Nuova S1
Antiche trine italiane. Trine a fuselli (rist. anast. 1911)
Elisa Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il volume illustrato è la riedizione di una delle opere più complete mai pubblicate in Italia sulle trine a fuselli. Fu stampato nel 1911 dalle Arti grafiche di Bergamo. I numerosi esempi, tratti in gran parte da importanti collezioni antiche, accompagnano lo studio delle antiche trine a fuselli in Italia con particolare attenzione a Genova, Venezia, Milano, Abruzzi. Dai rosoni genovesi che ornavano abiti di lusso alle semplici trine a disegno sciolto dei costumi paesani, l'autrice racconta la storia di questi merletti che, oggi, ogni giorno di piu', contano numerose appassionate. All'opera originale è stata aggiunta una prefazione della curatrice Bianca Rosa Bellomo e un dettagliato indice dei nomi e dei testi citati, che consente al lettore una rapida ricerca degli argomenti che lo interessano.
Ricami a treccia di Savignano
Bianca Rosa Bellomo, Cristina Notore, Paola Paglierani
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 48
Volumetto che tratta un particolare tipo di ricamo. Ne racconta la storia, ripropone i punti presenta qualche progetto.
Nuove liriche
Vittoria Aganoor
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 176
Miranda
Antonio Fogazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 260
Riedizione della famosa novella in endecasillabi sciolti, opera di esordio di Antonio Fogazzaro con prefazione di Daniela Marcheschi.
La Roma di Domenico Gnoli
John Butcher
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 92
Fra terra ed astri
Giulio Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 184
Il capolavoro del maggior poeta lirico dell'Ottocento romano, Domenico Gnoli, celato sotto il celebre pseudonimo di Giulio Orsini.
La montagna etrusca. Simboli e misteri
Graziano Baccolini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 208
Una ricerca storica documentata e rigorosa che rivela l'esistenza remota di un importantissimo centro oracolare etrusco a Montovolo, la cui distruzione, nel quarto secolo d.C., diede origine al potere della dinastia Merovingia. Dal codice arboreo di questo centro oracolare derivarono il giglio di Francia e il giglio di Firenze.
In primavera
Vittorio Betteloni
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 334
Il tombolo aquilano
Rita Fattore, Vita M. Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il libro contiene cenni storici su questo tipo di merletto e un manuale pratico per chi vuole apprenderne la tecnica.
Disegni per merletti e ricami. Libri di modelli del XVI secolo
Federico Vinciolo, Alessandro Paganino, Elisa Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 480
L'opera raccoglie in un unico volume le copie anastatiche di cinque libri del XVI secolo, importantissimi per la storia delle origini dei merletti e ricami in Italia. Agli autori citati si deve aggiungere anche Giovanni Ostaus.