Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologica Editrice

Project human being

Project human being

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 213

30,00

Dall'umanesimo storico all'umanesimo perenne

Dall'umanesimo storico all'umanesimo perenne

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 182

In questo piccolo testo, l'autore analizza le diverse evoluzioni del concetto di "umanesimo", dal periodo greco-romano al Rinascimento, giungendo a definire gli elementi base fondamentali dell'umanesimo perenne, quello cioè che esalta le responsabilità dell'uomo senza miti. L'Ontopsicologia è la funzione razionale per la revisione critica della coscienza. L'errore non è la sua natura, ma la sua riflessione che si sostituisce al progetto base o intenzionalità di natura che si scopre nella lettura del proprio In Sé ontico. Ovvero la razionalità dell'In Sé ontico nella sua storia, nella sua esistenza.
30,00

Ontologia della percezione

Ontologia della percezione

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 159

Ontologia della percezione significa indagare anche il primo o ultimo elementare di quella struttura del nostro universo costituito da materia e forma. L'adagio di "particella di Dio" stimola l'autore a fare la spettrografia razionale di energia e materia e ne estrae una visione concreta, funzionale ed esplicativa sino ad esaurire le contraddizioni ancora persistenti all'interno della ricerca scientifica. Ovviamente un testo che richiede intellettualità di caratura superiore. Un testo che soprattutto i fisici dovrebbero leggere.
30,00

The psychology of the leader

The psychology of the leader

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 350

35,00

I giovani e l'etica ontica

I giovani e l'etica ontica

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 239

È una sintesi estratta dalle conferenze tenute dall'autore nell'arco di dieci anni (2000-2010) nel corso di residence rivolti a giovani in Brasile, Finlandia, Italia, Lettonia, Federazione Russa, Cina, Perù, Venezuela, Germania, Ucraina, Mongolia, Egitto, Somalia, Congo, Algeria, Siria, Inghilterra, Spagna. In modo apriorico, la vita è se stessa per se stessa, con se stessa. Sempre e comunque. Le sue individuazioni esistono finché la rappresentano. Dopo di che, sono molto relative. Che esistano o non esistano, per la vita in sé è indifferente. L'uomo è un'individuazione personale. Se egli non progetta il proprio esistere in continua autoctisi evolutiva, resta oggetto potenziale e disponibile per investimenti allogeni. Quindi la perdita di se stesso è attivo autosabotaggio che si può scaricare contro se stessi, o sui collegati affettivi. Nel caso dei giovani, quando smettono di auto-centrarsi nella autoproduzione di valore per se stessi, sotto l'aspetto organico, sociale e intellettivo, inizia il collasso. La vita, nell'individuazione personale è sempre un'opportunità con responsabilità. Il libero arbitrio è dato per essere riusciti impresari di se stessi.
25,00

Fisicità e ontologia. Il rapporto critico tra fisica nucleare e ontopsicologia
30,00

Progetto uomo

Progetto uomo

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina rigida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 213

È un excursus sui tanti particolari che fanno curiosità e dolore nella vita solitaria di ogni uomo. È una casistica clinico-esistenziale, risolta con competenza da un grande esperto dei processi psichici della mente. L'ontopsicologia è una visione radicale e nuova che va dalla scienza alla filosofia all'arte, ma soprattutto si preoccupa che il tutto sia sano e vitale. La verifica costante di qualsiasi scienza risponde alle seguenti domande: produce vita? sa curare? sa sviluppare? sa dare sicurezza metafisica all'uomo che cammina? Solo questo dà il criterio di verità per l'uomo. Questa nuova frontiera della psicologia moderna non soltanto ha una metodica scientifica completamente diversa dalle correnti fino ad oggi esistenti, ma contiene anche un cammino che dà logica e realizzazione all'uomo responsabile. Questo testo si allinea sullo scopo primario dell'ontopsicologia: come revisionare la coscienza dell'io, affinché sia operativa di sapere ontologico, dove idee ed immagini dell'io hanno capacità di fare verità e funzionalità per il proprio esistere. Cioè, indovinare la prassi di realizzarsi bene. Soprattutto in salute e coscienza.
36,00

