogu, Silvia De Laude Fotografie di Elisabetta Benassi, Jacopo Benassi, Plinio De Martiis, Pino Musi, Sabrina Ragucci, Giovanna Silva
Roma 10/20. Ediz. italiana e inglese
Mohamed Keita
Libro: Libro rilegato
editore: Punctum
anno edizione: 2021
Viaggio in Sardegna. Ediz. italiana e inglese
Paolo Ventura
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2021
Paolo Ventura arriva in Sardegna trasformando il tempo in spazio, lavorando su visioni completamente personali, frutto di stratificazioni di immagini e segni. Percorrendo l’isola, ne raccoglie appunti visivi. In questo lavoro non ci sono presenze umane, la figura è esclusivamente quella dei monumenti. Ventura lascia Antonio Donghi, suo mentore, e si allinea alle periferie di Mario Sironi. Si concentra su una serie di paesaggi urbani, e in particolare è rapito dalle saline cagliaritane’. Il lavoro è preceduto da immagini di artisti che hanno attraversato la Sardegna tra l’Ottocento e il Novecento come Uberto Bonetti, Giulio Cisari, Bartolomeo Giuliano, Hector Nava, Gaston Vuillier e i fotografi Vittorio Alinari e August Sander.