Mondo Nuovo
L'ultimo pastore della Maiella
Antonio Di Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 140
Remo, pastore da sempre nella sua Maiella, giunto alle soglie della vecchiaia, ripercorre tutta la sua vita. Affiorano i ricordi della fanciullezza, i racconti dei vecchi intorno al camino, i giochi sulla strada, la sua crescita, le sue scelte di vita. Visto dalle cime da cui lo osserva, il suo paese, che nel tempo si è trasformato e modernizzato, non gli fa rimpiangere la sua scelta di libertà che sente non come una emarginazione ma una scelta di vita irrinunciabile. La sua montagna, da fonte di sussistenza importante del paese ora è diventata un parco, ma anche un parco di divertimento per turisti. Il quadro che ne emerge è una "tinta forte" di un modo di essere che ha fatto il suo tempo ma che interroga il lettore sui valori veri e le scelte esistenziali che compiamo e su ciò che perdiamo e guadagniamo.
Le avventure di Cat Holmes
Enrico Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 230
Figura sacrale e religiosa, enigmatica, osservatore attento ma discreto. Il gatto è tanto altro ancora, ma un gatto investigatore ed intelligente, a volte scanzonato, a volte concentrato e attento, non si era ancora visto. Ed eccolo qui: sir Cat Holmes! Protagonista di avventure inverosimili, rischiose, tinte di giallo. Casi all'apparenza irrisolvibili e delitti insospettabili vengono passati al setaccio da lui che sembra un pigro ozioso da divano, amante di lunghe dormite e di pasti sontuosi. Le avventure di Cat Holmes riusciranno a far amare i gatti anche a chi ne è diffidente.
I muscoli facciali delle dive
Marco Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 270
Fabio Viti è un perito agrario che vive a Roma nel quartiere popolare del Quadraro. Possiede una patologia cognitiva congenita, una forma di prosopoagnosia appercettiva che non gli consente di comprendere le emozioni che le altre persone esprimono con le loro espressioni facciali. Scopre, insieme alla madre, che può ovviare a questo suo deficit studiando le performance recitative delle attrici e degli attori delle serie televisive e dei film che più ama. Apprende inoltre l’anatomia del volto insieme a un suo amico di infanzia che da adulto diviene un noto chirurgo plastico. Riesce a essere, infine, più abile degli altri a individuare cosa i muscoli del volto dei suoi interlocutori possano comunicare con i loro movimenti. La sua strategia personale è quella di richiamare alla mente precise sequenze attoriali dei divi che tanto ha ammirato. Oltre a risolvere innumerevoli vicende che coinvolgono i suoi amici, al termine arriverà anche a risolvere quella che più interessa a lui e che coinvolge due sue care ed anziane amiche le quali, durante la loro vita, hanno avuto la fortuna di conoscere personalmente molte star del cinema del secolo breve.
Egl'io (uomo, albero)
Giorgio Cutini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 112
Egl'io nasce sulla scia dell'omonima mostra allestita nella splendida cornice del Ninfeo di Palazzo Bettini a Recanati nell'estate del 2023. L'evento è divenuto occasione di ulteriore sviluppo del progetto originario di Cutini, nel quale trenta pregnanti immagini documentano un rapporto tra uomo e natura che, senza sconfinare nel misticismo o tantomeno in un ecologismo di facciata, invita a ripensare il nostro posto nei luoghi del mondo. Conclude il libro una conversazione tra il curatore Anthony Molino e lo stesso fotografo sulla genesi, le fasi, e le implicazioni di questa singolare e germinale relazione tra albero e artista.
Il pettirosso d'oro
Aldo Di Virgilio
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 234
Michael Burton, pittore squattrinato, nel 1891 ebbe da sir Adam Russell, uno dei 47 governatori del Bethlem Royal Hospital, il più antico ospedale psichiatrico d'Inghilterra, l'incarico di affrescare le volte della sue gallerie; e per una serie di circostanze favorevoli ottenne, oltre alla promessa di un riscatto sociale, che fossero assicurati vitto e alloggio per sé e per la propria fidanzata, Liz Mcfarley. Poi, un giorno, lei venne ritrovata in una delle celle del manicomio barbaramente trucidata. Affidate le indagini al giovane commissioner in Lunacy Oliver Deck, costui scoprirà all'interno del Bethlem una realtà sorprendente, del tutto diversa da come le apparenze suggerivano. Un romanzo ricco di tensione emotiva, dove si mescolano il dramma familiare e le varie sfaccettature di una delle malattie più misteriose dell’uomo moderno, la pazzia.
