Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Education

Il bambino e l'acqua sporca. La guerra fredda rivisitata

Il bambino e l'acqua sporca. La guerra fredda rivisitata

Carlo Pinzani

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 512

La guerra fredda ha condizionato il sistema delle relazioni internazionali nella seconda metà del secolo scorso e ancora oggi vi proietta la sua ombra. Il volume traccia una lucida e appassionata sintesi di questo immane scontro ponendosi prevalentemente sul piano della storia diplomatica, senza tralasciare la contrapposizione di valori e d'ideologie. Emerge così il reale scontro di potenza fra due formazioni statali di dimensioni continentali, che percepivano reciprocamente l'esistenza dell'altra come minaccia alla propria sicurezza e che si avvalevano delle rispettive ideologie come strumento della propria proiezione internazionale. La completezza del quadro delineato è raggiunta con l'evocazione della fase anteriore all'inizio della contrapposizione, con la costante attenzione agli sviluppi di politica interna dei due Paesi coinvolti e a quelli dei rispettivi blocchi, con l'equilibrio nell'analisi geografica tra il teatro di elezione della guerra fredda, l'Europa, e il Terzo Mondo. Un affresco vivace ed equilibrato, utile tanto a chi la guerra fredda ha vissuto in tutto o in parte quanto a coloro che, invece, per ragioni anagrafiche non ne hanno avuto diretta consapevolezza.
29,00

Primo Levi

Primo Levi

Enrico Palandri

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 234

In questo volume i libri di Primo Levi vengono presentati, attraverso una scelta antologica, in una prospettiva che apre le porte sui tre "mestieri" dell'autore torinese: quello di chimico, di scrittore e di testimone. L'introduzione ridiscute la partizione che, seguendo le indicazioni dello stesso Levi, è stata per lo più accolta dalla critica e offre una lettura in cui il chimico è più eloquente dello scrittore e il testimone spesso copre la voce più profonda della scrittura. Riemergono così, attraverso l'impegno contro il nazifascismo, i principi etici che sono alla base delle moderne democrazie e che chiariscono la luminosità della cultura ebraica nel cuore dell'Europa che precipitava nel nazismo. I ricordi familiari, degli anni universitari e dei primi impieghi divengono così i veri alleati dello scrittore quando denuncia nel fascismo non solo la catastrofe storica, ma il conformismo, la superficialità e la passività che minacciano ogni epoca e ogni società.
18,00

Italo Svevo

Italo Svevo

Fabio Vittorini

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 264

Vissuto al confine fra mondi geopolitici (l'Austria e l'Italia), socio-culturali (il commercio e la letteratura), filosofici (il positivismo e Schopenhauer), scientifici (Darwin e Freud) e letterari (il "sistema di Zola" e Joyce) diversi e apparentemente inconciliabili, Svevo ha usato questa liminarità come una lente in grado di rendere straordinariamente acuta e corrosiva la sua visione della realtà. Insieme agli amati Kafka e Proust, ha rivoluzionato la morfologia del romanzo occidentale, trasformando irreversibilmente le modalità di rappresentazione del tempo e della coscienza. Questo volume ne analizza l'opera mettendola in relazione alla sua singolare biografia di impiegato cui il successo letterario arride molto tardi, alle tradizioni (il romanzo naturalista, il romanzo a tesi) e ai saperi (l'evoluzionismo, la psicoanalisi) che essa evoca e talvolta ridicolizza, mappando minutamente strategie formali (voci narranti, costruzione degli intrecci) e temi caratteristici (l'inettitudine, la megalomania, l'inconscio, la scrittura).
19,00

Il viaggio nei classici italiani. Storia ed evoluzione di un tema letterario

Il viaggio nei classici italiani. Storia ed evoluzione di un tema letterario

Fabio Pierangeli, M. Francesca Papi, Laura Pacelli

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 282

Si narra che Cristoforo Colombo, sorpreso da una tempesta, mentre tornava indietro dalle Americhe, abbia voluto gettare in mare, protetto dalle onde, parte del suo diario: nel caso non fosse sopravvissuto quelle parole sarebbero arrivate a destinazione, oltre la barriera dei tempi. È storia, leggenda? Sicuramente è racconto, letteratura. Se il viaggio ha bisogno di essere narrato, la letteratura si serve del viaggio, la più elementare rappresentazione del tempo e dello spazio, "eterno movimento antropologico" con cui osservare la Storia, dalle grandi scoperte geografiche alla impressionante rapidità del progresso tecnologico dei mezzi di trasporto. La letteratura ha anche bisogno degli eroi del viaggio, riscrive le storie di Ulisse e di Enea, vola in sella a Ippogrifo, accetta il rischio della speranza nel superbo Colombo leopardiano, piange con Alexandros di Pascoli, prova un delirio di immobilità con Arsenio di Montale che attende un imprevisto, un segno da un'altra orbita, in un mondo che ha perso il gusto di desiderare l'altrove, cercato, magari in Oriente, da Pasolini e Moravia. Pensato come strumento di lavoro per le scuole superiori e per i corsi universitari del triennio, questo volume individua il legame originario, archetipico, tra la letteratura e viaggio.
21,00

Uni.Italia. Guida allo studio

Uni.Italia. Guida allo studio

Eleonora Fragai, Ivana Fratter, Elisabetta Jafrancesco

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 96

Una breve guida allo studio con le soluzioni del corso di italiano per studenti universitari (B1-B2) Uni.italia.
6,00

