Oaks Editrice
Il primo e l'ultimo. Volume Vol. 2
Adolf Galland
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 262
Il più grande Asso dell'aviazione tedesca schierato sul fronte occidentale racconta qui la vita di un pilota e di un protagonista della Seconda guerra mondiale che riuscì a sopravvivere al crollo del Terzo Reich. Il più giovane generale dell'esercito hitleriano, più volte decorato al valore per i 103 combattimenti vittoriosi, sottolinea nelle sue memorie l'importanza dell'eroismo individuale e dell'indispensabile collaborazione tra forze aeree e navali, fattore spesso trascurato dalle forze armate tedesche, che fu una delle cause della loro sconfitta.
Idee per un movimento
François Gaucher
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 182
«Il volume di Gaucher è uno dei (non molti, come si è accennato) tentativi compiuti da chi ha perduto la Seconda Guerra Mondiale di rileggere in prospettiva futura le proprie ragioni teoriche; analogo tentativo fu compiuto, in Italia, da Ugo Spirito con il volume "Critica della democrazia", da Julius Evola con "Il fascismo. Saggio di analisi critica dal punto di vista della Destra", da Adriano Romualdi con la sua vasta e intensa opera saggistica, da Marco Torchi con "Dinamica autoritaria e partito unico" (1981). Il problema era particolarmente spinoso: riuscire a pensare a una continuazione delle ragioni profonde che avevano spinto a cooperare a un fenomeno di vastissima portata e fortemente presente nella quotidianità e cercare di vedere che cosa di questa realtà passata potesse avere ancora un futuro.» (dall'Introduzione di Francesco Ingravalle)
Breve storia della Russia dalle origini al 1917
Pierre Pascal
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 136
"Poeta e scrittore in esilio", come è scritto sulla lapide della sua tomba al Cimitero del Verano, Pierre Pascal ha condensato in poco più di un centinaio di pagine un migliaio di anni di storia russa, da Kiev alla rivoluzione dei soviet. Ricordando sempre che la Storia non è il semplice susseguirsi di guerre e di regni conquistarti o perduti, l'autore riesce brillantemente a descrivere la diffusione della civiltà, la vita economica e lo sviluppo intellettuale del continente euroasiatico. Un utile compendio, per conoscere le origini di un impero che oggi è ritornato a essere il protagonista della storia mondiale.
Il primo e l'ultimo. Volume Vol. 1
Adolf Galland
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 298
Il 26 aprile 1945, Adolf Galland, ai comandi del suo Messerschmitt, viene abbattuto in combattimento da un Mustang P-51 americano, ma riesce a sopravvivere. Arrestato dai vincitori, rimane in carcere fino al 1947, e l'anno successivo si trasferisce in Argentina, dov'è stato chiamato a collaborare, come molti suoi ex-colleghi, alla crescita dell'industria bellica nazionale. Qui comincia a scrivere le sue memorie, che diverranno presto un best-seller mondiale della letteratura di guerra.
Il panslavismo
Wolfango Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 210
L’idea di un destino comune delle nazioni slave è un fenomeno culturale nato nell’Ottocento e ancora molto attuale. Il saggio di Giusti ne ricostruisce le origini e ne spiega le motivazioni, utili a comprendere le radici dei conflitti di oggi.
Contro il Leviatano. Ripensare la politica, la storia, lo spettacolo
Piero Visani
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 166
Uno sguardo anticonformista e politicamente scorrettissimo sull'attualità, sulla politica e sulla industria dell'intrattenimento.
Il Pentagonismo. Come il «Deep State» U.S.A. tiene in pugno il continente americano
Juan Emilio Bosch
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 138
"Il Pentagonismo" è la prima opera di Juan Emilio Bosch tradotta in italiano. Lungo il Novecento, gli U.S.A. hanno sempre esercitato il dominio su tutto il continente americano, o facendo pressioni sui governi liberamente eletti o, se questo non bastava, rovesciandoli. Nel 1954, ad esempio, hanno invaso il Guatemala per abbatterne il governo riformatore millantando un pericolo comunista che significava, in realtà, una circoscrizione del potere illimitato della United Fruit.
La crisi della società produttivistica
Péter Kende
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 302
Il fine dichiarato della società industriale avanzata è la produzione illimitata di beni e servizi, creando a tale scopo bisogni artificiali per alimentare sé stessa in una spirale devastante nei confronti dell'ambiente e, alla fine, autodistruttiva. Questo libro propone un'alternativa basata sul controllo dei bisogni e sulla necessità per l'uomo di riappropriarsi di una dimensione umana che non si riduca a quella di produttore-consumatore. Introduzione di Francesco Ingravalle.
I Boeri e la guerra sudafricana
Federico Rampel
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 237
Una testimonianza in diretta della prima guerra moderna che, all’inizio del Novecento, inaugurò la lunga serie di orrori che costellarono il secolo scorso.
Nikudan! Proiettili umani
Tadayoshi Sakurai
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 352
La guerra russo-giapponese segnò per davvero l’inizio del Novecento, con la sconfitta per la prima volta di una grande potenza europea, la Russia, per mano di una piccola nazione esotica, il Giappone. Questo libro è la testimonianza del valore dei soldati nipponici che combatterono a Port Arthur, disposti, ben prima degli eroici Kamikaze, a sacrificare volentieri la propria vita pur di sconfiggere il nemico. Dalla sua prima pubblicazione a oggi, il volume conta settanta edizioni in tutte le lingue del mondo.
La distruzione di Roma antica
Rodolfo Lanciani
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 262
Un libro come questo, rimasto finora misconosciuto al pubblico italiano, è di grande attualità in un momento in cui l'incuria, le continue depredazioni e gli interessi incontrollati degli speculatori stanno rovinando l'Italia e trasformando Roma in una delle più caotiche e brutte città del mondo. La crisi dei valori e l'indifferenza della classe politica per i problemi della cultura e dell'arte, tipica delle epoche di transizione come la nostra, ci riporta ad altri periodi storici in cui il sorgere e l'affermarsi di nuove ideologie e di una diversa concezione del mondo contribuirono di proposito a sommergere e adattare alle nuove esigenze il patrimonio culturale del passato.
Sotto il segno di Urania. Per una storia dell'immaginario italiano
Gianfranco De Turris
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 242
Una affascinante mappa di autori e opere che guidano il lettore alla scoperta di una insospettata ricchezza di temi fantastici e fantascientifici nella storia della letteratura italiana.

