Libri di Marco Guggiari
Quel che resta di Como
Marco Guggiari, Carlo Pozzoni
Libro
editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore
anno edizione: 2024
pagine: 142
Don Aldo Fortunato. Il prete costruttore. Il fondatore di Arca di Como raccontato dai testimoni delle sue opere.
Marco Guggiari
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2024
pagine: 204
«Credo che don Aldo sarebbe stato contento di vivere alla luce del pontificato di papa Francesco, che ha avviato nella Chiesa un cammino di riforma non ancora ultimato, ma anche non da tutti compreso. Don Aldo ne è stato un sapiente anticipatore, e puntualmente, come i grandi visionari della storia, anch’esso non è stato immediatamente riconosciuto nella sua dimensione profetica. Aveva maturato la consapevolezza di una Chiesa che richiedeva con urgenza una presenza missionaria ‘fuori le mura’ del tempio. È la cosiddetta ‘Chiesa in uscita’ di papa Francesco, al contatto vivo con la gente di oggi, con problemi e ferite laceranti, in un ambiente plurale, per lo più scristianizzato, con tanti modi diversi di interpretare la vita e con molte persone che si sono allontanate dalla Chiesa o si sentono escluse.» (dalla prefazione del vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni)
C'era una volta a Como. Ricordi e immagini di qualche tempo fa
Marco Guggiari, Carlo Pozzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore
anno edizione: 2022
pagine: 110
Il libro rievoca luoghi, situazioni, riti e negozi storici di una Como che non c’è più e che ha caratterizzato per decenni la città, a cavallo tra il vecchio e il nuovo secolo. I testi di Marco Guggiari (giornalista professionista e autore di libri di carattere locale) e le fotografie di Carlo Pozzoni (fotoreporter e fotoeditore), ci riportano agli anni dell’infanzia e della giovane età. Nel libro, arricchito da un centinaio di immagini inedite rigorosamente in bianco e nero, rivivono le emozioni e la magia dei magazzini di giocattoli Mantovani, della casa musicale Baragiola & Zeppi, di sale cinematografiche, librerie e pasticcerie che hanno segnato un’epoca.Vengono riproposti i viaggi a bordo delle filovie, le visite al giardino zoologico, le fiere di tradizione popolare. Le suggestioni della memoria e i nitidi scatti fotografici riconducono alle cabine telefoniche della Stipel gestite dalle signorine in grembiule nero, al velodromo dello stadio Sinigaglia, un tempo traguardo del Giro di Lombardia, e a tanto altro ancora.
Medico-paziente. Dritto e rovescio sulla sanità
Mario Guidotti, Marco Guggiari
Libro: Libro in brossura
editore: Elpo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Può l’andamento delle malattie essere cambiato dal miglioramento del rapporto medico-paziente? Gli autori, un medico e un giornalista, si confrontano sui temi più caldi della sanità e si sforzano ciascuno di entrare nei pensieri dell’altro. Dimostrano così che attraverso la condivisione delle proprie certezze, ma anche dei limiti, delle ansie e delle paure è possibile migliorare il fondamento del gesto più antico del mondo: una persona che si prende cura di un’altra persona. Partendo dalla conoscenza delle leggi scientifiche e aprendosi entrambi all’altro, il medico e il paziente possono spesso insieme sconfiggere la malattia, e anche quando non è possibile, vincere il dolore e migliorare la qualità della vita.