Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittoria Orlando

Joie de vivre

Joie de vivre

Vittoria Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

Joie de vivre! Quante paure, quante ombre, quanti fallimenti si nascondono dietro i veli di questa ostentazione? “Joie de vivre!” è il francesismo che meglio descrive il nostro tempo la cui facciata è costellata di immagini di successo, calici di stelle e figate pazzesche, come se l’epidemia fosse quella della felicità e della gioia. Questa raccolta di monologhi teatrali svela invece l’alter ego di una società sempre più fragile alle prese con il ricatto morale della resilienza e con la mortificazione da parte degli eventi globali; su questo sfondo si dipanano storie che attingono direttamente alle radici profonde dell’inconscio, rivelatore indomito di verità e risacca di progetti fallimentari come naufragi nella melma del pregiudizio e della distruzione del pensiero critico dell’individuo.
10,00

Sua figlia è intelligente ma non si applica. Pensieri sconnessi di senso compiuto

Sua figlia è intelligente ma non si applica. Pensieri sconnessi di senso compiuto

Vittoria Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Pufa Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

“Suo figlio è intelligente ma non s’impegna, potrebbe fare molto di più”: chi di noi non si è mai sentito dire queste parole? Io sì, molte volte e non perché andassi male a scuola, anzi: scrivo questo per tranquillizzare mia madre che mi legge (ciao mamma), questa frase ci ha accompagnato tutti per buona parte della nostra vita e racchiude in sé una catena da cui io ho voluto liberarmi. In che modo? Non facendo nulla, perché sono pigra; ho vissuto e vivo la mia vita senza applicarmi esageratamente ma maturando, senza imposizioni, una divertita osservazione della realtà verso tutte le cose della vita. In quest’osservazione leggera e distratta ho trovato due cose: il grande, fondamentale per la sopravvivenza di ogni essere umano, pesce e volatile, valore dell’ironia; e, ancora, che la banalità non esiste. Esiste solo negli occhi di chi cerca qualcosa di più, un motivo seriamente valido per spiegare le cose. Bene, a tutti voglio dire una cosa: la morale non esiste perché la vita non è una favola. Tanto vale mangiarsi un panino al salame come quello della ricreazione a scuola, nell'attimo di pace prima del successivo “dovresti impegnarti di più, sei intelligente come tutti”.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.