Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Officina di Studi Medievali

Religion in the history of european culture. Proceedings of the 9th EASR annual conference and... (Messina, 14-17 settembre 2009). Ediz. italiana, inglese e francese
120,00

Dall'uno ai molti. Creazione o manifestazione? Prospettive sacre d'Oriente e d'Occidente. Atti del 3° seminario di studi (Mazara del Vallo, 5-7 dicembre 2008)

Dall'uno ai molti. Creazione o manifestazione? Prospettive sacre d'Oriente e d'Occidente. Atti del 3° seminario di studi (Mazara del Vallo, 5-7 dicembre 2008)

Libro: Libro rilegato

editore: Officina di Studi Medievali

anno edizione: 2013

pagine: 197

Il volume che qui presentiamo raccoglie gli interventi degli studiosi che si sono confrontati sul problematico rapporto di interazione tra l'Uno e i Molti, secondo le categorie teologico-filosofiche della Creazione e della Manifestazione.
15,00

Calathamet. Archéologie et histoire d'un chateau normand en Sicilie

Calathamet. Archéologie et histoire d'un chateau normand en Sicilie

Libro: Libro rilegato

editore: Officina di Studi Medievali

anno edizione: 2013

pagine: 502

90,00

L'eccelsa rupe. Studi, ricerche e nuove prospettive storiche sulla rocca di Cefalù

L'eccelsa rupe. Studi, ricerche e nuove prospettive storiche sulla rocca di Cefalù

Rosario Ilardo

Libro: Libro rilegato

editore: Officina di Studi Medievali

anno edizione: 2013

pagine: 730

Nella dinamica storica del Mediterraneo, anche Cefalù può rivendicare un proprio ruolo, di cui è partecipe la rupe stessa, che imprime alla Città un suggello indelebile, dandole nome e forma. La rocca va scoperta passo dopo passo, con fatica e desiderio, per guadagnarsi lentamente l'incanto di uno scorcio e godere le meraviglie di un paesaggio che muta ad ogni sguardo, che cangia ad ogni incedere. Per questo sentire per tanti altri palpiti ancora, la rocca di Cefalù - lo dico senza iperbole - è autentico rifugio dell'anima, è ricerca della Verità, è una finestra aperta nella propria interiorità, è luogo eccelso, uno dei più eccelsi che questa terra di Sicilia possa averci mai donato.
85,00

Ebraica

Ebraica

Libro: Libro rilegato

editore: Officina di Studi Medievali

anno edizione: 2012

pagine: 50

10,00

Atene e Siracusa. Poleis homoiotropoi

Atene e Siracusa. Poleis homoiotropoi

Francesca Mattaliano

Libro: Libro rilegato

editore: Officina di Studi Medievali

anno edizione: 2012

pagine: 248

15,00

Il contesto territoriale di Nissoria. Fra tardoantico ed età moderna
18,00

Ricerche e attività del corso internazionalizzato di archeologia. Catania, Varsavia, Konya 2009-2012
40,00

Architettura e romanizzazione della Sicilia di età imperiale. Gli edifici per spettacoli
40,00

Medioevo e dintorni. Lezioni della sezione di Trapani dell'Officina di Studi Medievali
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.