Tamara
Paolo Servi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 128
Tra Ferrara e Ravenna si susseguono una serie di omicidi incastonati in una scenografia tanto impressionante quanto difficile da decifrare. Le scene dei delitti ripropongono un set di quadri della pittrice polacca Tamara de Lempicka, celebre esponente dell’Art Déco. Proprio la singolarità dei delitti porta le due questure a cercare il supporto dell’originale squadra investigativa dell’ispettore Lynch. Roxanne è la protagonista della vicenda. Ispettore irlandese dell’Europol, distaccata in Italia e specializzata in casi di rapimento e traffico di esseri umani, ha un carattere particolare e un passato avventuroso, fatto di luci e ombre, trascorso in collaborazione con le forze speciali della polizia europea. Con lei indagano tre amici: Darius Dandourian, giornalista di origini libanesi, Fabio Spisni, ex hacker di origini napoletane e Francesca Stella, giovane esperta di simbologie e, suo malgrado, sensitiva. La loro azione, spesso poco convenzionale e, per converso, decisamente efficace, è fatta di azione, fantasia, tecnologia avanzata e intuizioni misteriose.
Amanda e la strega greca. Come ripulire la città di Roma in tre mesi
Marco Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 104
Nell'autunno del 2019, la quindicenne Amanda decide di visitare il Parco delle Energie a Roma, nel quale a seguito di uno scavo edilizio si è rotta una falda acquifera sotterranea che ha generato un piccolo lago. Durante questa gita non può fare a meno di notare la sporcizia e il degrado che caratterizzano la sua città. Un'esperienza eccezionale vissuta l'estate trascorsa le ha donato dei poteri soprannaturali che consistono soprattutto in doti atletiche straordinarie e vista acuita ma sta cominciando a prendere consapevolezza di un'altra potenzialità sovrumana: può riuscire con il contatto delle sue mani a mutare gli animi di coloro ai quali stringe le loro. In sogno una strega greca le suggerisce la chiave per individuare chi deve reclutare per realizzare il suo progetto di ripulire la città. Nomen Omen dice il presagio e una magica corrispondenza le rivelerà che quegli indispensabili individui possiedono una univocità tra il loro nome, il loro sguardo e il compito che dovranno assumere per aiutarla a coronare con successo la sua nobile iniziativa.
La storia dell'abbazia di San Clemente a Casauria attraverso il «Chronicon Casauriense»
Sergio Caranfa
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Nella seconda metà del XII secolo un monaco di nome Giovanni Berardi inizia la stesura di un manoscritto che oggi è ricordato come il Chronicon Casauriense: un racconto storico corredato da un’imponente raccolta di documenti riguardanti l’abbazia di San Clemente a Casauria, “quo nullum fere in tota Italia olim illustrius” – come la definì tre secoli fa il grande erudito francese Jean Mabillon. Seguendo il filo della narrazione del cronista Giovanni Berardi, con gli occhi, quindi, e il cuore di un uomo del Medioevo, il volume inserisce la microstoria dell’abbazia abruzzese e le sue alterne vicende nel quadro più generale della storia italiana ed europea dei secoli di passaggio tra primo e secondo millennio. Una storia contrassegnata dal succedersi frenetico di papi e imperatori, signori e dominatori, invasori e ribelli, sullo sfondo dei grandi cambiamenti sociali, economici e religiosi che a partire dal XIII secolo segneranno il crepuscolo del mondo medievale, decretando la fine dei grandi complessi monastici come organismi autonomi e autosufficienti.
