Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parva

Chi mi darà ali di colomba? Pellegrinaggio quaresimale nella luce dello Spirito Santo con il Venerabile don Luigi Bosio

Chi mi darà ali di colomba? Pellegrinaggio quaresimale nella luce dello Spirito Santo con il Venerabile don Luigi Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: Parva

anno edizione: 2022

pagine: 128

Questo è un vero e proprio cammino quaresimale nel quale il Venerabile don Luigi Bosio ci accompagna con i suoi pensieri tratti dalle omelie del tempo quaresimale degli anni 1986-87. Il libro è un aiuto per vivere la Quaresima misticamente: le brevi omelie ci aiutano ad immergerci nello spirito quaresimale per viverlo e comprenderlo in pieno.
12,00

Ma dov'è Dio? Riflessioni sul problema del male

Ma dov'è Dio? Riflessioni sul problema del male

Bruno-Marie Simon

Libro: Copertina morbida

editore: Parva

anno edizione: 2022

pagine: 192

Nei campi nazisti ci si uccideva per un pezzo di pane. Ecco quello che il tuo Dio ha lasciato fare, ecco a cosa ci ha ridotti. Se vuoi, puoi andare a vivere con lui. Io non lo perdonerò mai!». L'autore non ha mai dimenticato queste parole e ha scritto questo testo per coloro che non riescono a dimenticare il problema del male nel mondo.
15,00

Orazioni e devozioni di Santa Brigida di Svezia

Orazioni e devozioni di Santa Brigida di Svezia

Andrea Tegani

Libro: Libro in brossura

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il testo è una raccolta di preghiere e forme devozionali che hanno a che fare con S. Brigida; ha un carattere storico andando alla fonte verificando l’autenticità di orazioni e pronunciamenti magisteriali, riportando quindi i testi originali sia delle preghiere che degli interventi della Chiesa, in modo che il devoto di Santa Brigida abbia in mano le orazioni e le devozioni il più vicino possibile a quelle che davvero praticava la Santa e soprattutto inquadrate nel loro spirito originale. Pregare con S. Brigida significa calare il divino nella quotidianità, in modo che tutto ciò che compiamo durante il giorno sia alla presenza del Signore; significa lodare; significa meditare sulla Passione di Cristo, da cui è scaturita la redenzione; significa devozione mariana, compartecipazione alle sue gioie e ai suoi dolori, per condividere un giorno il gaudio eterno.
12,00

Divo Barsotti. Incontri e aneddoti

Divo Barsotti. Incontri e aneddoti

Libro: Libro in brossura

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il libro “Divo Barsotti incontri e aneddoti” è un testo dove si raccontano aneddoti ed episodi della vita di don Divo Barsotti, per conoscerlo anche nel suo aspetto domestico, nella sua umanità… Del padre Barsotti esistono tanti libri scritti da lui, e certamente lo si può conoscere attraverso quelli, ma è importante anche ascoltare i ricordi di coloro che lo conobbero personalmente. Il libro “esce un po’ dalle righe” e ci presenta un padre Barsotti vivo, arguto, profondo, a tratti anche divertente o commovente. Se i santi si riconoscono “dalle sfumature”, come ebbe a dire uno scrittore spirituale francese, è importante leggere queste sfumature. Ne esce infatti un ritratto, godibile, brioso, sulla figura di don Divo, e naturalmente inedito. Nel testo c’è un capitolo, per esempio, sul suo rapporto con i treni (!), uno sul suo modo di fare la spesa al mercato, uno sui viaggi improvvisati decisi alle cinque del mattino… e tanto altro ancora. Queste testimonianze, se da un lato rivelano come in lui si percepiva la presenza di Dio, la forza dell’amore di Dio che animava ogni suo gesto e ogni sua parola, d’altro lato mostrano anche la sua dimensione umana, il suo carattere non facile, la sua personalità forte, ma soprattutto la sua umiltà. Le testimonianze raccolte suggeriscono che egli viveva realmente l’intimità con Dio, immerso “nella divina Presenza” anche nelle situazioni più quotidiane: i santi di ogni tempo erano realmente la sua famiglia e il Cielo la sua casa. Il Cielo tutto lui “lo portava nel sangue, lo portava nel cuore”, e sentiva di essere “la Chiesa”, come lo è ogni cristiano che apre il cuore al Mistero dell’amore. La santità non richiede doti eccezionali, ma, come don Divo ripeteva, un’apertura totale e incondizionata all’invasione di Dio. Ed è questo che può renderci tutti liberi ed eccezionali, come ha reso libero e davvero eccezionale don Divo Barsotti.
15,00

