Montecovello
Ere dell'Hiriald. Introduzione alla «Decima terra» e «Le valli del confine»
Ivan Portioli
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2018
pagine: 140
Dall’incontro di una primordiale Luce con l’oscurità più profonda ed assoluta, prese vita un mondo del tutto esordiente dominato dalla Dea Madre Ëiru: un ameno luogo distinto di una satura e sconfinata bellezza nato al solo scopo di poter preservare, nel proprio silenzio, le tracce di antichi regni distanti da lei tutelati. Regni la cui remota esistenza stava però per essere posta al vacillo dell'arrivo di un'incombente minaccia. E che avrebbe, forse, emanato l'esizio ad ogni cosa che era stata finora generata.
Tutta d'un fiato. Suonare la tromba: notizie storiche, tecniche e suggerimenti
Angelarosa Palaia
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2018
pagine: 100
Questo lavoro è rivolto a quanti intendono conoscere e approfondire lo studio e la storia della tromba. Il testo è anche rivolto agli studenti dei conservatori italiani e degli istituti pareggiati, che intendono usarlo quale sussidio didattico come corredo nei loro anni di studio per l’esame accademico di tromba, per migliorare e approfondire la propria cultura su questo strumento musicale. L’intento del libro, pertanto, è quello di guidare gli interessati alla migliore comprensione della tromba, sia teoricamente che per conoscerne la storia dall’antichità ai giorni nostri. Il contenuto è frutto dell’esperienza personale dell’autrice come trombettista e come docente.
Razza umana
Maurizio Asquini
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2018
pagine: 152
La vita a volte mette a confronto chi odia e chi non sa, chi non vuole o non può odiare. Così capita, in questo romanzo, che un vecchio cinico con un passato criminale, si scontri con l’ingenuità di un ragazzo sfortunato e riesca a dare un senso alla propria esistenza rinnegando le idee che avevano alimentato il suo passato malefico.
Io e Oriana. Due donne, una persona
Carola Elena Pilato
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2018
pagine: 224
È un pomeriggio come tanti altri quello in cui la protagonista, nella propria casa, trova di fronte a sé la celebre scrittrice Oriana Fallaci, con cui inizia un dialogo attraverso un’analisi psicologica che si snoda lungo un percorso storico, tra ricordi della scrittrice e il presente della protagonista. Sullo sfondo Catania, Roma e Firenze assistono a un crescendo di follia, tra incubi e deliri, dove entrambe le donne comprenderanno di aver bisogno l’una dell’altra, per scoprire il ruolo di chi continua a tormentarle e il perché delle visioni che sembrano nascondere un’inquietante verità.
Le avventure del Grande Albero
Josephine Maniscalco
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2018
pagine: 184
"Vi sono tante dimensioni in cui la fantasia può viaggiare, ecco, io ho viaggiato in un mondo fantastico, lì per i pendii di una magica collina: luogo di storie e vicissitudini incredibili. Il nostro protagonista, il Grande Albero, insieme a fantastiche creature, tra magie e mistero, daranno vita a una sequenza di storie e avventure dove l'amore, la passione, l'amicizia, la generosità e anche la cattiveria riusciranno a superare i limiti di ogni immaginazione." (L'autrice). Età di lettura: da 8 anni.
Kama sutra. Codice indiano dell'amore. Testo integrale
Mallanaga Vatsyayana
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2017
pagine: 268
Il Kāma Sūtra è un “manuale” di genere ‘erotico’, scritto in sanscrito da VATSYAYANA all’incirca nel VI secolo d.c.. Il titolo originale sarebbe Vātsyāyana Kāma Sūtra ("Aforismi sull'amore, di Vatsyayana").Il testo è composto da 36 capitoli, suddivisi in 7 libri e 64 parti.Il ‘libro’ più famoso è quello che elenca le ‘posizioni sessuali’ (in origine 64 “arti”, perché Vatsyayana credeva che ci fossero otto modi per fare l’amore, moltiplicati per otto posizioni ciascuno).Oltre alle ‘posizioni’, però, il testo è una guida su come essere un buon cittadino e illustra le relazioni private e sociali fra uomini e donne nell’India di quei tempi.Il piacere sessuale non è qualificato come ‘peccato’, bensì come uno dei quattro scopi della vita:1 – ARTHA, benessere fisico ed economico;2 – KAMA, desiderio e piacere;3 – DHARMA, senso etico equilibrato tra artha e kama;4 – MOKSHA, affrancazione dal mondo materiale e raggiungimento della vera coscienza di sé.Immagine di copertina e 69 illustrazioni all’interno, dipinte da Cetty Ingrassia.