Ustica e Bologna. Due stragi senza verità
Gianni Lannes
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2023
pagine: 486
La sera del 27 giugno 1980 un aereo passeggeri, il DC 9 Itavia decollato da Bologna e diretto a Palermo, precipita nel Tirreno. Il giorno 2 agosto dello stesso anno esplode la stazione di Bologna. Nel giro di 36 giorni, ben 166 tra donne, uomini e bambini innocenti vengono assassinati allora senza un motivo ancora chiarito, senza mandanti ancora individuati. Negli anni seguenti testimoni scomodi verranno eliminati. In questa inchiesta giornalistica, Gianni Lannes focalizza la relazione tra le due stragi; pone la logica in una quantità straordinaria di documenti, dichiarazioni, sentenze, indagini giudiziarie, inchieste giornalistiche, menzogne militari e offre al lettore un’ipotesi plausibile sul perché l’Italia sia stata vittima di due stragi di guerra contro civili inermi in tempo di pace. Due eventi intrecciati: Ustica: messaggio non recepito; Bologna: messaggio acquisito con l’immediato depistaggio istituzionale e insabbiamento rituale. L’autore concentra l’attenzione sulle questioni internazionali di cui l’Italia era insieme vittima e protagonista, tra sudditanza atlantica e affarismo arabo; un’altra storia ignota della Repubblica tricolore, un tentativo di fare luce sulle ombre presenti del nostro futuro.
Uno chef a Parigi. Gli eccellenti d'Abruzzo
Enzo Franceschelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il libro, scritto con un linguaggio semplice, a tratti ‘disarmante’, ripercorre la storia di un ragazzino di montagna che con umiltà e a ogni costo, ha seguito una formazione ‘atipica’ come cuoco, costantemente alla ricerca di ‘eccellenza’ e ‘qualità’ tanto nella sua professione che nella vita. È riuscito a fondere mirabilmente lo stile culinario italiano e francese, apportando innovazioni proprie legate alla cucina giapponese, indiana o dell’Africa del Nord e la sua formazione è proseguita attraverso libri o riviste. In questa breve autobiografia che vuole aprire l’argomento della formazione attuale delle nuove generazioni di cuochi, partendo dalla propria esperienza personale, si evince il desiderio di trasmettere la passione quasi come una missione di vita, senza mai abbattersi e conservando entusiasmo e ottimismo soprattutto nei momenti più duri e bui di tutti quei giovani che desiderano diventare cuochi. Per l’autore che in questo libro ci narra la sua storia personale, le parole chiave che lo hanno sempre accompagnato nella sua formazione e nella sua carriera sono sempre state: audacia, perseveranza, riflessione e rispetto. E ancora oggi, egli procede nella stessa direzione, con la sola differenza che il suo sguardo e il suo pensiero si sono arricchiti grazie alla lunga esperienza fatta di rigore e costanza, che lo hanno reso ‘l’eccellente cuoco d’Abruzzo a Parigi’.
Storie a metà
Cesare Di Carlo, Antonio Massena
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2023
pagine: 306
Un racconto a quattro mani? Una narrazione che si intesse temporalmente per poi divenire un’unica storia? Due storie separate che forse si incontreranno. O forse no. Le storie si intrecciano indissolubilmente con il periodo del sessantotto, delle manifestazioni studentesche, delle forti contrapposizioni politiche quando il concetto di antitesi tra sinistra e destra, comunismo e fascismo, era certo e tangibile. Gli anni Sessanta sono stati gli anni dell’incoscienza ma anche, per un certo verso, quelli dell’innocenza… Abbiamo avuto la fortuna di nascere in un periodo magico, quello del grande boom degli anni Cinquanta e, soprattutto, degli anni Sessanta, quello della contestazione giovanile, quello dei grandi ideali che guardavano alla prospettiva di costruire un mondo migliore, più giusto, più equo, più solidale, più attento ai bisogni degli ultimi e in tal modo più creativo, gioioso e felice. Noi, nel nostro piccolo, quegli ideali li abbiamo perseguiti con ostinazione, difesi con forza e raggiunti in buona parte. Un medico, Cesare, e un direttore artistico, Antonio, che per un po' si perdono di vista ma poi si ritrovano, accorgendosi che negli anni le loro strade pur dissimili hanno sempre seguito un obiettivo comune.
Le più belle poesie di Gabriele D’Annunzio e molto altro.... con un’appendice di motti dannunziani e di pagine sull’arte e il Dannunziario
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2023
pagine: 108
Una scelta delle più belle poesie di Gabriele D’Annunzio, arricchita da un’appendice ricchissima, un’antologia di scritti che illustra molti degli aspetti di uno dei maggiori scrittori europei. Un’introduzione alla sua opera e alla sua personalità che si rivolge a tutti, ai giovani come a chi avesse poco tempo per la lettura, per imparare a conoscerlo e ad amarlo (e a volerne approfondire la lettura).