Mohicani Edizioni
Sicilia antica tra mito e storia
Rosa Casano
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 155
La Sicilia, già nota ai tempi della Guerra di Troia, fu terra di approdo di popoli diversi: Minoici, Micenei, Fenici, coloni di varie stirpi greche, per non parlare degli altri popoli che, in tempi meno remoti, vi hanno lasciato un'impronta indelebile. Per rimanere fermi alla Sicilia antica, Scilla e Cariddi, Demetra e Kore, Melqart, l'Etna, fucina di Vulcano, o Eracle sono testimonianze della frequentazione dell'Isola che, di fatto, è stata un crogiolo di popoli che costituisce l'"humus" nel quale affondano le radici della nostra identità culturale. L'autrice, docente di materie umanistiche, intende offrire ai lettori spunti di riflessione affinché la memoria storica delle nostre origini non venga cancellata dall'imperante globalizzazione che caratterizza il nostro presente. Il saggio è un avvincente viaggio nella Sicilia antica. Tra mito e storia, tra realtà e legenda, tra Fenici e Greci.
La luce dei punti lontani
Mario Calivà
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 60
"La luce dei punti lontani" è lo sguardo che attraversa le poesie di Mario Calivà. L'autore si è lasciato segnare dalle sue origini identitarie in primis (la cultura Arbëreshe) e dall'incanto della natura siciliana poi. Dalla generosità dei suoi segni nasce questa poesia intensa, attratta tanto dal cielo(sempre luminoso e siderale) quanto dalla terra (sempre desertica e abbandonata agli eventi) che Calivà "solo e pensoso" va "misurando a passi tardi e lenti" (F. Petrarca, Canzoniere). Attente a non perdere l'eternità del momento vissuto intensamente, le parole sgorgano copiose da un cuore ardente, incontenibile, e le immagini si fanno via via sempre più stratificate, portatrici di novità e di passione. "I punti lontani - spiega Mario Calivà sono i sogni e i desideri che riflettono sui vetri della mia finestra spalancata sull'esistenza. I loro raggi lasciano un solco profondo che poi condiziona i miei passi ed è un ritorno al passato e un approdo al futuro in cui ognuno può ritrovarsi e ritornare a casa. Niente li spegne". (Prefazione del docente universitario Alessandro Pontremoli).
Leonardo: morte per un ritratto
Massimo Gregori Grgic
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il romanzo storico di Gregori è un giallo ambientato nel mondo dell'arte, tra i misteri dei capolavori del grande Leonardo Da Vinci. Un romanzo tra storia e finzione. Leonardo da Vinci si sta spegnendo nel castello di Clos-Lucé ad Amboise. Ha con sé alcune opere che lui ritiene incompiute, tra le quali il ritratto di Monna Lisa Gherardini del Giocondo e il profilo di una dama sconosciuta. Gian Giacomo Caprotti, detto Salaì, è stato per molti anni l'allievo prediletto di Leonardo ma ultimamente è stato soppiantato da Francesco Melzi. Lo stesso testamento del Maestro favorisce Francesco Melzi, lasciando assai poco a Salaì, il quale dipinge copie fedeli di alcuni dipinti leonardeschi, compreso quello della dama sconosciuta. Ha inizio la dispersione delle opere del Maestro attraverso il tempo e lo spazio. Il romanzo segue le vicende dei due ritratti di donna, quello dipinto da Leonardo e la copia fatta da Caprotti, in un'alternanza di riferimenti alla storia e di avvenimenti di fantasia. Dopo molte peripezie il finale svelerà che la realtà non sta tanto in ciò che è vero quanto in ciò che vero si vuole credere.
Raccontami l'ultima favola. Giorgio Boris Giuliano, commissario e cantastorie
Alessia Franco
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 70
Il 21 luglio del 1979, a Palermo, la mafia uccise il commissario Giorgio Boris Giuliano, investigatore noto in tutta Italia per le sue indagini sui misteri e sui delitti eccellenti. Il libro della giornalista Alessia Franco (con una lettera aperta di Selima Giuliano al papà ucciso) rende giustizia all'eroe della porta accanto: non soltanto il brillante e rigoroso investigatore antimafia, ma anche il buon padre di famiglia, la persona gioviale, l'amico dei giornalisti d'assalto, il paladino dei poveri e degli indifesi. C'era un tempo in cui non si parlava molto di mafia. E c'era un uomo, Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra mobile di Palermo, che ebbe il coraggio addirittura di combatterla. Un uomo innamorato della giustizia come della vita, dei racconti, della sua famiglia, della gente, che in queste pagine rivive attraverso le parole di Selima, sua figlia. Chicchi (così viene chiamata), è una bambina quando suo padre viene ucciso. Però è già molto tenace e, attraverso una foto, riesce a trovare il modo per riportare Selima, che ormai è grande, a un mondo intenso di ricordi, piccole magie quotidiane e di straordinario impegno civile.
