Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psiche

In viaggio con un lama tibetano. Insegnamenti e fatti quotidiani
12,00

Via dell'introspezione

Via dell'introspezione

Ines Buonora

Libro

editore: Psiche

anno edizione: 2024

18,00

Guarire con l'arte

Guarire con l'arte

Carla Bertone

Libro

editore: Psiche

anno edizione: 2024

16,00

Tra sabbia e cielo

Tra sabbia e cielo

Donato Ladik

Libro

editore: Psiche

anno edizione: 2024

8,00

Lo sguardo innocente. Dialoghi dal 1981 al 1994
22,00

Il Sütra del Cuore

Il Sütra del Cuore

Libro: Libro in brossura

editore: Psiche

anno edizione: 2020

«Qui, o Śāriputra, la forma è vuota; la vacuità stessa è la forma; la vacuità non è diversa dalla forma; la forma non è diversa dalla vacuità». Così recita il celebre “Sūtra del Cuore” che, sin dal VII secolo, ha ispirato in Asia ogni genere di praticante buddhista, monaco e laico, povero e ricco, illetterato ed erudito. Il commento si propone l’obiettivo di far emergere il senso reale del testo e il suo valore pratico, riportando la discussione sul tema della “vacuità” all’intento originario dell’insegnamento del Buddha, dove le nozioni di “sé” e “non sé” trovano la loro naturale giustificazione, al di là dei pregiudizi faziosi che hanno animato annose controversie. Seguendo il filo d’oro della “vacuità”, il lettore ha altresì la possibilità di compiere un viaggio nel tempo che rivela la segreta, intima connessione tra il nucleo del Dharma di Śākyamuni e il cuore delle tradizioni esoteriche del vajrayāna. Il curatore, Giuseppe Baroetto (Pema Jigdrel), è stato allievo di Chögyal Namkhai Norbu Rinpoche. Questa pubblicazione segna il suo ritorno editoriale, un devoto omaggio al grande maestro.
8,00

L'esperienza che risveglia. Commenti a «La luce sul Sentiero» di Mabel Collins
11,00

Incontrare se stessi. Jean Klein, un maestro per la vita

Incontrare se stessi. Jean Klein, un maestro per la vita

Carla Perotti

Libro: Libro in brossura

editore: Psiche

anno edizione: 2016

pagine: 144

Questo nuovo libro è un dono suggerito dalla gratitudine che Carla nutrì per il suo maestro, Jean Klein, parla del suo insegnamento e degli incontri che ebbe con lui, dei seminari e dei luoghi in cui il suo cammino di crescita la condusse. Attraverso i suoi antichi appunti esplora anche il modo in cui il Maestro lavorava sulla consapevolezza del corpo e sulla sua relazione con il mentale, accenna all’aiuto e al sostegno che ebbe da lui nei giorni della malattia. L’ascolto, la tolleranza e la pazienza, e infine l’amore, questi sono alcuni dei temi dell’insegnamento che vive in questo libro.
15,00

L'erotismo dell'anima. L'amore è la vera trasgressione

L'erotismo dell'anima. L'amore è la vera trasgressione

Anna T. Iaccheo, Roberto Varrasi

Libro: Libro in brossura

editore: Psiche

anno edizione: 2015

pagine: 416

33,00

Un cammino nell'insegnamento di Gurdjieff

Un cammino nell'insegnamento di Gurdjieff

Antonio Orefice

Libro

editore: Psiche

anno edizione: 2015

pagine: 224

Antonio Orefice racconta la sua storia e quella di alcuni suoi amici allievi di due uomini, Ercole Vigna e Ferruccio Albano, venuti a contatto diretto con l'insegnamento di G. I. Gurdjieff. Sul maestro caucasico la bibliografia è ormai ampia, ma questo libro ha una particolarità: è un racconto diretto e personale di un'attività fatta all'interno di un gruppo di lavoro interiore, senza concessioni alla letteratura, all'agiografia, a tutte quelle cose di cui molti dei libri su Gurdjieff sono ingombri. Questa è una storia vera, scritta con grande garbo e umiltà ma con un'attenzione assoluta, un desiderio di rappresentazione di quella 'vita reale'. Antonio Orefice segue un criterio cronologico degli eventi, ma infarcisce di fatti ed episodi, simbolicamente significativi, anche mossi nel tempo, il racconto, cosa che rende il libro scorrevole e leggibile come un vero racconto di vite vissute. Per chi ha seguito o segue gli insegnamenti di Gurdjieff questo libro è una testimonianza imperdibile e per chi è interessato alle vicende dei gruppi legati all'insegnamento è un'occasione un po' unica, visto che testi del genere non ve ne sono.
22,00

Il modello I.A.R.A. Prendersi cura di sé

Il modello I.A.R.A. Prendersi cura di sé

Anna M. Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Psiche

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il libro vuol essere un'occasione per incontrarti e farti scoprire i potenziali che ognuno di noi può attivare durante un'esperienza di cura e come la mente, attraverso alcune tecniche di immaginazione creativa, possa favorire un recupero armonico della propria salute. Riprende i principi della psicosintesi e della psicoenergetica di Roberto Assagioli: "Conosci, possiedi, trasforma te stesso", per lo sviluppo psicologico e l'espressione delle potenzialità umane, attraverso la scoperta di nuovi significati, mediante il contatto con i livelli superiori della nostra psiche, ci avvicina ad una vita più armoniosa e in relazione con il proprio sé. Utilizzando il Modello "Incontro, Alleanza-aderenza, Responsabilità, Autonomia" (I.A.R.A.) potrai aiutare te stesso e la persona assistita ad utilizzare le straordinarie capacità della mente per gestire le situazioni di disagio, dare un significato diverso al vissuto della malattia contribuendo al processo di guarigione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.