Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persiani

Manuale di sopravvivenza per musicisti. Come produrre, promuovere e distribuire musica. Web, contratti, diritto d'autore...

Manuale di sopravvivenza per musicisti. Come produrre, promuovere e distribuire musica. Web, contratti, diritto d'autore...

Sveva Antonini, Josep C. Rodriguez

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 336

Torna in versione aggiornata la guida per musicisti e professionisti del settore musicale che desiderano apprendere come produrre, promuovere e distribuire la propria musica autonomamente e nella legalità, strategie di tutela e promozione nel web (YouTube, Facebook e altri social network), registrare come marchio il nome della propria band, conoscere le ultime novità (Nuovo Imaie, web e licenze Siae, Creative Commons, le nuove forme di Srl per aprire la propria etichetta discografica), approfondire aspetti legati alla contrattualistica del settore (contratti di produzione fonografica, di edizione musicale, di management, di sincronizzazione), nonché infine attingere a una serie d'informazioni utili e pratiche (festival e concorsi internazionali, modelli di accordi, Siae, Uib... tra gli allegati, interviste ad autorevoli professionisti del settore musicale).
24,90

Introduzione alla lettura del libro rosso di Jung. Ediz. italiana e inglese
15,90

L'isola delle rose. La vera storia tra il fulmine e il temporale

L'isola delle rose. La vera storia tra il fulmine e il temporale

Giorgio Rosa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Persiani

anno edizione: 2009

pagine: 20

14,90

Manuale dell'attore. Dizione, recitazione, interpretazione

Manuale dell'attore. Dizione, recitazione, interpretazione

Leonardo Bragaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2008

pagine: 96

16,00

Shakespeare in Italia. Personaggi, interpreti e vita scenica del teatro shakespeariano in Italia
18,00

In coscienza

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2026

pagine: 320

Il tema della coscienza, complesso e misterioso, da secoli interroga filosofi e scienziati. Pur avendo basi biologiche cerebrali, coinvolge processi cognitivi superiori come attenzione, memoria e pensiero astratto. La coscienza è all'origine dell'intenzionalità, della creatività, della libertà; rende possibile trascendere i condizionamenti materiali, elaborare idee astratte, agire scelte deliberate. Questo il fil rouge dell'ultima edizione di do ut do, contenitore di iniziative culturali nato nel 2011 e promosso dall'Associazione Amici della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli con lo scopo di sostenere i progetti della Fondazione stessa: un "dare per dare" che si pone in alternativa a un mero "dare per ricevere" utilitaristico. Attraverso il linguaggio dell'arte, do ut do esplora ancora una volta il tema prescelto con un progetto diffuso che coinvolge artisti, sedi espositive gallerie, collezionisti e appassionati. Questo libro rappresenta un tassello del più ampio mosaico che compone l'edizione 2024. Un'antologia che raccoglie i contributi di oltre 130 personaggi della contemporaneità, professionisti che si distinguono nei rispettivi ambiti lavorativi e sociali cui è stato chiesto di redigere una personale riflessione sulla coscienza.
29,90

Storia dell'ingegneria aerospaziale in Campania

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2026

pagine: 150

Il volume sulla storia dell'Ingegneria aerospaziale in Campania giunge alla sua seconda edizione in una versione profondamente rinnovata e arricchita di contributi che ne completano il quadro narrativo. La seconda edizione di questa serie di racconti sugli eventi e sulle evoluzioni che ha avuto l'ingegneria aerospaziale in Campania trova la sua principale motivazione nell'opportunità di mantenere viva una tradizione, arricchendola di nuovi ricordi, a beneficio di coloro che ne sono stati artefici, ma ancora di più per coloro che ne raccoglieranno il testimone. Un libro di storia non deve rappresentare soltanto un album di ricordi di coloro che hanno vissuto e fatto la storia che raccontano, ma deve soprattutto avere il ruolo di sprone per le nuove generazioni, per aiutarle a identificare le motivazioni, ravvivare la passione, sviluppare soluzioni che tengano conto della tradizione e integrino le nuove tecnologie. L'aerospazio spesso vive momenti di grande sviluppo in linea ed a supporto del progresso dell'umanità, ma anche periodi difficili legati agli incredibili costi del prodotto, alla necessità di armonizzare strategie transnazionali, alle esigenze e all'importanza di consolidare le tecnologie. Questo lavoro non vuole nascondere dietro i fasti, veri o magnificati, del passato le difficoltà e le incognite del futuro, ma rappresentare uno stimolo e un riferimento a beneficio delle nuove generazioni per lo sviluppo di uno spirito critico, un accogliente rifugio dove ogni tanto fermarsi a riflettere e identificare la rotta giusta per liberare l'aerospazio da falsi miti e mitomani, per puntare nella giusta direzione di uno sviluppo consapevole e educato.
19,90