Simmetrie e parallele. La ballata della natività trafugata
Pippo Bonanno
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 100
Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre del 1969, pochi mesi prima della strage di Piazza Fontana e di Viale Lazio, una splendida "Natività" dipinta da Caravaggio fu trafugata dall'Oratorio di San Lorenzo, nel cuore del centro storico di Palermo, nel quartiere della Kalsa. Fu opera della mafia? O un colpo su commissione di collezionisti d'arte? O una spy story con protagonisti apparati deviati dello Stato? O un episodio della strategia della tensione nel contesto incandescente che portò alla bombe della notte di Capodanno in punti nevralgici di Palermo e alla scomparsa del giornalista Mauro De Mauro nel 1970? Di sicuro c'era solo il furto del prezioso quadro! Il pittore Pippo Bonanno ricostruisce la misteriosa vicenda in un romanzo storico, a cavallo tra la realtà e l'immaginazione, tra la storia e la leggenda.
La rosa bianca nel cassetto
Giuseppe Virga
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 155
Il romanzo storico di Virga è ambientato nella Sicilia della prima metà del Novecento, tra amori proibiti, bambini illegittimi, storie di clero, potere e mafia. È un romanzo in cui la realtà e la fantasia, la verità e l'intuito si amalgamano e si intrecciano, dato che il fatto e il filo conduttore sono veri, la trama è verosimile, i luoghi sono immaginari, i personaggi sono alcuni reali ed altri fantastici, le espressioni sono fedeli e i comportamenti sono schietti.L'autore trae ispirazione dalla storia di una bambina, che nel suo immaginario vede come un'eroina, alla quale rivolge questo atto d'amore, che non vuole essere tale soltanto verso di lei, ma verso tutti quei bambini, come lei, illegittimi, che le convenzioni umane impregnate di perbenismo, di indifferenza e di viltà hanno spesso relegato ai margini della società e che i profittatori (nel caso in questione una famiglia dell'alta borghesia) hanno sfruttato per loro convenienza.
Evoluzione. Riflessioni in prosa ed in versi
Pippo Di Vita
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
Il volume di Pippo Di Vita è preceduto da una prefazione di Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo, trucidato il 19 luglio del 1992. I due sono accomunati dalla esperienza dell'uccisione di un parente per mano mafiosa: infatti, il suocero di Di Vita era il maresciallo dei carabinieri Vito Jevolella, assassinato a Palermo nel 1981. Avendo sperimentato nella sua esistenza la necessità del cambiamento, Di Vita intende affermare che il cambiamento non è solo necessario, ma è vita. Il testo è diviso in due parti, una di riflessione in prosa, per meglio esprimere e confrontarsi sul senso del cambiamento, sulla evoluzione dell'esistenza. La seconda parte è costituita da una silloge di riflessioni in chiave poetica, con la quale l'Autore esprime in versi, attraverso il suo mondo interiore, fatto di immagini, metafore e visioni, quello che evoluzione e cambiamento simboleggiano nella vita dell'autore.
L'ombelico e la cometa
Rossana Carmagnani
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 370
Il saggio della psicologa Rossana Carmagnani prende spunto da ombelico e cometa. L'ombelico è lo spazio rassicurante, controllato dalla ripetitività del quotidiano e dalla sua limitatezza, costantemente presente e tangibile. La cometa è un passaggio straordinario, un evento inafferrabile e irrepetibile. Esige attesa, condizioni favorevoli di osservazione, vigilanza senza distrazione. Le pagine del libro sono popolate di persone che con i fatti della loro vita narrano della decisione di non restare "caduti", del coraggio di guarire, dei passi compiuti nel "male oscuro" della depressione, dei chiaroscuri dell'affettività, del potere della parola e della forza del silenzio. Sono storie di uomini e donne che danno corpo e anima ai diversi volti della sofferenza, della terza età, del fango e della creta, metafore dell'essere umano. Sono uomini e donne, che nel loro anonimato, danno corpo allo spirito e ai suoi tortuosi sentieri, alla misericordia che risana, alla preghiera che equilibra, al coraggio e all'amore di avere un figlio contro il parere di tutti, all'attesa della chemio come un tempo speciale da vivere. Sono storie di persone che hanno voluto vivere la fatica.
