Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

New Press

Il mare 2025. Guida alla scoperta e alla difesa dell'ambiente marino

Il mare 2025. Guida alla scoperta e alla difesa dell'ambiente marino

Libro: Libro rilegato

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 326

Caratteristiche dell’ambiente marino e del Mediterraneo in particolare - specie, animali e vegetali, che popolano il Mediterraneo; aree marine protette; meteorologia marina; lettura del cielo e dei dati astronomici riportati giorno per giorno; breve guida alla pesca in mare L’agenda quotidiana: levata e tramonto del Sole e della Luna; stelle, pianeti, costellazioni, visibili a occhio nudo nel cielo sopra di noi; tabella per le annotazioni meteo quotidiane; spazio per appuntamenti, commenti, pensieri, ricorrenze, diario quotidiano Le pagine dedicate alla crociera: i doveri del comandante; il check-in della barca prima della partenza; consigli e regolamenti per navigare in sicurezza rispettando la legge; fanali e bandiere a colori.
22,00

Loro

Loro

Laura Porta

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 92

Il racconto di una autentica, personale, "ossessione" per i massi avelli. Dalla Brianza al Triangolo lariano, dalla Valtellina alla Val Bregaglia. Storia, leggende, luoghi e personaggi.
12,00

Advertising

Advertising

Michelangelo Coviello

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 64

"La cosa di cui scrivere qui sotto ma anche dentro è opaca misteriosa chiusa sui suoi medesimi frammenti cioè frammentata in tutto i suoi punti mescolati qua e là confusi tra le cose stesse che si celano si manifestano nel loro enigma sotto forma di linguaggio tra le piante e le erbe tra le pietre e gli animali che la fanno crescere. È una cosa della natura il che non significa che è una lettera o una sillaba una parola intera ma crea tuttavia una sintassi è un segno evolutivo delle cose che gli assomigliano pure è ciò che nomina separata dal mondo la cosa è un intreccio di linguaggio nel privilegio della scrittura e per agire sulla cosa bisogna dopo averla mangiata digerirla. Che poi le piante e le erbe anche poi le pietre e gli animali aspettavano e guardavano il silenzio crescere che diventava la cosa da dire."
12,00

Don Aldo Fortunato. Il prete costruttore. Il fondatore di Arca di Como raccontato dai testimoni delle sue opere.

Don Aldo Fortunato. Il prete costruttore. Il fondatore di Arca di Como raccontato dai testimoni delle sue opere.

Marco Guggiari

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 204

«Credo che don Aldo sarebbe stato contento di vivere alla luce del pontificato di papa Francesco, che ha avviato nella Chiesa un cammino di riforma non ancora ultimato, ma anche non da tutti compreso. Don Aldo ne è stato un sapiente anticipatore, e puntualmente, come i grandi visionari della storia, anch’esso non è stato immediatamente riconosciuto nella sua dimensione profetica. Aveva maturato la consapevolezza di una Chiesa che richiedeva con urgenza una presenza missionaria ‘fuori le mura’ del tempio. È la cosiddetta ‘Chiesa in uscita’ di papa Francesco, al contatto vivo con la gente di oggi, con problemi e ferite laceranti, in un ambiente plurale, per lo più scristianizzato, con tanti modi diversi di interpretare la vita e con molte persone che si sono allontanate dalla Chiesa o si sentono escluse.» (dalla prefazione del vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni)
16,00

Scibalba. Una favola per vegliardi

Scibalba. Una favola per vegliardi

Cinzia Bellotti

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 152

Scibalba, un nome italianizzato che nella mitologia Maya Quiché, denota l’oltretomba governato dagli spiriti della malattia e della morte. La storia, una divertente favola per vegliardi, è un monito a non dimenticare che i diritti acquisiti potranno essere tali solo se gli individui, parte di una società, non li daranno mai per scontati rischiando così di perderli. La Scibalba S.p.A. fondata da Petrus Fox nell’omonima città stato sull’altopiano di Verticoli, si trasforma lentamente ma inesorabilmente, in un incubo per i suoi lavoratori e per gli abitanti del luogo, a causa della misteriosa sparizione del suo fondatore e mentore. Dalla ipnosi collettiva si salvano una manciata di persone che riusciranno dopo varie peripezie a riportare ordine nel caos generato dall’abbandono.
13,00