Appendice su arte e società

Appendice su arte e società

Margherita Carotenuto, Marcello Bruognolo

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 161

Questa Appendice su arte e società, che è stata fornita come propedeutica alle conferenze tenutesi nel corso della Summer University of Ontopsychology "Arte, sogno e società" (9-19 agosto 2009, Valle di Assisi), è una esposizione sintetica sui diversi significati che vari autori e critici hanno offerto sulla prospettiva di ciò che è l'arte e la società. Questa sintesi panoramica consentirà di introdursi con più competenza nella novità della conoscenza ontopsicologica.
20,00

Arte, sogno e società

Arte, sogno e società

Antonio Meneghetti

Libro

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2010

Nonostante le forzature della cultura mediatica e filmica (in qualche modo sempre specchio della volizione di massa) che timbra l'umano alla ricerca del vampiro, del robot, dell'anticristo, del nemico da uccidere, l'autore celebra la tensione storica dell'uomo, come evento risolutivo delle contraddizioni. Le sue innovazioni sono illuminanti per nuove originalità di razionalità e pensiero. Questo tascabile riprende i grandi valori dal Medioevo al Rinascimento, e li incarna nella psicologia impresariale del nostro tempo. Benedetto da Norcia, Francesco d'Assisi, Domenico di Guzmán, ancora oggi possono "essenziare" il pragmatismo economico-politico del nostro tempo, e dare garanzia ad un vero Umanesimo, di cui oggi la globalizzazione ha bisogno se vuole essere funzione per l'umano. E questo "figlio dell'uomo" si rivela nel sogno michelangiolesco, nonostante le karmatiche metamorfosi dell'inconscio schizofrenico che arte e sociologia documentano. Un tascabile che sferza di vento le nostre stanze, chiuse e stantie.
30,00

Sei donne e l'Immacolata Concezione

Sei donne e l'Immacolata Concezione

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 106

"L'intento di questo libro è portare il lettore verso una sensibilità estetica della vita. Il mio scopo è dare una educazione per educare a come qualificare se stessi in un orizzonte superiore di azione e valore. I temi che tratto riguardano il mondo della femminilità, in un certo senso, la vita come donna. Per lo più tocco stereotipi culturali strumentalizzando le storie di donne che hanno segnato la letteratura. Diversi sono gli esempi femminili nella storia. La papessa Giovanna, la poetessa Saffo, la filosofa Ipazia, la divina Greta Garbo, la regina Cristina di Svezia e la regina Elisabetta I d'Inghilterra mi sembrano molto rappresentative per l'immaginario storico e psicologico. Il senso originario del concetto di immacolata concezione apre uno scenario di teologia incarnata. Il mio non è un interesse critico-storico. Ma solo un incontro per amarle dove furono sovrane di arte e passione."
25,00

Dalla coscenza all'essere

Dalla coscenza all'essere

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 324

La presente opera raccoglie i libri di filosofia pubblicati negli ultimi anni e nati dalla rielaborazione e sistematizzazione delle Summer University of Ontopsychology tenute dall'autore in Italia nel 2004, 2005 e 2007. È inoltre arricchita da altro materiale inedito.
50,00

Il modo maschio

Il modo maschio

Antonio Meneghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Psicologica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 145

Un libro fuori moda. Troppo piccolo per esaurire il vasto argomento. Troppo grande per capire ciò che vuole dire. Se in altri testi ha esposto la donna come grazia della donnità autentica, qui si apre sulla pericolosità della donna per i maschi infantili o di massa. Perché il piacere d'una relazione dovrebbe essere elevazione. Invece è spesso consumazione della specie e di se stessi. Ma c'è l'alternativa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.