Quando avevamo la guerra in casa
Mario Francese
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 156
Un giovanissimo Mario Francese (il cronista ucciso dalla mafia nel 1979) racconta in un appassionante reportage la tragedia dei bombardamenti in Sicilia: un incubo iniziato nel 1940 con l'intervento militare italiano al fianco della Germania nazista. Nella cronaca di Francese il ricordo è solido e nitido come quello di un precoce reporter di guerra a cui non sfugge, trovandosi egli stesso sotto le bombe, neppure un dettaglio di un'esperienza vissuta con drammatico realismo e restituita al lettore con una massiccia dose di umanità. Nel suo resoconto il cronista coglie e descrive le paure delle famiglie, i disagi degli sfollati, le privazioni della povera gente e perfino alcuni fotogrammi dell'ansia controllata di un ragazzo che da Siracusa si reca a studiare a Palermo. Sfuggito alle bombe nel capoluogo siciliano, in una città dove il calendario scolastico è ormai cancellato, Mario Francese decide di tornare a Siracusa ma trova la casa di famiglia distrutta, si unisce alla schiera degli sfollati e, un giorno, scopre che l'incubo è finito: gli Alleati sono sbarcati. Il testo contiene anche un saggio di Mario Genco, prefazione di Franco Nicastro e introduzione di Riccardo Arena.
Perle di luce
Anna Studiale
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 60
"La giornalista Anna Studiale si dedica alla poesia, una cattedrale di sensazioni che spazia dai temi della natura ai temi dell'umanità. Invita con seducente amicizia a guardare fuori dalla medesima finestra. E da quest'edificio, concepito con regole d'arte dettate dal cuore, ti ritrovi a guardare la stessa luna. A mirare le stesse stelle. E se potessero profumare, queste poesie, allora l'odore sarebbe quello buono del vento. Perché la libertà è il sapore che ti fanno sbocciare tra mente e cuore questi pensieri. È Aria il mondo in cui si viene introdotti parola dopo parola. Per volare alti, come le aquile. Non vicino al sole, ma vicinissimi alla luna. Scontata e banale per alcuni, rigenerazione e danza per queste poesie. Nel libro sono contenuti anche i testi di presentazione di Nuccio Pepe e Georgeta Quagliano."
I segreti di una vita qualunque
Annachiara Alletti
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 300
In una Palermo misteriosa, tra inquietanti segreti, mafia, politica e intrighi internazionali è ambientato il romanzo d'esordio della docente e logopedista Annachiara Alletti. La protagonista Marina attende il ritorno del marito, Salvatore, scomparso durante un viaggio di lavoro in Libia. Tornato a casa, sconvolto e malato, Salvatore non è più lo stesso uomo e Marina lo aiuta a rimettersi in sesto. Ripresa in mano la propria vita, il marito si lancia in progetti ambiziosi e rischiosi... La donna insiste ad aiutarlo fino a quando ombre titaniche iniziano a oscurare la loro vita, lei inizia a chiedersi chi sia veramente il marito e quanto lei e i figli siano in pericolo. Con profondo sconforto intuisce che il confine tra tenebra e luce non è mai ben delineato e cercare la verità rappresenta un'impresa rischiosa e impossibile. Sullo sfondo, due famiglie siciliane che accompagnano i personaggi nel loro cammino e gli eventi storici che hanno toccato il nostro paese tra gli anni '80 e '90.
La chiesa della vita
Claudio Maddaloni
Libro
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 268
Il saggio (traendo spunto dalla bella chiesetta umbra di Arrone) spazia dall'ambito religioso alla psicologia, dalla filosofia allo spiritualismo indiano. La Chiesa della vita è un volume che si pone in chiave apertamente spirituale nei confronti del lettore: obiettivo precipuo dell'autore, infatti, è mettere in luce come nella tradizione cristiana in generale, e cattolica in particolare, sia ancora fortemente presente e manifesto il simbolismo e la ritualità per il raggiungimento della liberazione spirituale di cui tutte le tradizioni religiose e filosofiche ci parlano. L'opera si articola in due parti ben distinte: nella prima, l'autore insiste sul significato del "tempio", esponendo la struttura del "tempio interiore" così come viene comunemente accolta nelle diverse tradizioni, in particolare in quella cristiana; nella seconda, invece, viene analizzato il concetto di sacro fuori dal tempio, nella casa, nella terapia, nell'arte, nella legge, nel viaggio della vita. La trattazione, di sapore introspettivo ed esotico, riesce ad incuriosire il lettore rivelandosi, al contempo, accattivante ed originale: l'opera si presenta come una sorta di manuale interpretativo di vita, un vademecum per imparare a vedere il sacro ovunque e, in particolare, dentro di sé.