Letteratura italiana di viaggio

Stefano Scioli

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2026

pagine: 302

Nel volume si propongono possibili itinerari di studio e ricerca relativi a percorsi culturali di letteratura di viaggio, muovendo dal confronto diretto con la voce di autori e autrici, di studiosi e studiose. Il primo contributo desidera tratteggiare un ragguaglio di problemi legati alle "scritture di viaggio". Il secondo scritto espone un caso di studio riguardante la ricezione novecentesca di "temi odeporici" propri della letteratura di viaggio del XVII secolo. Il terzo contributo (su villeggiatura, vacanze, turismo nell’orizzonte letterario) si propone d'offrire – per rapida campionatura – un "itinerario tematologico" teso ad affrontare alcune vicende storico-culturali del "viaggio curativo" e del "viaggio di piacere".
17,90

Favole Romagnole

Antonio Beltramelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2026

pagine: 360

Pochi sono gli esemplari cartacei reperibili di scrittura per ragazzi di Antonio Beltramelli, le cui favole hanno subito l'egoismo del tempo. Ci è parso doveroso riportare alla luce queste due opere, L'Albero delle Fiabe (1909) e Novelle di Romagna (1937), dove i personaggi, con l'avventura, il sogno, l'incoscienza della ribellione, immersi in una Romagna tra il magico e il reale, tentano di divincolarsi dalle radici della famiglia e del proprio tempo per tentar la fortuna. Un povero come Albinello che, potendo contare sul nulla, approdò al trono. Un disgraziato come Ciribèsch che potè finalmente godere della vita e della libertà trasformandosi in un cardellino, o un vecchio come Mamù che troppo amava la vita per poter morire come chiunque altro e così sfidò persino Dio o ancora Pir-Banchèt che era nato da una lenticchia ma armato del suo solo ingegno vinse il diavolo. Contornati da una natura minuziosamente descritta, Beltramelli ci insegna ad affrontare le avversità e a vivere il dolore con il coraggio e la spregiudicatezza dei bambini e ci attrae verso un mondo di possibilità in cui credere con utopistica religiosità, ma soprattutto con la fermezza che solo il credere in noi stessi ci può garantire.
24,90

Camillo Oblach. Il violoncello e la magia del suo suono

Mauro Valli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 160

Per un musicista è una fortuna crescere accompagnato da un ideale assoluto di bellezza e di poesia musicale, essere attratto irresistibilmente dall’alone di leggenda che avvolge il Maestro che quell’ideale ha rappresentato. Per Mauro Valli questo ideale non può che essere Camillo Oblach (Padova, 1895 – Bologna, 1954), della cui eredità si è fatto custode dopo che i suoi docenti, allievi di Oblach, si prodigarono per trasmettergli l’arte e il magistero ricevuti in eredità da quel grande mentore, padre e maestro, leggenda del violoncello, illuminante e generoso insegnante. Il presente lavoro è composto da testimonianze storiche, memorie di episodi reali vissuti da Camillo Oblach, accompagnati da un racconto di fantasia che vuole rendere omaggio all’arte musicale di quell’immenso artista. Il testo è arricchito da numerosi documenti audio, agilmente accessibili tramite QR code: antiche incisioni discografiche realizzate da Camillo Oblach negli anni ’30, le registrazioni di Amedeo Baldovino e alcuni brani registrati dallo stesso Valli.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.