Tutto passa, Dio solo basta

Tutto passa, Dio solo basta

Bruno-Marie Simon

Libro: Libro in brossura

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 272

La Chiesa cattolica è in crisi. Oltre ai numerosi e gravissimi scandali legati al denaro e al sesso che mettono in causa la credibilità della Chiesa e della sua gerarchia, una profonda rimessa in discussione del contenuto della fede divide i cristiani stessi. Per alcuni questa crisi è dovuta alla necessità di una rivoluzione dottrinale senza la quale il messaggio evangelico sarà inaccettabile per l'uomo moderno; per altri è semplicemente il segno catastrofico di una perdita di fede. Di certo la Chiesa ha già conosciuto momenti di decadenza morale estrema e crisi dottrinali gravissime. Comunque sia, senza tentare di precisare la natura esatta della crisi che attraversa oggi la Chiesa e che taluni ritengono essere segno degli ultimi tempi profetizzati da Gesù Cristo e dagli apostoli, una cosa è certa: essa costringerà i cristiani a spingersi più in profondità nella fede. Se san Paolo ha potuto dire nella Prima lettera ai Corinzi che «è necessario che ci siano delle eresie affinché coloro che resistono siano più saldi», possiamo legittimamente pensare che Dio permette che la Chiesa sia scossa affinché la vita cristiana sia più profonda e più intensa. Infatti, quando l'uomo è messo alle strette, è costretto ad andare all'essenziale, cioè a quello che conta più di tutto. Ma che cos'è l'essenziale nella vita cristiana? È questa la domanda che la crisi del mondo e della Chiesa ci pone e a cui questo libro cerca di rispondere.
15,00

Il senso comunitario. Il mistero della nostra ascensione

Il senso comunitario. Il mistero della nostra ascensione

Divo Barsotti

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 64

Due brevi, ma intense meditazioni che ci aiutano ad entrare con consapevolezza nella dinamica della vita del cristiano. Don Divo ci introduce in un cammino che ci porterà a vivere nel mondo gustando già una partecipazione alla beatitudine stessa di Dio, tutti raccolti, nascosti, affondati nel silenzio divino.
5,00

Fede speranza carità nella vita cristiana

Fede speranza carità nella vita cristiana

Divo Barsotti

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 80

In queste meditazioni Divo Barsotti tratta delle virtù teologali in rapporto con le cosiddette virtù negative: l’umiltà e l’obbedienza. Il dono delle virtù teologali, per realizzare il suo fine - la partecipazione alla vita divina da parte dell’uomo - comporta necessariamente l’esercizio delle virtù negative. Sono queste, infatti, che aiutano l’anima a collocarsi da creatura davanti a Dio, nella verità di un autentico rapporto con Dio. Sta qui il fondamento della vita contemplativa: “Attraverso l’esercizio delle virtù teologali noi ci trasformiamo in Dio… Nella misura in cui tu fai posto a Dio nella fede, nella speranza e nella carità, tu divieni Dio stesso perché Dio vive in te”.
5,00

Ecco come sono

Ecco come sono

Giovanna Berto

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nessuno sapeva che Anna scrivesse. Si è saputo di questo solo nei primi mesi del 2018, poco tempo prima del suo ricovero in ospedale, quando un giorno ha presentato ai suoi due figli numerose pagine di quaderno che lei aveva scritto a mano nel corso degli anni. Era suo desiderio raccoglierli in un libro affinché non andassero perduti. Alcuni pensieri sono vere e proprie poesie, con parole semplicissime ma molto profonde, che lasciano un segno ed entrano nel cuore. Altri pensieri sono immagini di vita vissuta nella sua casa e in famiglia e molto spesso vi traspare una nota di tristezza e malinconia. Nonostante un'esistenza circondata dagli affetti familiari e senza particolari problemi, a volte il suo animo era preda di angosce e da una visione pessimistica e amara della vita: "intanto, tutto se ne va, e non rimane niente intorno a noi, un colpo di spugna e la vita è già cancellata". Scrivere le dava serenità e la aiutava a sfogarsi e a liberarsi da tante inquietudini. Nell'ultimo periodo i pensieri sono rivolti al marito Albino e a quel tragico 10 febbraio 2017, quando una banale caduta dalle scale ha cambiato la vita della famiglia. Albino ha iniziato un "calvario" fatto di ospedali e case di riposo, attaccato a macchine, senza più poter parlare e in uno stato semi-vegetativo. Nelle parole di Anna traspare tutto il suo dolore e la sua sofferenza. Da quel giorno anche la sua vita si è fermata :"è come fossi morta e come non esistessi più". Nella copertina del raccoglitore dei suoi scritti ha messo un'etichetta con la frase "Ecco come sono", che ai figli è sembrata appropriata per il titolo di questo libro. Questa raccolta di poesie e pensieri nasce per esaudire la volontà di Anna e rimarrà per sempre in suo ricordo.
10,00