L'Africa sub-sahariana nella politica internazionale

L'Africa sub-sahariana nella politica internazionale

Arrigo Pallotti, Mario Zamponi

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

pagine: XII-356

Tra gli anni Cinquanta e Sessanta la maggioranza dei Paesi africani conseguì l'indipendenza e si affacciò sulla scena internazionale. Decolonizzazione, riforma del sistema economico internazionale, fine del regime dell'apartheid in Sudafrica furono alcune delle grandi questioni intorno alle quali i governi africani cercarono di sollecitare l'azione della comunità internazionale. Tuttavia, durante gli anni Settanta e Ottanta i conflitti armati legati alle dinamiche della Guerra Fredda, l'instabilità politica e la crisi economica tolsero forza alle rivendicazioni africane. Risoluzione dei conflitti, promozione della democrazia e dei diritti umani e rilancio economico sono i grandi obiettivi che i governi africani hanno deciso di perseguire collettivamente tramite la creazione nel 2002 dell'Unione Africana. A partire dalla crisi congolese del 1960 il testo ripercorre le principali vicende africane alla luce delle interazioni del continente con la politica internazionale, sia rispetto ad alcune aree (Corno d'Africa, Africa australe), sia rispetto alle strategie degli attori internazionali (dalla politica francese, al ruolo della cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea, ai nuovi interessi cinesi).
25,00

Storia delle dottrine politiche

Storia delle dottrine politiche

Gianluca Bonaiuti, Vittore Collina

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

pagine: 436

Maturato nell'ambito dell'esperienza didattica dei due autori, il presente manuale è stato redatto per fornire agli studenti universitari un testo esauriente, scientificamente aggiornato (e allo stesso tempo chiaro e scorrevole) della storia del pensiero politico nei suoi aspetti essenziali e più significativi. Essa giunge alle riflessioni sull'epoca contemporanea, partendo dalla formazione di un "discorso politico autonomo" su di un "oggetto" specifico, tipicamente moderno in quanto distinto da discorsi orientati a differenti "oggetti" (religione, morale, economia, ecc). La trattazione è articolata in una serie di capitoli e paragrafi, in cui sono ricostruiti i tratti delle problematiche via via emergenti e i profili degli autori coinvolti, ed è corredata da varie schede esplicative, che rendono il volume particolarmente adatto a chi intraprende per la prima volta lo studio della disciplina.
29,00

Torquato Tasso

Torquato Tasso

Giancarlo Alfano

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

pagine: VI-258

19,00

Cittadini e nemici. Giustizia militare e giustizia penale in Italia tra Otto e Novecento

Cittadini e nemici. Giustizia militare e giustizia penale in Italia tra Otto e Novecento

Carlotta Latini

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

pagine: 360

Il diritto penale militare e quello comune vivono, a partire dagli inizi dell'Ottocento, una singolare "simbiosi" che li conduce a riflettere valori e tecniche tavolta comuni. In questo senso, la regola e l'eccezione simboleggiano il passaggio, non sempre positivo, di regole ed istituti da una realtà all'altra, come anche di modelli in un processo lento e faticoso che non sempre ha segnato una netta civilizzazione del diritto penale. Nell'Italia preunitaria la repressione del delitto politico e della devianza si caratterizzavano per il ricorso a procedure di tipo straordinario modellate sul processo penale militare. La formazione dell'Italia unita sarebbe stata contrassegnata da un'involuzione determinata dalla drammatica esperienza della repressione del brigantaggio. E così, in una sorta di filo rosso che conduce fin nel solco del Novecento, la pratica del ricorso ai tribunali militari per processare i civili rei di alcuni speciali delitti resta un nodo da chiarire nell'ordinamento giuridico italiano ma anche una prassi dominata dal concetto di necessità di tutelare l'ordine pubblico.
25,00

Formazione, qualità e certificazione per la didattica delle lingue moderne in Europa

Formazione, qualità e certificazione per la didattica delle lingue moderne in Europa

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

Con la traduzione italiana di PEFIL Portfolio europeo per la formazione iniziale degli insegnanti di lingue. Uno strumento di riflessione (Newby, Allan, Fenner, Jones, Komorowska, Soghikyan) e PROFILO Profilo europeo per la formazione dei docenti di lingue. Un quadro di riferimento (Kelly, Grenfell).
18,50

UNI.ITALIA. Corso multimediale di lingua italiana per studenti universitari

UNI.ITALIA. Corso multimediale di lingua italiana per studenti universitari

Eleonora Fragai, Ivana Fratter, Elisabetta Jafrancesco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

pagine: 288

Il corso, vincitore del Label linguistico europeo 2010, è ideale per raggiungere la competenza adeguata per il superamento degli esami di certificazione di livello B2. Il Libro per lo studente si compone di 15 Unità, ognuna delle quali dedicata ad una tematica diversa e vicina ai possibili ambiti di studio e di interesse degli studenti. L'Unità è articolata in sezioni secondo una struttura uniforme e comprende l'Introduzione (con attività di pre-contatto al tema), il vero e proprio tema d'apertura (con un testo che presenta i contenuti tematici e linguistico-comunicativi oggetto di riflessione), strumenti per imparare (con attività per lo sviluppo delle competenze), contenuti linguistici (con testi e attività che propongono un approfondimento degli aspetti linguistico-comunicativi proposti), ampliamento (con testi e attività che daranno lo spunto per la discussione di gruppo), laboratorio (progetti di lavoro da sviluppare con il ricorso a risorse multimediali di vario genere) e infine delle schede di autovalutazione con attività di verifica del raggiungimento degli obiettivi dell'Unità. Il libro è corredato di CD con file .mp3 con le tracce degli audio presenti nelle Unità.
17,00

Immagini e percorsi di scienza della terra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Immagini e percorsi di scienza della terra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Stefano Zanoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.