Officine Gutenberg
Acqua potabile in emergenza. Manuale per tecnici addetti alla potabilizzazione dell'acqua durante le emergenze
Giuseppe Bolzoni
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2021
pagine: 384
"Sono un volontario della Croce Rossa da molti anni e nel tempo mi sono specializzato nella potabilizzazione dell'acqua, avendo aggiunto alle mie competenze di base tante esperienze. Proprio perché l'esperienza è stata fonte di studio, di problem solving e di apprendimento, ho creduto che fosse utile tenerne traccia, raccogliendo tutte le informazioni e le nozioni necessarie ad una buona gestione dell'acqua nei campi che si allestiscono in ogni parte del mondo per affrontare le emergenze. Quando ho iniziato a mettere per iscritto tutti i contenuti necessari al buon funzionamento del sistema di gestione dell'acqua, mi sono reso conto che il materiale è davvero tanto, così ho scelto di organizzarlo in capitoli strutturati come schede tecniche, consultabili individualmente, a seconda della necessità o degli interessi di amici e colleghi che possano averne bisogno. Scopo del testo, infatti, è supportare il lavoro che i tecnici WASH si trovano a dover sostenere in contesti difficili con problemi di varia natura. In questa logica, ciascun capitolo cerca di illustrare in modo esaustivo un argomento, a partire dai concetti ed entrando nelle questioni tecniche." (l'autore)
Il partigiano Abele. Memorie della lotta di liberazione raccolte da Mauro Ferri
Renato Cravedi
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2021
pagine: 64
“Il partigiano Abele” esce dalla collana delle Graffette e diventa un libro. Sono passati sette anni dalla prima edizione e questa seconda si arricchisce di un episodio drammatico e vero: la spia. Nelle pagine che seguono non c’è solo la storia del partigiano Abele. C’è soprattutto la vicenda di un ragazzo nato sotto al regime e del suo antifascismo prima “esistenziale” e poi “politico”, il legame con la sua famiglia e il resoconto di una giovinezza che si è consumata in fretta. Non ho mai ammazzato nessuno a sangue freddo, ma in quel momento lì probabilmente il grilletto lo avrei premuto, se fossi stato da solo. Muro era accanto a me, mi guardò e capì quello che mi stava passando per la testa. Appoggiò la sua mano sulla canna del mitra e la spinse verso terra. Facemmo uscire i fascisti che vennero fatti prigionieri. Poco più tardi, quando ci ritrovammo da soli, Muro mi avvicinò e mi guardò negli occhi: “Mai un lavoro di quel genere, mai!”
Quella sottile linea rossa. Piacenza: racconti dalla prima ondata del covid
Emiliano Raffo, Federica Coppa, Silvia Barbieri
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2021
"Dal 21 febbraio 2020 Piacenza si è trovata in una situazione inimmaginabile e mai vista prima. Uno scenario per il quale nessuno degli strumenti ordinari dell'organizzazione sanitaria pubblica sembrava efficace. Una situazione da togliere il fiato. E il sonno. Dopo lo smarrimento iniziale, la sanità piacentina ha cominciato a costruire le reti di salvataggio: con la Regione, con le istituzioni locali, con tutti i professionisti del territorio. Questo volume raccoglie le voci e le testimonianze degli operatori di questa provincia, persone che si sono messe subito a disposizione, che hanno proposto e attuato soluzioni innovative e radicali, che hanno accettato orari e carichi di lavoro incredibili, che hanno affrontato rischi per loro stessi e per le loro famiglie con uno straordinario spirito di squadra. Se Piacenza è riuscita a non farsi travolgere da questo tsunami, è perché tutti i professionisti dell'Azienda sanitaria hanno saputo muoversi insieme. Le parole di questo volume sono pronunciate da volti e occhi che hanno un nome ma è come se fossero raccontate da tutti, perché sono patrimonio dell'intera comunità. Per questo le abbiamo raccolte e pubblicate".