Vita di San Filippo Neri. Fondatore della congregazione dell'oratorio

Vita di San Filippo Neri. Fondatore della congregazione dell'oratorio

Pietro Giacomo Bacci

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 304

Umiltà, obbedienza, amore, preghiera, fede… tutte caratteristiche presenti nei Santi. Ma quanti sono anche allegri, giocosi oltre che gioiosi? San Filippo Neri è da molti definito un “Santo simpatico”, ma la sua vita ci dice molto di più. Queste pagine non solo raccontano perfettamente la sua storia, il suo carattere, le sue virtù, i suoi insegnamenti, i doni e i carismi che Dio gli ha concesso, ma lo rendono anche straordinariamente vivo e presente. Il vostro cuore farà un ricco viaggio di emozioni, al cui termine, commossi, colmi di ammirazione ed edificati da santi insegnamenti, potrete dire: “ho conosciuto San Filippo Neri”. Padre Pietro Giacomo Bacci mette a frutto in questa biografia le sue non comuni conoscenze nel campo dell’erudizione ecclesiastica, attingendo sapientemente dai ricordi e dalle memorie dei padri che avevano frequentato Filippo Neri, in particolare il suo primo biografo Antonio Gallonio, che probabilmente conobbe il Padre dall’infanzia e si pose appena ventenne sotto la sua guida spirituale. L’autore privilegia un’impostazione non strettamente cronologica e più rispondente ai rituali metodi processuali, realizzando una scrupolosa catalogazione dei fatti, dei miracoli e delle virtù del Padre.
15,00

Come una stella nell'Infinito. La mia piccola grande storia

Come una stella nell'Infinito. La mia piccola grande storia

Mariadele Orioli Soffiatti

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2020

pagine: 304

L'autrice racconta la propria storia per scoprire la trama spirituale della sua vita. Cercando nel suo passato la traccia di Dio anche nei momenti di allontanamento o di smarrimento, i ricordi diventano presente: ne viene fuori un'autobiografia soprattutto interiore perché ogni sua esperienza è stata intimamente interpretata ed ha costruito il suo mondo spirituale, in cui campeggia l'azione di Dio anche nei momenti in cui pareva essere sparito. Ne risulta dunque la testimonianza di una vita radicata nella storia ma che trova il suo senso oltre la storia. L'angoscia della pandemia di Corona virus, anche attraverso le immagini strazianti che abbiamo ancora tutti negli occhi, assume in lei la grandezza misteriosa di una eccezionale esperienza universale. Consapevole che nessuno è in grado di leggere la propria vita nel momento in cui la vive, l'autrice sperimenta che le radici dell'esistenza affondano sempre in una Luce che trasfigura anche il presente più oscuro. Questo libro è un invito per tutti ad andare oltre ogni apparenza, nella certezza che il passato non muore, ma rinasce sempre nuovo ad ogni ricordo, rivivificato e reinterpretato dalle esperienze del presente. Ricordare significa "riportare nel cuore", perciò non è solo un atto della memoria ma una trasfigurazione continua del tempo. Un inno alla vita che infonde speranza!
15,00

La fede nell'amore

La fede nell'amore

Divo Barsotti

Libro: Copertina morbida

editore: Parva

anno edizione: 2020

pagine: 272

Queste meditazioni hanno come obiettivo di portare l'anima all'esperienza dell'Amore di Dio. Se ti senti arido, se ti senti impotente, è proprio allora che devi insistere, finché il vuoto e il silenzio non ti scoprano il volto di Dio... un volto che non è più il volto che conoscevi, ma un volto nuovo. Che io veda il tuo volto, Signore! Incapaci di ogni bene, impotenti a compiere anche la minima opera, inadatti a formulare anche un solo pensiero buono, noi tuttavia possiamo fare affidamento sull'onnipotenza dell'amore infinito; possiamo procedere tranquilli in una via che ci impegna nella perfezione della carità. Il problema è credere nell'Amore nel senso di "rimanere fermi". Don Divo scrive che "non è facile, ma è semplice": è semplice, perché per lasciarsi trasformare da Dio basta questa sola operazione, credere nel suo Amore.
15,00

Dio lo ha sempre detto

Dio lo ha sempre detto

Angela Serena Casiraghi

Libro: Copertina morbida

editore: Parva

anno edizione: 2020

pagine: 224

Ogni tanto si sente dire: "ma nella Bibbia non c'è scritto!". Gli argomenti per i quali questa frase viene pronunciata non sono molti in realtà, anzi, si può benissimo dire che gli argomenti sui quali tutto ruota sono sostanzialmente due: rapporti sessuali prematrimoniali e matrimonio/divorzio. Questo libro è focalizzato sulla sessualità e il suo scopo è smontare quel noioso, falso, presuntuoso "ma nella Bibbia non c'è scritto!". Perché nella Bibbia c'è scritto benissimo... Il problema è che nessuno legge la Bibbia. Allora questo libro diventa un viaggio approfondito che attraversa il Cuore di Dio, là dove la Verità risiede. Un viaggio ci aiuta a scoprire come mai Dio si raccomanda tanto di ascoltarlo. Si resta sorpresi da quante cose Dio ha detto sulla sessualità, sul matrimonio, sul divorzio, sulla convivenza... sulla purezza. Seguire questo viaggio nella Bibbia, nella Parola viva di Dio ci fa scoprire quanto è infinito l'amore di Dio e quanto è immensa la disobbedienza e la testardaggine dell'essere umano. Dopo questa lettura si potrà ancora dire: "Dio non lo ha mai detto!"?
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.