Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poetikanten

Intorno alla poesia. 18 interviste a poeti italiani

Intorno alla poesia. 18 interviste a poeti italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 324

Si tratta di 18 interviste ad alcuni tra i più grandi poeti italiani. Il curatore, Paolo Ragni, ha svolto tale lavoro a cavallo tra la prima e la seconda decade del 2000. Si tratta di Bono, Bettarini, Calabrò, Clementelli, Fabiani, Fontanella, Luisi, Luzi, Maffeo, Maffia, Magrelli, Mauro, Onorati, Perilli, Riviello, Roversi, Ruffilli, Spaziani.
15,00

Assurdo e familiare. Il sud cosmopolita del poeta Vito Riviello. Atti del Convegno (16 settembre 2013)

Assurdo e familiare. Il sud cosmopolita del poeta Vito Riviello. Atti del Convegno (16 settembre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il tema è stato svolto da critici e autori come Luigi Fontanella, Paolo Ragni, Plinio Perilli, Giuseppe Panella, Mariella Bettarini. Interventi di Massimo Mori, Alessandra Borsetti Venier, Iuri Lombardi, Alessio De Luca, Massimo Acciai, Luigi D'Angelo, Rosaria Lo Russo, Annalisa Macchia, Caterina Pomini, Lidia Riviello, Dino Ignani.
10,00

Antologia del 1° premio letterario «Città di Fermo»

Antologia del 1° premio letterario «Città di Fermo»

Libro: Libro rilegato

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 143

"La scelta della città per una prima edizione non è certamente casuale, Fermo ha dato i natali a illustri letterati e scienziati (Alvaro Valentini, Franco Matacotta, Luigi Di Ruscio, Augusto Murri, Romolo Spezioli e molti altri); la sua storia plurimillenaria e la bellezza dei suoi luoghi sono stati certamente un incentivo allo sviluppo di un simile progetto. La città vanta un affascinante centro storico, con palazzi e scorci colmi di storia; vi troviamo inoltre la Biblioteca Romolo Spezioli, fiore all'occhiello del patrimonio librario del territorio, tra le più antiche biblioteche d'Italia. La poesia e la narrativa del premio hanno aggiunto maggior valore al patrimonio culturale del Fermano e nazionale, rinnovando la ricerca e la salvaguardia delle radici culturali di una nazione che tutti ci invidiano. Farsi promotori di un tale evento non è unicamente motivo di orgoglio, riveste anche un'enorme dose di responsabilità, poiché ideato con la priorità di dare spazio e visibilità a ogni stile di scrittura, a ogni emozione e sensibilità verso differenti tematiche".(Susanna Polimanti, presidente del Premio)
10,00

Obsession 3. «Incubi, allucinazioni e omicidi». Raccolta tematica di racconti

Obsession 3. «Incubi, allucinazioni e omicidi». Raccolta tematica di racconti

Libro: Libro rilegato

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 338

Si chiude con questo terzo volume il progetto antologico Obsession ideato e curato dallo scrittore e critico letterario Lorenzo Spurio nel 2011. In questi anni un gran numero di autori, più o meno affermati od esordienti, hanno risposto con entusiasmo a questa iniziativa volta alla pubblicazione di antologie tematiche di racconti brevi collegate a un filo rosso unico: quello dell'investigazione, nel campo della letteratura, degli strani e imprevedibili meccanismi della psiche che spesso danno vita a raptus, fobie, manie, perversioni e tanto altro. In questa antologia sono presenti racconti di Alessandra Prospero, Alice Antonelli, Andreina Moretti, Antonio Merola, Diana Lanternari, Elisabetta Amoroso, Floriana Laurenza, Francesca Santucci, Gabriele Di Ciriaco, Gabriele Prunai, Gianna Gobbi, Giovanna Casapollo, Lucia Paganini, Lucio Versino, Michael Gaddini, Giuseppe Leardini, Andrea Amico, Giuliana Montorsi, Sandra Carresi, Cristian Sotgiu, Umberto Masiello, Veronica Cani, Daniele Coccia, Eleonora Mangiapelo, Manuele Marini, Stefano Rizzi, Giuliana Corsetti, Mimì Burzo, Damiano Col, Simona Lauriola, Cosimo Pezzotta, Luana Trapè.
15,00

Antologia del 3° Concorso letterario «Segreto di Pulcinella»

Antologia del 3° Concorso letterario «Segreto di Pulcinella»

