Mondadori Education
Dentro la matematica. Il pensiero geometrico. Per il biennio delle Scuole superiori
Claudio Bernardi, Lodovico Cateni, Roberto Fortini
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2008
Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: XII-3204
Molto è cambiato nella società, nelle conoscenze condivise, negli interessi culturali: un rinnovamento radicale che non può non avere i suoi riflessi nella lingua. Ma la lingua - e l'italiano in special modo - accanto al nuovo e al globale mantiene il vecchio e il particolare. Accanto all'"attachment" allegato ai messaggi di posta elettronica, c'è spazio per un arcaismo come "lungi". Accanto alle "cellule staminali" e alla "cartolarizzazione", c'è spazio per parole casalinghe come "carabattola", "posapiano" o "pennichella". Questo dizionario intende dar conto della complessità della lingua e fornire a chi lo consulta molte altre cose oltre al significato dei singoli lemmi (reggenze, informazioni grammaticali, indicazioni sulla frequenza e sul registro d'uso). Edizione 2008.
Il nuovo contesti visivi. Con materiali per il docente. Per la Scuola media. Volume Vol. 5
Vittorio L. Giudici
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 264
Il nuovo contesti visivi. Con materiali per il docente. Per la Scuola media. Volume Vol. 4
Vittorio L. Giudici
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 168
Il nuovo Contesti visivi. Vol. A-B-C-D-E. Per la Scuola media
Vittorio L. Giudici
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 984
Il nuovo contesti visivi. Vol. B-C: Dalla Preistoria al Medioevo-Viaggi nell'arte. Con materiali per il docente. Per la Scuola media
Vittorio L. Giudici
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 240
Il nuovo contesti visivi. Con materiali per il docente. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Vittorio L. Giudici
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 312
Economia aziendale. Raccolta di norme per l'esame di Stato. Con fascicolo. Per le Scuole superiori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 448
Avanguardie artistiche e dittature totalitarie
Tzvetan Todorov
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 42
Le avanguardie artistiche, sviluppatesi tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, avevano come principio cardine il concetto di arte 'fattuale' secondo cui la realtà circostante è la materia prima a disposizione dell'artista per creare l'opera totale. I teorici di fascismo, nazismo e comunismo, applicando lo stesso principio alla realtà sociale, hanno considerato l'arte uno degli strumenti per modellare stati e popoli nuovi. Avanguardie e dittature totalitarie risultano quindi accomunate da un'ambizione impossibile: il monopolio di un processo creativo totalizzante e la cancellazione di tutte le norme preesistenti.
L'imbroglio romanzesco. Una teoria della comunicazione nei Promessi sposi
Pino Fasano
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il volume affronta il nodo della scrittura e dei meccanismi della comunicazione all'interno dei Promessi sposi. L'autore ci guida in una lettura affascinante che mira a ricostruire i percorsi comunicativi messi in opera da Manzoni: le interruzioni del racconto e le intrusioni d'autore, il raddoppio del ruolo del narratore, la costruzione di episodi ridondanti rispetto alla trama principale che servono a veicolare un significato metanarrativo, le ripetizioni del racconto e l'utilizzo di narratori "interni" o di protonarratori, lo slittamento emblematico del finale. Attraverso l'originale prospettiva di una teoria della comunicazione, viene riletto un testo classico della nostra tradizione letteraria che ancora ci sfida con tutta la sua tormentosa modernità.
L'ombra corsara di Menippo. La linea culturale menippea, fra letteratura e cinema, da Pasolini a Arbasino e Fellini
Paolo Lago
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2007
pagine: 228
La linea culturale menippea, derivata dall'antica satira menippea (risalente alle opere perdute del filosofo cinico Menippo di Gadara), giunge a influenzare, attraverso l'interpretazione di Bachtin, anche la letteratura moderna e contemporanea, risultando particolarmente vitale anche nella letteratura e nel cinema italiani degli anni dai Cinquanta ai Settanta. Questo volume si propone di analizzare da una prospettiva menippea l'intera opera di uno scrittore "corsaro" come Pier Paolo Pasolini (dalla poesia alla narrativa al teatro e al cinema); mentre la seconda parte, in un percorso a metà fra letteratura e cinema, è dedicata all'analisi di alcune opere di uno scrittore e di un regista in cui tale linea culturale risulta particolarmente efficace e vitale: Alberto Arbasino e Federico Fellini.