Incontri ravvicinati di un diverso tipo. Un progetto nato dal Festival Incontri-Lettura, scrittura e fragilità
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Ho maturato il pensiero che la diversità è il rovescio della medaglia dell'unicità. L'uno non può esistere senza l'altro. Il sentirsi in un modo o nell'altro dipende da come ci si guarda e si viene guardati. La mia disabilità psichica è una bestia feroce da tenere a bada, appena giro le spalle lei tenta di aggredirmi e farmi a pezzi. Combatto quotidianamente con le fatiche di un disagio che probabilmente non mi abbandonerà mai. Ma io non la temo più come una volta, perché ho imparato il valore inestimabile e profondamente umano della resilienza."
Ritratti di una maglia. Da Cosenza alla prima Serie A, dialoghi con gli eroi della rivoluzione biancorossa
Giacomo Spotti
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 208
È un po' come le grandi storie d'amore, come i film, come i classici: con il passare degli anni invece di annebbiarsi e ingiallire diventa tutto sempre più emozionante. Si scoprono i dettagli, si godono le sfumature, tornano a galla suggestioni che rivissute a distanza di quasi trent'anni invece di essere mitigate sono ampliate. Ci si rituffa in quella notte di giugno del 1993 quando il Piacenza volò in Serie A. "Ritratti di una maglia" ci fa rivivere quel periodo, in questo libro voltiamo lo sguardo andando a pescare indietro, perché ciò che siamo oggi lo dobbiamo in gran parte a quel biennio '92-'94 e a quella rosa che ancora oggi, a distanza di tre decenni, siamo in grado di snocciolare meglio di un rosario. La corsa del Pio sotto al Rettilineo, ma spiegata da lui. Moretti che passa dal catrame di Centocelle a Zidane. Maccoppi e la sua amicizia con il Borgo e Scirea. Papais che ci suggerisce un vino, il racconto di Cagni e Marchetti, o Suppa che scopre dalla Thailandia dove fosse realmente Piacenza. E poi c'è lui, Fulvio da Passirano, che firmò i "giorni di giugno".
Frammenti
Elisa Vezzulli
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Quante volte ci siamo chiesti la mattina, fissando il vuoto davanti al caffè, cosa sia la normalità. Se essa esista e, soprattutto, se ne abbiamo mai fatto, o mai ne faremo, parte. Quante volte avremmo semplicemente desiderato una semplice, banale, a volte perfino noiosa e scontata, vita normale. Quante volte ci è sembrato di sfiorare la follia. Quante volte abbiamo temuto di crollare, di non farcela, non ancora una volta almeno, a reggere tra le mani questo tesoro liquido che si chiama vita. Quanti tappeti nascondono briciole di una vita che a volte non è stata abbastanza morbida. Pensavo di averne vissute tante. Ero sicura di aver sviluppato un’empatia tale che sarei stata certamente in grado di comprendere il dolore altrui. Aiutare. Eppure, non appena ho varcato per la prima volta la soglia della Comunità terapeutica doppia diagnosi Emmaus, ho capito che sarebbero stati quei ragazzi e quelle ragazze ad insegnare a me molto più di quanto io avevo da offrire loro. Forse non esiste poi nessuna soglia da varcare. Balliamo tutti su un’instabile palcoscenico; così ampio ed adorno che semplicemente non ci accorgiamo della sua precarietà".
Camminate piacentine. Itinerari farinesi
Achille Menzani
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il quinto numero della collana porta avanti la collaborazione con Trail Valley, il cui progetto ha portato alla creazione di un vero e proprio "comprensorio" dalla Val Nure: oltre 560 km di sentieri che si snodano lungo tutta la valle percorribili a piedi, in mountain bike e a cavallo, con gli amici o in famiglia. Questo secondo volume delle Guide Marsupio prodotto in collaborazione con Trail Valley si concentra sull'area dell'Alta Val Nure, e in particolare sul territorio del comune di Farini. Dal pastore gentile alla torre solitaria, dal capitano viaggiatore al maiale in cantina, dalla macina eterna al dipinto perduto: 10 nuovi percorsi da percorrere a piedi, nella natura, con l'indovinato format del roadbook e tutte le indicazioni per i camminatori e gli escursionisti meno esperti.