Profughi ambientali: cambiamenti climatici e nuove forme di migrazione forzata
Cristina Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2017
pagine: 188
"Il cambiamento climatico è un argomento molto dibattuto, sempre più spesso se ne sente parlare in televisione, soprattutto in seguito a eventi meteorologici estremi. Perché il clima sta cambiando? Cosa succederà in futuro? Sono solo due delle domande per cui ho cercato una risposta. Poter esaurire il dibattito in poche pagine è difficile poiché le discipline che si occupano del tema sono diverse, ma è comunque possibile fare una panoramica che coinvolga la meteorologia, la geopolitica e anche la giurisprudenza. Il focus del libro riguarda una delle conseguenze più disastrose dei cambiamenti climatici eppure la meno dibattuta: i profughi ambientali, cioè persone che fuggono dal proprio Stato dentro o al di fuori di esso, a causa dei disastri climatici. A differenza dei profughi di guerra, pienamente riconosciuti dalla giurisdizione, i profughi ambientali non hanno alcun riconoscimento formale; questa mancata attenzione aumenta la confusione sul tema e rende ancor più difficoltoso l’aiuto a milioni di uomini che lottano per la propria vita." (L'autrice)
Compro. Pago! Pretendo!!! Un cittadino informato è un consumatore tutelato!
Rossana Pacenti Tosti-Mariotti
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2017
pagine: 220
Si parla molto dei diritti del consumatore, ma… siamo sempre consumatori? Quali tutele abbiamo? E soprattutto, siamo sicuri di conoscere le tante problematiche che il mondo del mercato nasconde? Per questo è importante informare per prevenire, al fine di rendere il lettore più consapevole e responsabile. L’autrice fa rivivere -analizzando fatti realmente accaduti ai tre protagonisti del libro assistiti dai relativi avvocati- esperienze di vita quotidiana realmente vissute per le quali sono fornite informazioni e consigli sui diritti del cittadino e le relative tutele che la legge mette a disposizione. Essere consumatore, però, non significa avere solo diritti ma comporta anche avere doveri; doveri che nascono da una corretta informazione: vero scopo di questo manuale.
«Summa cum laude» 1ª edizione 2017. Premio letterario per le migliori tesi universitarie sotto l'egida della musa Clio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2017
pagine: 164
Premio letterario per le migliori tesi universitarie sotto l’egida della musa Clio.
Codice del consumatore
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2017
pagine: 248
Il testo normativo annotato e commentato, con le istruzioni per un uso consapevole dei Diritti dei Consumatori contro le vessazioni commerciali.
Codice del terzo settore. Costituzione-gestione-amministrazione-estinzione
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2017
pagine: 240
Cosa è successo dal 3 agosto 2017. Cosa succederà il 1° gennaio 2018. Cosa accadrà dall'anno 2019. Per gli “Enti del terzo settore”: associazioni riconosciute; associazioni non riconosciute; associazioni di promozione sociale; cooperative sociali; enti di carattere privato costituiti per il perseguimento; senza scopo di lucro; di finalità civiche; solidaristiche e di utilità sociale; enti filantropici; fondazioni; imprese sociali; organizzazioni di volontariato; reti associative; società di mutuo soccorso.
Il paese dei pazzi (... tra miti e leggende del suo popolo antico)
Pino Vitaliano
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2017
pagine: 332
Una raccolta di “interviste immaginarie” e di “racconti brevi”. Lo scopo è quello di raccontare un pezzo di storia popolare – tra gli anni sessanta e ottanta del secolo scorso – di un paese dell’istmo calabrese, attraverso gli occhi di un fanciullo prima, e di un adolescente poi. La lingua è volutamente adattata alla “parlata popolare”, propria di un mondo che non c'è più e, perciò, disattende alcune regole sintattiche e grammaticali. Questi racconti – alcuni verosimili, altri inventati, ma comunque plausibili – sono ricordi tirati fuori dal cassetto della memoria. In massima parte si tratta di testimonianze vere, di esperienze direttamente vissute, magari un tantino affabulate. I personaggi vivono in un mondo ammantato da una apparente normalità e, a tratti, possono apparire stravaganti o stralunati. In realtà, sono caratterizzati tutti dallo stesso comune denominatore: la pazzia.