Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montabone

Piume di cristallo

Piume di cristallo

Caterina Rovatti

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2018

pagine: 110

Le poesie di Caterina Rovatti hanno le caratteristiche delle storie che ci raccontavano i nonni nelle sere d’inverno davanti al camino, prima di sprofondare nel mondo dei sogni, dove la fantasia galoppava a briglia sciolta. In queste liriche esistono due tipi di amore: quello sensibile, femminile che ci ricorda la Beatrice di Dante e l’altro universale e più razionale che apre alla luce ma che ha bisogno dell’idea della morte per salvare l’esistenza. Sono parole che ci insegnano ad aiutare quel piccolo organo rosso chiamato cuore da quel qualcosa che manca e, ad amare la vita in modo più potente, con dentro il senso del destino.
12,00

Astratto caldo

Astratto caldo

Mario Bernardinello

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2018

pagine: 96

49,00

Disegni di Leonardo e della sua scuola alla Biblioteca Ambrosiana

Disegni di Leonardo e della sua scuola alla Biblioteca Ambrosiana

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2018

Il volume con tavole di Carlo Fumagalli e introduzione di Luca Beltrami, è la riedizione a cura della rinata casa editrice Montabone che presenta i disegni di Leonardo e in appendice una serie di grandi pittori, architetti e scultori della contemporaneità.
120,00

Approach to clinical chemistry

Approach to clinical chemistry

Lorenzo Prencipe

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2018

pagine: 635

120,00

I racconti della zattera

I racconti della zattera

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2018

Nel 2002 Onida ha deciso di rallentare il ritmo, privilegiando la riflessione, la meditazione, la memoria. Circa dieci anni fa, finita l’era dei viaggi defatiganti (gli anni di lavoro), mi sono accinto a “calar le vele e raccoglier le sarte”. Mi accinsi per la prima volta a fissare sulla carta tutto ciò che mi passava per la mente, ovvero pensieri, riflessioni, cronache, ricordi e via discorrendo, era ben lungi da me l’idea che il frutto delle mie. Onida ha quindi riempito racconti della zattera. In Onida l’esigenza di fissare sulla carta pensieri, riflessioni, ricordi di viaggi, rievocazioni del passato, considerazioni sul presente e sul futuro, cronache di avvenimenti recenti o lontani, insomma, tutto ciò che la fantasia o un fatto. "Racconti della zattera" è testimone, senza ordine cronologico e indipendentemente dall'argomento trattato, di sentimenti, pensieri ed emozioni vissuti nella sua Sardegna.
12,00

L'ultimo tema in classe

L'ultimo tema in classe

Mario Emari

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2018

pagine: 66

Questo libro raccoglie la storia romanzata di un tragico evento accaduto durante la seconda guerra mondiale: il bombardamento per errore da parte delle forze alleate, nell'ottobre del 1944, della scuola elementare Francesco Crispi di Gorla, allora paesino alle porte di Milano. La "strage di Gorla", come viene ricordata ancora oggi quella tragedia, è raccontata da Mario Emari, all’epoca abitante a poca distanza dalla scuola bombardata. In appendice si riporta il racconto di Marco Pederielli, presente in classe la mattina del bombardamento, scampato all’eccidio e tuttora vivente. E Grazie alla poetessa Caterina Rovatti per i suoi versi. Infine, un ricordo sentito a tutte le vittime.
12,00

Piante del benessere. E altri antichi rimedi naturali

Piante del benessere. E altri antichi rimedi naturali

Domenico Diviccaro

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2017

pagine: 110

Piante e minerali che si descrivono in questa edizione presentano le caratteristiche botaniche, le virtù terapeutiche, le modalità di utilizzo selezionate tra quelle con proprietà curative maggiori, capaci di alleviare i sintomi dei disturbi più comuni. Si auspica quindi una più ampia riflessione sul fatto che la società occidentale, già da qualche decennio, ha avvertito i limiti di una medicina incentrata esclusivamente sui segni evidenti di un malessere o di una patologia. Si sta modificando dunque il concetto di salute, non più concepita come assenza di malattia, ma come benessere della persona nella sua interezza, come ricerca della causa – con un approccio olistico – e non solo come rimedio – di una determinata problematica, in un’ottica che tenda a ristabilire l’armonia tra il corpo, la dimensione interiore e il mondo esterno. Tra le pratiche terapeutiche vi è in una sorta di ritorno alle origini della medicina, avvicinando la persona alla natura circostante.
29,00