La chiesa del monte San Primo

La chiesa del monte San Primo

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 80

"Emilio Magni, giornalista e narratore rigoroso di storie, ambienti, paesaggi e curiosità della “sua” Brianza ci si presenta qui nella veste che non gli è, peraltro, del tutto inedita dell’investigatore. È una ricerca che si colloca tra leggenda e storia e tra realtà e immaginazione, scritta, tra l’altro in modo agile e suggestivo, davvero sollecitante. Egli parte dal racconto «tramandato dagli anziani di Zelbio» che, in tempi lontani e indefiniti, in cima al Monte San Primo vi «dimorasse un eremita» anzi, precisa, probabilmente più di uno. Questo fatto, conservato nel tempo e nella memoria, va rispettato e tenuto presente perché ha il tono onesto e insieme problematico di una leggenda correttamente intesa, quindi non certo una fandonia o una narrazione fantastica ma piuttosto, e in senso proprio, la notizia di una realtà esistita ma nebulosa e ottenebrata a seguito di interpretazioni e di aggiunte sovrapposte." (Dalla presentazione di E.A. Albertoni). Con contributi di Ettore Adalberto Albertoni, Emilio Magni, Emanuele Morini, Lucia Sala.
14,00

Il feudo dell'Abate. Civenna, storia di un piccolo regno

Il feudo dell'Abate. Civenna, storia di un piccolo regno

Lucia Sala

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 152

Una prima approssimativa indicazione dell’estensione del feudo si ha nel diploma dell’anno 996 dell’imperatore Ottone III, dove è specificato che civennesi e limontini hanno diritto sul montis Belasinus di falciare il fieno, tagliare la legna e altre cose necessarie,e specifica che tale territorio è tra le pertinenze di «Grasegallae, Lenciti, Nescini, Barnasci, Lemonte». Grasegallae è riferito alle Grosgalle; Lenciti è Lezzeno, Nescini Nesso, Lemonte è Limonta, mentre Barnasci ha due diverse interpretazioni:per alcuni si intende Barni, mentre per altri è la Garnasca scritta erroneamente con la B. Il porre come confine le Grosgalle, Lezzeno e Nesso ci porta verso la dorsale del Monte Nuvolone e al Monte San Primo: tutta la montagna era di comune fruizione tra i paesi confinanti, nei boschi a quell’epoca non c’era la necessità di confini precisi ma si trattava di ampi territori di utilizzo condiviso. È del 1430 una documentazione abbastanza chiara sulle pertinenze del feudo, frutto di varie diatribe tra Bellagio e gli abati: l’aumento demografico e la conseguente antropizzazione della montagna creò attriti e instaurò nuovi diritti e proprietà.
18,00

La poetica della cosa. Cinque poeti tra Lombardia e Svizzera. Un viaggio tra italiano, latino e dialetto

La poetica della cosa. Cinque poeti tra Lombardia e Svizzera. Un viaggio tra italiano, latino e dialetto

Giorgio Tettamanti

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 196

In modo molto eccentrico l'Autore, con questo testo, vuole rievocare quel momento di notevole importanza dal punto di vista della critica letteraria italiana che è stato la pubblicazione, più di settanta anni fa, di Linea lombarda di Luciano Anceschi, perché, in un certo senso, crea un discrimine tra un prima e un poi nello stabilire canoni poetici e, al contempo, dà la stura ad un modello interpretativo non solo della poesia lombarda, ma di tutta la letteratura lombarda.
14,00

Cervi volanti

Cervi volanti

Enea Calzolaro

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 72

12,00

Il mare 2024. Guida alla scoperta e alla difesa dell'ambiente marino

Il mare 2024. Guida alla scoperta e alla difesa dell'ambiente marino

Libro: Libro rilegato

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 320

Biologia marina, meteorologia, astronomia, navigazione, pesca. Diario quotidiano. Inoltre: 16 pagine di Giornale di bordo, più di 122 porti e marina, fanali e bandiere di segnalazione a colori.
22,00

Paolo Giovio umanista. Il museo, la mappa e altri primati

Paolo Giovio umanista. Il museo, la mappa e altri primati

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 64

10,00

From Pliny to Volta. Cultural itineraries on Lake Como

From Pliny to Volta. Cultural itineraries on Lake Como

Pietro Berra

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 196

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.