Oppure
Cerchi chiusi
Fabrizio Ferrarini
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 256
È giusto sacrificare una vita per salvarne un'altra? È questa la domanda attorno alla quale si snodano la coscienza e le azioni di Jerome, amministratore delegato di una multinazionale farmaceutica, e di Daniel, laureando in filosofia della morale. A vivificare il dubbio la minaccia di diffusione di un virus aviario. Sullo sfondo, lo scontro tra una società governata dalle leggi del mondo economico e il sentire etico, individuale e collettivo. Per una storia che si snoda tra Praga e la Costa Azzurra, fino a porre il lettore di fronte a un bivio e a una domanda che non può evitare di porsi.
Da adesso, chiunque tu sia
Dario Schönberg
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 224
L'insostenibile oppressione di una società che soffoca l'uomo. Il poeta detenuto nella propria "stanza concettuale" urla versi intrisi di amara ironia e cerca nel lettore un compagno di fuga da quello che definisce "libero carcere del mondo". Un poema che nasce da suggestioni cantautorali in un bilico originale fra le strofe di Guccini e De Andrè. E l'amore disilluso si spugna nel disprezzo di una realtà recensita dal puntiglio civile.
Tanto per contestare Dio
Sergio Pettinelli
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 432
Il Nuovo Ordine Mondiale avanza. Complesse profezie e simposi filosofici sulla natura del potere abitano stabilmente la complessa architettura del romanzo mentre scenari fantapolitici verosimili prospettano orizzonti umani a dir poco inquietanti. Le molteplici oggettivazioni del male duellano con progetti salvifici planetari mentre il mondo - Europa, Stati Uniti, Iraq rivela sottotesti metafisici intimamente legati alla sorte dei popoli e delle nazioni. Riferimenti a personaggi politici del nostro tempo oltre a una vasta gamma di sapienti poteri religiosi ed ecotomici rendono il romanzo un affresco grandioso e feroce dei nostri rimossi culturali, delle paure e delle aspirazioni ideali collettive più profonde.
Opale & argento
Massimo Mari
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 120
La rabbia, la riflessione e l'amore. Una maturazione travagliata fra le strade dei quartieri affollati di Roma come della provincia solitaria dei litorali d'inverno. L'introspezione emerge dal contrasto tra una coscienza dura e nera come l'opale - sempre combattuta tra il bene e il male - e l'argento vivo della ragione, della speranza in un futuro migliore per l'uomo perduto in una società logorante, difficile da accettare.
Antiche malìe
Salvo Ballatore
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 112
Un'infanzia tra Milano e la Sicilia. "Antiche malìe" è il ritratto di una porzione di realtà che porta con sé significati che vanno ben oltre i vincoli narrativi: due fratelli, la loro famiglia e tutta una serie di personaggi che compaiono e recitano in questo quadro veritiero e sentimentale, sincero e viscerale, di quella ingenuità disarmante e attenta tipica solo di un bambino.