NeP edizioni
Un posto per me. Ispirato a una storia vera
Assunta Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
Ci sono storie che hanno dell’inimmaginabile, sentimenti che non si raccontano e verità che si occultano. Un amore interrotto da un beffardo destino stravolge la vita della giovane Mariangela, un filo doppio che però non si è mai spezzato. Lei è al centro di una storia fatta di abbandoni, di rivelazioni, di dolori. Per quanto tenti di sopprimere e inibire i propri desideri, contro i quali ha sempre lottato arginando il “male del vivere”, sa che dovrà scegliere, dovrà decidere e attraversare finalmente il ponte che unisce il desiderio all’azione. Dovrà fare i conti con un passato drammatico, un presente costruito sull’inganno e un futuro sorprendente capace di svelarle finalmente la strada indicata dal suo cuore.
La filosofia italiana e la scuola. Democrazia, inclusione, plurilinguismo
Sara Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Questo libro presenta un’osservazione dell’istituzione scolastica nel contesto europeo, in particolare italiano e tedesco, a partire da un’esperienza personale e da una narrazione autobiografica. La tesi che propone è che la maggiore democraticità e il carattere inclusivo del sistema scolastico italiano siano legati al ruolo che la filosofia di questo Paese ha avuto nel concepire, all’interno di un dialogo pubblico che ha coinvolto più attori, nell’arco di un secolo e mezzo di storia, le funzioni fondamentali della formazione. Tra di esse un valore di primo piano è stato attribuito a una cultura ampia, nutrita di più saperi disinteressati e identificata come condizione imprescindibile per poter vivere in modo pieno la cittadinanza all’interno di comunità sempre più complesse. Il paragone con la scuola tedesca, idealizzata, ma non conosciuta, dalla maggior parte dell’opinione pubblica italiana, mostra come una cultura filosofica estremamente ricca che, dall’Illuminismo in poi, si è posta di frequente obiettivi di trasformazione sociopolitica in senso democratico, non abbia finora saputo, al contrario di quanto è accaduto nella tradizione italiana, rivolgere tali istanze al mondo...
«C'era una volta una carovana...». Storia e leggenda della Madonna del Pollino
Giuseppe Valicenti
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 148
"Dal momento in cui il frate basiliano pose la Madonna a custodia della laura ci vollero sette secoli, tre apparizioni e una guarigione affinché sorgesse sulle pendici settentrionali del massiccio del Monte Pollino il Santuario della Madonna, da cui assunse il nome e dove da allora, ogni anno, il primo venerdì e sabato di luglio, accorrono dal versante sud della Basilicata e dal versante nord della Calabria, a gruppi a gruppi, sfidando i disagi della montagna, carovane di pellegrini. Una di queste faceva tappa a casa mia. Ci sono dei momenti in cui siamo costretti a fermare l’orologio che regola il trascorrere del tempo del nostro viaggio sulla terra, con un alterno tic-tac che a volte può sembrare più lento e a volte più veloce. Un accadimento cruciale e per i motivi più diversi ci costringe a rivedere riflessa la nostra immagine in uno specchio per rivisitare il passato, leggere il tempo presente, elaborare il tempo futuro. Non so definire quando ma c’è stato un momento in cui ho cominciato a rivisitare a ritroso i miei vissuti e ho sentito la necessità di ritrovare me stesso, facendo ritorno nei luoghi dell’infanzia e girovagando in lungo e in largo tutta la dorsale del Pollino."
Sanno di vento
Renato De Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 94
Una selezione di testi, editi ed inediti, scritti nell’arco degli anni. Poesie d’amore, intimiste, poesie civili, poesie che parlano di donne o di amici che se ne sono andati, del tempo che passa, parlano anche di cani, cioè di tutto quello che chiamiamo vita, nella ferma convinzione che la scrittura costituisca sempre un atto politico e che la dimensione del privato e quella del politico non possano mai davvero essere disgiunte. Dalla prefazione al mio “Eppure sono nato”, riporto le parole di Mattia Leombruno che così descrive la mia produzione: “A volte, l’ambientazione è a carattere onirico, metafisico, non certo per un mero atteggiamento stilistico ma proprio per tale trasposizione dell’umano in poesia, della poesia fatta stessa icona d’una esperienza incarnata. Lungo i versi è esplicitato il contraltare della vita, quello squilibrio d’esistenza che tenta di conciliare le opposte sponde, i suoi divergenti lati: la vita e la sua assenza, la lievità e la sottrazione dei giorni.
