Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pufa Editore

Sua figlia è intelligente ma non si applica. Pensieri sconnessi di senso compiuto

Sua figlia è intelligente ma non si applica. Pensieri sconnessi di senso compiuto

Vittoria Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

“Suo figlio è intelligente ma non s’impegna, potrebbe fare molto di più”: chi di noi non si è mai sentito dire queste parole? Io sì, molte volte e non perché andassi male a scuola, anzi: scrivo questo per tranquillizzare mia madre che mi legge (ciao mamma), questa frase ci ha accompagnato tutti per buona parte della nostra vita e racchiude in sé una catena da cui io ho voluto liberarmi. In che modo? Non facendo nulla, perché sono pigra; ho vissuto e vivo la mia vita senza applicarmi esageratamente ma maturando, senza imposizioni, una divertita osservazione della realtà verso tutte le cose della vita. In quest’osservazione leggera e distratta ho trovato due cose: il grande, fondamentale per la sopravvivenza di ogni essere umano, pesce e volatile, valore dell’ironia; e, ancora, che la banalità non esiste. Esiste solo negli occhi di chi cerca qualcosa di più, un motivo seriamente valido per spiegare le cose. Bene, a tutti voglio dire una cosa: la morale non esiste perché la vita non è una favola. Tanto vale mangiarsi un panino al salame come quello della ricreazione a scuola, nell'attimo di pace prima del successivo “dovresti impegnarti di più, sei intelligente come tutti”.
10,00

La voce di Anita

La voce di Anita

Angelo Mansueto

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2016

pagine: 152

Non si può entrare in punta di piedi lì dove i personaggi, a costo di mostrare la loro anima sotto forma di semplice verità, si svestono fin anche della loro pelle: il tentativo resta vano. O dentro o fuori. In queste pagine c'è un mondo che si schiude mostrando tutta la sua fragilità e bellezza, un mondo nel quale i personaggi si muovono consapevoli della loro ineluttabile fine, sottoposta all'incedere costante del tempo, che trasforma le persone in ricordi fissandoli in un eterno presente. Nello scorrere le righe c'è talmente tanta forza espressiva da impedire al lettore la benché minima levata di scudi. I personaggi trasudano parole eterne proprio perché la loro condizione esistenziale è così densa di significato da porli in una dimensione di oggettiva grandezza. Sono giganti che, senza saperlo, si muovono cercando a tutti costi di nascondersi tra le pieghe del loro dolore. Mentre gli odori delle parole pervado la mente irrimediabilmente, i colori del linguaggio sono vividi e il contegno relegato al ruolo pressoché insignificante. È come ritrovarsi, da accattone, ad una festa alla quale non sei stato invitato.
13,00

Levatacce ordinarie. Quattro detti dell'età industriale

Levatacce ordinarie. Quattro detti dell'età industriale

Luca Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2016

pagine: 56

Levatacce, chiaro. Ordinarie, se il concetto di doversi alzare all'alba ogni giorno, per un pendolare come per un paio di nuvole, conta quanto una notte di pesca o di ricerca o una matta caccia alla pietra o al senso di tante vite.
8,00

Scarpe nuove al traguardo

Scarpe nuove al traguardo

Andrea De Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2016

pagine: 64

"Io non sono loro" scriveva Pessoa rivendicando separatezza rispetto agli eteronomi. Chissà quante volte lo avrà pensato Andrea De Carlo declassando il pensiero comune dell'uomo comune incastrato nella banalità dell'essere. Tutto ciò che vive gli passa attraverso gli occhi, una lunga, interminabile fila di oggetti da spolverare con la poesia, ore appese ad un orologio che ha smesso di contare gli appuntamenti persi e promesse da compiere, giostre di vite impazzite come bisonti sotto l'urgenza di dimostrare ai vincitori di non essere mai stati vinti. De Carlo conserva stile e bellezza nella sua bocca, caverna di silenzi, si impastano come acqua e cemento, e tutto prende forma, si solidifica davanti ad un verso che l'uomo non si aspettava. Ha una faccia dura, un felino dipinto sull'anima che non fa fusa, ma graffia e corregge il percorso di ogni lacrima. De Carlo è Natura, lo sono i suoi primi versi d'esordio, De Carlo è un biglietto di sola andata per la meraviglia, ma non contateci, non potete permettervelo, un lusso del genere costa troppo anche per voi che leggete a mani aperte sotto un temporale.
8,00

Chiave 21

Chiave 21

Francesco Picca

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2015

pagine: 64

10,00

Flusso di incoscienza

Flusso di incoscienza

Angelo Mansueto

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2015

pagine: 80

Parole scritte senza averle prima pensate si mettono in mostra in un flusso di versi da cui non ci si può riparare. Poesie per tutti, ma soprattutto per nessuno.
10,00

Nata senz'ali

Nata senz'ali

Valentina Lippolis

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2015

pagine: 112

Romanzo della nascita, della morte spirituale, dell'emarginazione sociale ma soprattutto della rinascita.
12,00

Zero killed. Nessun amore muore

Zero killed. Nessun amore muore

Rosiana Caragnano

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Non voleva guardarsi allo specchio. Si era svegliata da poco e davanti a sé aveva il taglio dei capelli della sera prima e l'annegamento dei suoi pensieri. Non aveva deciso lei quel taglio di capelli. Le donne hanno uno spiritello che decide alcune cose, le più importanti (quelle apparentemente più importanti), quelle che ti scombussolano la vita."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.