Palawàn Editore
Il Conservatorio di Santa Rosalia e Geltrude ad Atrani in Costiera Amalfitana. Storia architettonica e restauri del Conservatorio Atranese
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
Nella presente ricerca si è studiata la storia costruttiva ed i restauri del Conservatorio di Santa Rosalia e Geltrude ad Atrani in Costiera Amalfitana. Il complesso architettonico fu sviluppato a partire dal 1682 con l'istituzione dell'ente avente finalità educative ed assistenziali per le fanciulle del territorio amalfitano e dell'entroterra. Attraverso un'analisi storico-documentaria ed un approfondimento sui vari restauri che si sono succeduti nel tempo è stato evidenziato il ruolo del Conservatorio Atranese nel patrimonio culturale della Costiera Amalfitana. Prefazione di Maurizio De Vita.
Storia e restauri delle fortificazioni in Costiera Amalfitana. Architettura, valorizzazione e conservazione dei bastioni della Costiera Amalfitana
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
Nel presente studio di ricerca è stata svolta un’approfondita indagine storica architettonica sulle antiche fortificazioni della Costiera Amalfitana, analizzando la loro genesi, lo sviluppo tipologico e l'adattamento morfologico agli scenari bellici e geopolitici dall'Alto Medioevo all'età contemporanea. La trattazione storica è stata incentrata sulle vicende costruttive correlate alle modifiche funzionali imposte dal progressivo mutare delle tecniche offensive militari e delle strategie difensive in relazione al contesto insediativo e naturalistico. Sono state messe in evidenza le caratteristiche costruttive originarie, i materiali impiegati rilevati durante le indagini diagnostiche e sono state esaminate le tecniche di intervento adottate nei restauri più recenti, evidenziando criticità operative, soluzioni di ripristino non invasive e criteri di compatibilità tra antico e nuovo. Lo studio di ricerca ha integrato mediante i rilievi specialistici dell'autore, le cartografie storiche ed i documenti d'archivio, lo stato della conoscenza sulle fortificazioni della Costiera Amalfitana. Prefazione di Emanuela Faretti.
La progettazione architettonica delle strutture sportive oratoriali. Casi studio della Diocesi di Nola
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
Nel presente studio di ricerca sono state analizzate le nuove strutture sportive oratoriali della Diocesi di Nola. È stato delineato il quadro storico e socio-culturale che ha determinato la nascita e l'evoluzione delle strutture sportive oratoriali nel contesto diocesano nolano, evidenziando il ruolo cruciale svolto da tali spazi sportivi nell'ambito della formazione giovanile e del contrasto alla devianza minorile. Nello studio di ricerca sono state esaminate le questioni di composizione e progettazione architettonica degli impianti sportivi oratoriali in Campania, illustrando i criteri compositivi, i vincoli normativi e le soluzioni progettuali adottate, anche in relazione alle recenti trasformazioni della normativa sugli spazi pubblici sportivi. Inoltre, attraverso la documentazione progettuale, il rilievo architettonico e l'analisi critica delle scelte operative sono state proposte delle strategie anche per la progettazione e per la riqualificazione ed il riadattamento delle strutture oratoriali già esistenti, in particolare di quelle appartenenti alla Diocesi di Nola. Prefazione di Sandro Ranellucci. Introduzione di Mons. Pasquale Capasso.
I sentieri naturalistici di Palinuro. Pianificazione integrata per la tutela dei sentieri e degli ecosistemi del Cilento
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
Nel presente studio di ricerca è stata effettuata un'analisi sulla riqualificazione della rete sentieristica della Pineta di Palinuro, situata nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Attraverso un approccio tecnico multidisciplinare sono stati analizzate le ipotesi degli interventi di ripristino e di valorizzazione per i sentieri naturalistici che attraversano la Pineta Palinuro lungo la fascia costiera. Sono stati analizzati gli aspetti relativi alla sicurezza, alla fruibilità ed alla sostenibilità in relazione alla tutela degli ecosistemi forestali. Sono state analizzate le ipotesi di progettazione adattabili alla morfologia del territorio costiero Cilentano, tenendo conto delle ultime strategie di gestione forestale e delle attuali misure di prevenzione dai rischi idrogeologici ed ambientali. È stato proposto un modello integrato di pianificazione territoriale e di gestione per la conservazione del patrimonio naturalistico e paesaggistico specifico per la morfologia della Pineta Palinuro, integrando gli aspetti agro-silvo-pastorali con il rispetto dei vincoli normativi sui siti Natura 2000 e sulle aree protette del Cilento.
Paestum. Storia, conservazione e interventi di restauro nei templi di Paestum
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
Nel presente studio di ricerca è stata effettuata un’analisi approfondita della storia plurimillenaria e delle complesse pratiche di restauro che hanno interessato i celeberrimi templi arcaici dell'antica Paestum. Attraverso un approccio interdisciplinare che integra archeologia, storia dell’arte e tecniche di conservazione e restauro sono state ricostruite le origini e l’evoluzione dei tre principali templi, la Basilica, il Tempio di Poseidone e il Tempio di Cerere, monumenti eccezionalmente conservati della Magna Grecia, risalenti al VI-V secolo a.C. Sono stati esaminati i principali interventi di restauro, dalla riscoperta Settecentesca agli interventi più recenti, con particolare attenzione alle metodologie adottate per preservare l’integrità strutturale e l’autenticità storica di questo sito archeologico della Magna Grecia.