Libro: Libro in brossura

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 94

10,00

La nevicata e altri racconti

La nevicata e altri racconti

Massimo Acciai

Libro: Libro in brossura

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 142

Il filo conduttore che unisce i cinque racconti della presente raccolta è il mondo della scuola. Uno sguardo inedito ai ricordi scolastici, sognando un'altra istruzione che ancora non esiste e che forse non esisterà mai. Ma sono anche memorie di viaggio, piccole avventure vissute lontano da casa, in altri luoghi, e il viaggio è soprattutto metaforico, nei ricordi, nei sogni, nelle speranze. Il primo lungo racconto, da cui prende il titolo la raccolta, racconta di un viaggio in Calabria, in un immaginario paesino assediato dalla neve, dove si riuniscono personaggi legati in qualche modo al mondo della scuola e della letteratura, riuniti per celebrare la morte di un poeta: è lo spunto per una confessione del protagonista, che esprime liberamente le sue idee sulla pagina: quasi un racconto-saggio. Il secondo testo, "Numeri", riprende il personaggio del primo e ne racconta l'esame di maturità. Gli altri tre testi sono brevi frammenti collegati in qualche modo ai primi due racconti. Si tratta di una rara incursione nella narrativa non-fantastica da parte di un autore che ha abituato il suo pubblico ad una narrativa che si muove tra la fantascienza, il fantasy e l'horror.
10,00

Soqquadro. Rappresentazioni improbabili di scene vere

Soqquadro. Rappresentazioni improbabili di scene vere

Iuri Lombardi

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 134

Con questa trilogia drammatica Lombardi ci consegna due sacrosante realtà che hanno senso tanto nella letteratura, ossia nel mondo di carta, della finzione e proiezione del vissuto, quanto nel mondo concreto di esseri che vivono più ruoli al contempo scambiandosi maschere più o meno piacevoli e battendosi per l'osservanza dei diritti inalienabili. La prima è quella che recita "Volevo apportare qualcosa di nuovo. Un intellettuale se non fa i conti con il reale non vale niente. Niente" ed è quello che Lombardi ha fatto egregiamente e con onestà con la stesura di questi brani teatrali.
10,00

Antologia del 1° premio di letteratura «Ponte Vecchio»

Antologia del 1° premio di letteratura «Ponte Vecchio»

Libro: Libro rilegato

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 328

Il Premio di Letteratura "Ponte Vecchio" ideato e voluto da Marzia Carocci e Lorenzo Spurio è stato organizzato dalla Ass. PoetiKanten in collaborazione alla rivista di letteratura Euterpe, Deliri Progressivi e la Libreria Nardini Bookstore di Firenze. Nella presente antologia sono pubblicati i testi risultati vincitori, menzionati e segnalati nella I edizione del Premio di Letteratura "Ponte Vecchio" nelle sue tre sezioni di partecipazione: poesia, racconto breve, saggio. Il ricavato derivante dalla presente antologia verrà donato alla Fondazione Meyer di Firenze.
10,00

Il sangue, no. L'aporia della vita ne «La ballata di Adam Henry» di Ian McEwan

Il sangue, no. L'aporia della vita ne «La ballata di Adam Henry» di Ian McEwan

Lorenzo Spurio

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 232

Il presente nuovo saggio critico di Lorenzo Spurio è dedicato all'analisi dell'ultimo romanzo dell'anglosassone Ian McEwan, "La ballata di Adam Henry" (The Children Act), opera pubblicata nel 2014 e che, come Spurio delinea, pone dei quesiti etici importanti che chiamano l'uomo contemporaneo alla riflessione, invitandolo a una presa di posizione.
12,00

Belfine. Dialoghi da una città

Belfine. Dialoghi da una città

Paolo Ragni

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2015

pagine: 250

Si tratta di un romanzo vicino alla fantapolitica, prossimo alle distopie di chi osserva criticamente gli sviluppi di una società liquida, globalizzata e apparentemente pacificata. Testo complesso, lirico e inesauribile, presenta personaggi che si perdono e si ritrovano in continuazione dentro una città circolare, in cui ogni movimento pare non condurre da nessuna parte. È un testo-simbolo dello spaesamento, dello sradicamento e del "troppo pieno" di informazioni, mali che affliggono la nostra società.
10,00

L'opossum nell'armadio

L'opossum nell'armadio

Lorenzo Spurio

Libro: Libro rilegato

editore: Poetikanten

anno edizione: 2014

pagine: 200

La tipicità di questo libro sta nell'intuizione, nella ricerca, nell'attesa; ogni storia è costituita da personaggi dalle caratteristiche volutamente marcate per poterne identificare la peculiarità, l'individualità, quasi un'analisi all'uomo e ai suoi tanti riflessi psico-sociologici di fronte alle varie esperienze dove l'istinto lascia spesso spazio alla ragione e alla riflessione, dove certi atteggiamenti caratteriali sono spesso il frutto di esperienze subite e mai completamente superate.
10,00

Antologia del III Premio Nazionale di Poesia «L'arte in versi»

Antologia del III Premio Nazionale di Poesia «L'arte in versi»

Libro: Libro in brossura

editore: Poetikanten

anno edizione: 2014

pagine: 112

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.