Una vita… la mia!
Ionel Cosma
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 490
Il racconto della vita di tutti i giorni vissuta oltre la “Cortina di ferro”, nei tempi della “Guerra Fredda”. La vita vissuta nel nuovo mondo e poi, il grande viaggio fatto a piedi per arrivare in Italia. È un racconto che può dare tante e grandi sorprese, fa scoprire fatti e cose della vita nell’est europeo mai prese in considerazione e mai raccontate dalle fonti usuali. È la narrazione essenziale di una storia di vita realmente accaduta, raccontata in modo semplice e che rende la lettura accattivante, elettrizzante in alcuni tratti scoppiettante, mai noiosa e a portata di tutti, indipendentemente dall’età, dall’estrazione sociale, dall’istruzione. L’autore racconta la vita per quello che è realmente: “Un meraviglioso e affascinante cammino trasversale nel tempo e nello spazio!”. Cammino fatto di piccole scoperte e grandi crescite, grosse fatiche e dolci momenti tranquilli, sconfitte e vittorie, dolori e gioie, forti terremoti e interessanti viaggi, importanti rivoluzioni e profondi cambiamenti. Cammino vissuto a viso scoperto con: coraggio, determinazione e convinzione, ma lasciando sempre trasparire con chiarezza il grande amore e il profondo rispetto per la vita.
Remissione o dannazione eterna
Roberto Sanesi
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 488
Forti dell’esperienza salvifica vissuta nella baita l’anno precedente, Arianna, Mirko e Simona tornano a Gres per l’anniversario della morte di Adolfo. Il secondo soggiorno nella Val di Fogres, tuttavia, si rivelerà ben diverso dalle aspettative: lo spirito di Miriam – liberato per circostanze fortuite dal Pinus Longaeva che lo imprigionava – è infatti pronto a seminare terrore nel tentativo di prendersi la tanto agognata rivincita. Pronto a tutto, deciderà quindi di possedere il corpo di uno degli ignari ospiti dell’Hotel Alaska, che sarà ancora una volta teatro di eventi inquietanti e cruenti. A catalizzare le forze del Bene in questa nuova battaglia sarà Orietta, una medium che guiderà i protagonisti nel tortuoso percorso che li porterà infine a scoprire dove lo spirito maligno si è annidato. Remissione o dannazione eterna? è questo l’interrogativo che turberà l’animo di Arianna, Mirko e Simona nell’inesausta lotta contro il Male, che – ancora una volta – li porrà davanti a sfide insidiose e scoperte che faranno vacillare ogni certezza.
Il filo rosso
Maria Francolino
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il filo rosso è un’opera che dà voce a chi non viene mai ascoltato: è composto da una serie di racconti che seguono storie di donne alla ricerca del loro io, donne rotte, spezzate, che affrontano la vita e tutte le difficoltà che questa comporta. Le tematiche che vengono trattate sono varie: si passa dalla depressione all’aborto, dalla violenza sessuale al femminicidio. Ognuna delle protagoniste si trova a dover affrontare un percorso, un viaggio alla scoperta e riscoperta di sé, con il solo desiderio di sentirsi nuovamente “completa”. Si tratta di un libro molto introspettivo, che spinge il lettore a ragionare non solo sulla vita delle protagoniste, ma anche sulla propria. Un libro riflessivo, che permette di osservare tematiche troppo a lungo ignorate attraverso gli occhi di donne che le vivono sulla propria pelle. Non c’è giudizio, non ci sono critiche o prese di posizione soggettive. L’autrice si concentra semplicemente su come queste storie possono essere vissute da donne comuni, da madri, studentesse e lavoratrici.
Fiabe che nascono dalla terra
Pippo Moresca
Libro: Libro rilegato
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Provate a raccogliere con le vostre nude mani un pugno di terra, dal giardino di casa o dal parco della vostra città oppure, come suole fare il creastorie di questo libro, dalle campagne nei dintorni, lì dove la terra è argillosa e i fiori vegliano ancora sulle radici di civiltà millenarie. Provate a pensare a tutto ciò che quel poco di terra racchiude e a quanto sia prezioso avere tra le dita la stessa materia di cui sono fatti gli uomini e le stelle. (…) Nascono così le fiabe che leggerete in queste pagine, fiabe venute alla luce dal grembo della Madre Terra ed io, vedendole sbocciare, ho avuto il grande privilegio di ascoltarne la genesi dalla voce del suo autore, un sapiente maestro figulo che con le sue creature di argilla prova a tirar fuori da ogni granello una storia che la terra sussurra. Sono narrazioni, leggere e profonde, che profumano di mescolanza, di suoni che parlano un futuro antico, di sguardi che svelano la realtà per mezzo dell’immaginazione. (dall’Introduzione di Antonio Lombardo) Età di lettura: da 5 anni.