Innovazione e tradizione dei centri sportivi oratoriali. Il caso studio di Rosa Nova
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
In questo studio di ricerca è stato analizzato il rapporto tra l'eredità culturale degli oratori sportivi della tradizione Ottocentesca di San Giovanni Bosco e le attuali trasformazioni del nuovo contesto sociale contemporaneo, a seguito degli indirizzi ecumenici del Concilio Vaticano II (1962-1965). Attraverso l'analisi del caso studio del Centro Sportivo Oratoriale di Rosa Nova a Sant'Antonio Abate dell'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia sono state studiate le nuove soluzioni progettuali architettoniche per il coinvolgimento sociale e multidisciplinare dei vari gruppi sociali. Sono state analizzate le tematiche della funzione educativa e sociale dello sport in ambito oratoriale, le strategie di innovazione dei moderni centri sportivi ed il legame con la tradizione oratoriale Ottocentesca italiana.
Storia e restauri delle fortificazioni della Penisola Sorrentina. Dalle antiche difese alle sfide della conservazione contemporanea
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
Lo studio di ricerca si è occupato della ricostruzione storico-architettonica, delle vicende costruttive e dei restauri delle fortificazioni in Penisola Sorrentina, ricostruendo la genesi e lo sviluppo dell'antico sistema difensivo costiero peninsulare, costituito dalle torri di avvistamento e dalle altre opere militari erette, dall'età antica romana, al Medioevo fino all'800, per la difesa del territorio costiero. Si sono analizzati gli implementi alle opere difensive eseguiti nel ‘500, a seguito degli assalti delle popolazioni ostili, come quello turco del 1558 e le successive campagne di ricostruzione e potenziamento delle fortificazioni costiere, in particolare sotto il viceré spagnolo nel XVI secolo. Lo studio di ricerca ha analizzato le principali caratteristiche architettoniche delle torri costiere, analizzando tipologie costruttive, materiali utilizzati e criteri strategici adottati per la difesa e la comunicazione tra i baluardi. Inoltre è stata dedicata una particolare attenzione agli interventi di restauro degli ultimi decenni, atti a preservare queste testimonianze storiche ed a valorizzarle come patrimonio culturale e turistico della Penisola Sorrentina.
Amalfi Sacra
Lorenzo Gargano
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2025
Lo studio di ricerca riguarda la storia delle vicende costruttive e dei restauri degli edifici cristiani di Amalfi. Essi sono stati suddivisi in palazzo vescovile, cattedrale, case canoniche, conservatori, chiese, oratori e altre strutture ecclesiastiche, evidenziandone le peculiarità costruttive, funzionali ed i materiali adottati. I rilievi architettonici eseguiti dall'autore con le metodologie tradizionali e quelle innovative, Laser Scanner 3D e fotorilevamento, uniti ad un'accurata ricerca archivistica e bibliografica, hanno consentito di ricostruire tutte le fasi costruttive e gli interventi di restauro che hanno interessato ciascun edificio sacro di Amalfi, apportando nuove scoperte nel campo della ricerca storico-architettonica.
Io, 8 marzo. 9 donne, 9 flash d'autore
Giuseppe Limone
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2022
pagine: 36
9 poesie dedicate a 9 donne che, in vari campi, hanno cambiato il mondo. Marilyn Monroe, Yara Gambirasio, Virna Lisi, Claudia Cardinale, Whitney Houston, Clelia Marchi, Anita Garibaldi, Madre Teresa di Calcutta, Monica Vitti. Il libro è dedicato a Liliana Segre. Prefazioni di Olimpia Amendola ed Hector Berenguer.
L'amore irrimediabile
Giuseppe Limone
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2022
pagine: 172
La parola persona, che ricorre spesso nella filosofia e nelle poesie di Giuseppe Limone, si arricchisce di umanità, perché l'amore è sempre irrimediabile, perché la voce dell'anima è sempre un canto universale. Prologo di Héctor Berenguer. Prefazione di Anna Cerbo. Epilogo di Giuseppe Castrillo.
Dentro un labirinto
Titti Di Modugno
Libro
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Questo libro racconta una storia, la storia di Elisa, la storia di tante, ancora di troppe persone, che forse leggendo troveranno dettagli inequivocabili presenti anche nelle loro vite. Questo libro cela però anche un messaggio più profondo dedicato solo a chi vorrà svegliarsi e leggerlo. E allora niente sarà più come prima.
Città sotto la luna. La verità emozionale e la verità civile
Giuseppe Limone
Libro: Libro rilegato
editore: Palawàn Editore
anno edizione: 2018
Una raccolta di poesie di uno dei maggiori filosofi contemporanei. Come scrive Olimpia Ammendola nella prefazione: "Solo con la poesia l’uomo può rompere il sortilegio dell’oblio dell’essere che sembra avvolgerci in questa stagione che egli chiama degli dei fuggiti, in questa lunga notte del sacro, dove il problema non è dato dalla morte di Dio ma dal fatto che non ci siamo accorti che Dio è morto".