Dall'amore allo zenzero. Ricette di cucina 100% vegetali
Martina Chiodaroli
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Questo libro vuole avvicinarvi al mondo di cui mi sono innamorata 13 anni fa. Un mondo pieno di amore, di rispetto, di colori, di sapori, di gioia e di passione".
Di bambine, di stelle e di altri pensieri
Liliana Palumbo
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 70
Camminate piacentine. Raccolta estate
Achille Menzani
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 184
Camminate Piacentine - Raccolta Estate mette insieme alcuni dei percorsi già pubblicati nelle nostre vecchie edizioni, ripresi, ricamminati e rivisti per entrare nel formato “marsupio”, la collana di guide agili, maneggevoli e friendly assemblate nei locali della cooperativa sociale Officine Gutenberg con il coinvolgimento di persone con disabilità. Dodici escursioni particolarmente adatte alla stagione estiva, perché si snodano ad alta quota e prevalentemente nel bosco: l’ideale per cercare un po’ di aria fresca e di refrigerio lontano dall’afa della città. Il quinto numero della collana Marsupio tocca alcune delle mete più alte e conosciute della nostra provincia passando di vallata in vallata: dall’Aserei al Menegosa, dal Lago Nero all’Alfeo, dal Carevolo al Lama, dal Lesima alla Rocca d’Olgisio, dalla Ciapa Liscia alla Pietra Corvo, dal Sentiero del Partigiano ai laghi Moo e Bino. Una “raccolta estate” che ripropone quindi 12 percorsi da percorrere a piedi, nella natura, con l’indovinato format del roadbook e tutte le indicazioni per i camminatori e gli escursionisti meno esperti.
Camminate piacentine. Itinerari bettolesi
Achille Menzani
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 156
Il quarto numero della collana “Guide Marsupio” vede la nascita della collaborazione con Trail Valley, il cui progetto ha portato alla creazione di un vero e proprio “comprensorio” dalla Val Nure: oltre 560 km di sentieri che si snodano lungo tutta la valle percorribili a piedi, in mountain bike e a cavallo, con gli amici o in famiglia. Questo primo volume delle Guide Marsupio prodotto in collaborazione con Trail Valley si concentra sulla media Val Nure, e in particolare sul territorio del comune di Bettola. Dal salto del lupo all’arsenale segreto, dall’albero delle streghe agli dei dimenticati: 8 percorsi da percorrere a piedi, nella natura, con l’indovinato format del roadbook e tutte le indicazioni per i camminatori e gli escursionisti meno esperti.
La guida instant di Piacenza e provincia
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 106
Questo volume nasce dall'esperienza delle Instant delle valli piacentine, la collana di guide turistiche di Officine Gutenberg nata dalla collaborazione con la community di Instagramers Piacenza, che ha fornito una serie di scatti inconsueti e suggestivi, riprendendo il nostro territorio da nuovi punti di vista. La guida di Piacenza e provincia ha l'ambizione di proporre un approccio innovativo, snello e veloce alla città e al suo territorio, suggerendo itinerari alternativi lungo la “bassa” e le valli dell'Appennino, percorrendo strade secondarie alla scoperta di luoghi d'arte e di storia millenaria, delle tradizioni e delle eccellenze enogastronomiche, e soprattutto di paesaggi straordinari e spesso incontaminati: dai castelli del Ducato a Bobbio, il borgo più bello d'Italia; dai vigneti della val Tidone alle colline incantate della val Luretta; dai meandri sinuosi del Trebbia e dell'Aveto alla selvaggia val Boreca; dalle montagne aspre e boscose della val Nure ai gioielli del Romanico della val d'Arda (Vigoleno, Vigolo Marchese, Castell'Arquato). Venite con noi a scoprire questa meravigliosa (e in parte ancora sconosciuta) zona del Bel Paese.