L'ultimo tema in classe

L'ultimo tema in classe

Mario Emari

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2017

pagine: 60

Questo libro raccoglie la storia romanzata di un tragico evento accaduto durante la seconda guerra mondiale: il bombardamento per erro¬re da parte delle forze alleate, nell'ottobre del 1944, della scuola elementare Francesco Crispi di Gorla, allora paesino alle porte di Milano. La "strage di Gorla", come viene ricordata ancora oggi quella tragedia, è raccontata da Mario Emari, all’epoca abitante a poca distanza dalla scuola bombardata. In appendice si riporta il racconto di Marco Pederielli, presente in classe la mattina del bombarda¬mento, scampato all’eccidio e tuttora vivente. E grazie alla poetessa Caterina Rovatti per i suoi versi. Infine, un ricordo sentito a tutte le vittime.
29,00

Arte. Energia dell'immaginario

Arte. Energia dell'immaginario

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2017

pagine: 80

40 opere di arte contemporanea stampate a tutta pagina e selezionate tra i 260 artisti partecipanti alla omonima mostra svoltasi presso il Palazzo della Permanente di Milano in occasione di Expo 2015. Lo stesso volume, in edizione di pregio, è stato donato al Presidente della Repubblica Italiana On. Sergio Mattarella nel 2016. I 40 artisti hanno poi esposto le opere presso lo showroom della Boffetto Form To Forniture.
49,00

La bottega dei longevi. Esperienze e pensieri sul fenomeno della longevità come risorsa sociale

La bottega dei longevi. Esperienze e pensieri sul fenomeno della longevità come risorsa sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2017

Questo libro raccoglie gli interventi di un convegno organizzato dall'Associazione PE.LI.DE presso la Casa delle associazioni di Milano, via Marsala , 8 nel corso del Book City nel 2016. PE.LI.DE (pelide.it) è un’associazione culturale che mette al centro della propria azione storie emblematiche della vita reale, storie di donne e di uomini impegnati, senza clamore, a migliorare il nostro paese, a sostenerlo nella crisi e a rilanciarlo verso il futuro. In essa operano, a puro titolo di volontariato, persone che provengono da diverse discipline; portatrici di esperienze nel campo delle professioni di diverse esperienze, come quella delle professioni, della medicina, dell’imprenditoria, della scuola, delle istituzioni, dell’arte. Dopo anni di lavoro sulle buona pratiche abbiamo deciso di pubblicare gli atti di questo convegno che affronta in modo interdisciplinare il tema della longevità, nella prospettiva di un sano dialogo tra le generazioni. Grazie all’artista Paolo Rossetto per la concessione del sua opera “la longevità attiva” come immagine di copertina e grazie agli artisti che hanno arricchito la parte iconografica di questo libro.
29,00

Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma

Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma

Luciano Costa

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2016

Le sibille del mondo antico erano leggendarie profetesse, collocate in diversi luoghi del bacino del Mediterraneo: Italia (Cuma), Africa, Grecia (Delfi), Asia Minore. Tra le più conosciute, la sibilla eritrea, la sibilla cumana e la sibilla delfica, rappresentanti altrettanti gruppi: ioniche, italiche ed orientali. Nella Roma repubblicana e imperiale un collegio di sacerdoti custodiva gli Oracoli sibillini, testi sacri di origine etrusca, consultati in caso di Dal II secolo a.C. si sviluppa negli ambienti ebraici romanizzati un'interpretazione dei vaticini delle sibille corrispondente alle attese messianiche. Successivamente i cristiani videro nelle predizioni delle veggenti pagane lontani preannunci dell'avvento di Gesù Cristo e del suo atteso ritorno finale. In questo volume si ripercorre fotografando i resti archeologici di Cuma per dare inizio ad un percorso che ripercorre appunto la relazione tra figure mitologiche e le città.
39,00

Approccio alla chimica clinica

Approccio alla chimica clinica

Lorenzo Prencipe

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2016

pagine: 635

"È mia ferma convinzione che per studiare occorre un testo scritto dove trovare quanto serve per apprendere, di conosciuta fonte di chi scrive. Sono convinto, e la storia lo dimostra, che la carta stampata è stata e sarà ancora lo strumento per trasmette la conoscenza. Il settimanale L’Espresso afferma: 'L’avevano data per morta. Invece sta vivendo una rinascita. Perchè nell’era del sovraccarico informativo la pagina stampata aiuta a darci chiarezza, a farci uscire dal caos mentale e a comprendere in modo più chiaro la realta'. I sistemi digitali, utilissimi, hanno il limite che basta un clic e tutto viene perso. Rimarranno tracce delle nostre mail così come sono rimaste tracce delle classiche lettere di un epistolario? Ho i miei dubbi." (Lorenzo Prencipe)
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.