Ritratti femminili tra mito e realtà. L'universo femminile visto attraverso la poesia
Giorgio Luciano Pani
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 114
"Quando ho saputo che Giorgio Luciani Pani aveva accolto la mia proposta di utilizzare un acquerello di mia sorella Roberta, vittima di crudele omicidio, aderendo col suo libro “ Sonetti e altre poesie al mio progetto “Una pulce nel disegno” in ricordo di Roberta Repetto e di tutte le vittime di omicidio, ho naturalmente gioito, ma non conoscevo affatto il poeta che egli era… Le liriche di questa raccolta sono tutte ispirate da personaggi femminili e questo già è segnale dell’estrema sensibilità dell’autore, che riesce a cogliere l’intimo di una donna in modo veramente profondo… Il tono è sempre di estrema sensibilità e rispetto nei confronti di ciascuna, raggiungendo livelli di alta commozione quando arriva a parlare di una mamma o di vere eroine cadute per difendere il loro credo. (...) Grazie Giorgio per avermi concesso l’onore di scrivere questa presentazione e grazie per aver nuovamente scelto, come immagine di copertina, un acquerello realizzato da mia sorella. Così facendo rispondi, insieme a me, alla bruttura degli orchi che compiono violenza con la bellezza di un disegno realizzato da Roberta, in Sua memoria." (Dalla prefazione di Rita Repetto)
Le tre case di Timothée. Un itinerario onirico tra le architetture di Luca Guadagnino in compagnia di Timothée Chalamet
Luca Manduca
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Attraverso un dialogo ritmato e sarcastico, l’attore Timothée Chalamet (il protagonista del film di successo Call me by your name) narra le vicende e i dettagli storico-architettonici di tre case, tre imponenti costruzioni: Villa Albergoni, Villa Necchi Campiglio e il Grand Hotel Campo dei Fiori. Cosa hanno in comune le tre case? Sono tre architetture, tre racconti diversi, e sono le protagoniste di tre film di un unico regista: Luca Guadagnino. Come in una magica realtà parallela, Luca Manduca compie un viaggio da Moscazzano a Crema e da Milano al Varesotto, in compagnia di Timothée. Ed è in questo girovagare che il lettore prende conoscenza e consapevolezza di tre eccezionali opere architettoniche. Timothée e l’autore di questo scritto, due turisti apparentemente per nulla schiavi del tempo e dello spazio, amanti dell’arte e del bello, che gironzolano con uno scopo preciso: parlare delle tre mitiche costruzioni. I fan di Luca Guadagnino arrivano a mitizzare le architetture protagoniste di alcuni suoi film e l’attore che ha impersonificato Elio Perlman (eroe del film e dell’omonimo libro di André Aciman dal quale è tratto) discorre sapientemente delle tre strutture...
Sguardi su Napoli in età moderna. Viaggiatori britannici nella capitale del sud e in Campania dal XVI secolo al Grand Tour
Domenico Di Sarno
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 272
Il saggio illustra la storiografia della città di Napoli, attraverso diari e scritti di viaggio di sessantaquattro autori britannici. In virtù di tale felice espediente narrativo, le opere vengono attentamente comparate, delineando le cause dell’evoluzione della metropoli, focalizzandosi sull’influenza che l’assetto urbanistico e architettonico ha esercitato sugli stessi abitanti, nonché su viaggiatori e studiosi. Napoli, notoriamente, era una meta fissa per gli intellettuali impegnati nel proprio Grand tour. Aperto dalla Prefazione di Francesco Campennì, storico e ricercatore del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università della Calabria, lo scritto si presenta ben strutturato, offrendo una panoramica che va dalla scoperta della città in epoca Greco-Romana fino ai giorni nostri. Come microcosmo accompagnato, sovente, da stereotipi e pregiudizi o, per citare la Prefazione, “un interessante caso storico” e, ancora, un “laboratorio-modello di impreviste opportunità sociali”, le mezze misure paiono non essere contemplate: ecco perché il prefatore ne parla anche come di “una delle molte ‘occasioni mancate’ della storia italiana”. Prefazione di Francesco Campennì.