Pagnini
Giuseppe Cassioli. L'artista delle medaglie olimpiche
Gherardo Bonini, Franco Cervellati
Libro: Copertina rigida
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 160
Cassioli, pittore e scultore, nato a Firenze nel 1865 è l'autore, tra le altre opere, della porta bronzea laterale destra del Duomo di Firenze, e come pittore, della decorazione della cupola di San Luca a Bologna. È anche, e il libro lo racconta e lo documenta, il vincitore del concorso indetto dal comitato olimpico; dai giochi olimpici di Amsterdam del 1928 a quelli di Mexico City del 1968 le medaglie dei vincitori sono quelle disegnate dall'eclettico artistico toscano.
Correre sulle uova
Anna Levine
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
Un piccolo romanzo (già pubblicato in inglese) dedicato ad Antonio Santori, ex mezzofondista trasferitosi nel nord della Galilea, facendosi subito conoscere per la sua passione per la corsa. Non guardando in faccia nessuno ha finito col mettere insieme Ebrei e Palestinesi, portandoli insieme alle gare. È riuscito anche ad organizzare spedizioni in Europa, suscitando ammirazione e articoli di giornali sportivi.
Senza limite alcuno. SLA istruzioni per l'uso
Caterina Clasadonte
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 110
"L'autrice racconta la sua vita apparentemente perfetta, stravolta all'improvviso dalla terribile malattia del padre. Ripercorre le tappe di una battaglia lunga anni, durante la quale tutto il suo mondo si è sgretolato. Lo fa con coraggio ed umiltà per porgere un messaggio di speranza. Perché non occorre scomodare una malattia terminale: tutti, prima o poi, ci troviamo ad attraversare una tempesta. Ma, uscirne è possibile. Addirittura scoprirsi migliori. A patto di attraversarla fino in fondo. Col cuore. Senza mai perdere l'ironia, che è il filo conduttore di tutta la storia". Presentazione di Michele Feo.
Mulino Altare nella Valle Dell'Ema. Storia e storie del contado fiorentino
Rita Maria Angela Pratesi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 154
La storia di Mulino Altare si inserisce nel contesto delle vicende del Chianti e ne rappresenta una parte emblematica in quanto collegata ad eventi di interesse più vasto che coinvolsero il destino del mondo rurale.
Il cerchio e le nuvole. Lorenzo Bonechi o 'della giovinezza'. Catalogo della mostra (Firenze, 15 dicembre 2018-8 gennaio 2019)
Libro: Copertina rigida
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 96
Catalogo delle opere giovanili di Lorenzo Bonechi, ovvero delle opere prodotte dal 1974, gli anni del diploma, e il 1984, anno della sua prima esposizione a New York. Non solo perché sono meno note e inedite, ma anche perché sono quelle in cui emerge il forte attaccamento al territorio natio (Figline Valdarno) che lo accompagna durante la sua formazione, negli anni in cui si appassiona all'arte del '300 e '400 toscano e allo stesso tempo incarna i sentimenti della sua generazione.
In verbo tuo. Il magistero episcopale del cardinale Silvano Piovanelli, arcivescovo di Firenze. Volume 3
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 554
Questo è il terzo volume degli scritti editi del cardinale Piovanelli arcivescovo di Firenze dal 1983 al 2001. Anche questo volume riproduce i testi scritti dal cardinale già editi dal «Bollettino Diocesano dell'Arcidiocesi di Firenze»; di questi testi si è deciso di riprodurre solo le lettere pastorali, le omelie più significative e le lettere inviate ai parroci e alle comunità parrocchiali dopo la visita pastorale. In questo terzo volume troverete le Lettere pastorali del 1995, 1996, 1998, 1999, 2000. Il cardinale lasciò il suo incarico il 21 marzo 2001, e si ritirò nell'antica Pieve di Cercina.
In verbo tuo. Il magistero episcopale del cardinale Silvano Piovanelli, arcivescovo di Firenze. Volume 2
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
Questo è il secondo volume degli scritti editi del cardinale Piovanelli, arcivescovo di Firenze dal 1983 al 2001. Gli scritti sono ordinati secondo un criterio cronologico, anno per anno, in modo da favorire la comprensione del percorso pastorale del cardinale. Ogni anno si apre con una breve spiegazione che introduce il lettore nel contesto ecclesiale; mentre alla fine di ogni anno viene riportata l'agenda che indica i passi dell'azione pastorale del cardinale, offrendo spunti per ulteriori ricerche.
Il basket a Firenze. Cento anni di storia
Stefano Evangelista
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2017
pagine: 96
La storia del basket a Firenze dal 1915 ad oggi attraverso le società sportive che ne sono state protagoniste. Da questo racconto emerge il coinvolgimento dei quartieri in cui sono nate, come Legnaia e Ponterosso, l'importante strumento di aggregazione che questo sport ha rappresentato per molti giovani fiorentini e la passione degli uomini che le hanno gestite. Il libro si basa sia su documenti, sia su racconti e materiali forniti dai protagonisti di questa centenaria storia e vuole essere un piccolo contributo per non disperdere la memoria di queste esperienze.
San Pietro a S. Gersole. Diario di don Filiziano Marconi, anno 1936
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2017
pagine: 200
Una microstoria di una piccola comunità di campagna, però non chiusa e lontana dal mondo, piuttosto socialmente variegata, aperta e strettamente relazionata con la vicina e prestigiosa città di Firenze, e, attraverso una gracchiante radio a valvole posizionata nella cucina della canonica, collegata con il resto del mondo.
Il priore e le lettere. Angiolo Livi e l'umanesimo fiorentino
Carlo Nardi, Sonia Puccetti Caruso
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il libro raccoglie quattordici contributi in ricordo di Monsignor Angiolo Livi, per oltre trenta anni parroco della Basilica di San Lorenzo di Firenze, maestro di spiritualità e umanità, promotore di iniziative culturali e sempre attento ai bisogni dei suoi parrocchiani. Il libro si chiude con il testamento spirituale di Livi, scomparso nel 2014, centenario.
Studi sull'Ottocento e Novecento. Storie di libri, fatti, idee, persone e personaggi
Bruno Becchi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2017
pagine: 180
Un volume articolato in tre parti, ciascuna delle quali corrispondente a uno dei settori su cui maggiormente si è incentrato l'interesse storiografico dell'autore: il periodo della seconda metà dell'Ottocento, la galassia socialista nella sua ultracentenaria esistenza, il pensiero e l'azione di don Lorenzo Milani.
Ven. Leonora Ramirez de Montalvo. Gloria alla Santissima Trinità. Volume 2
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2017
pagine: 500
Presentazione di Elena Rossi. Prefazione di Roberto Lagi.

