Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mobydick (Faenza)

Piano Delta

Piano Delta

Guido Leotta, Giampiero Rigosi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 112

Tre ragazzi bolognesi rimangono coinvolti in una tragicomica rapina in una villa che li costringe a rubare un'auto e a fuggire. Storditi, eccitati, indecisi sul da farsi, si troveranno impantanati tra la terra e il mare del delta del Po, in mezzo a geografie umane e ritmi per loro totalmente estranei. Incontreranno uno stunt-man in età pensionabile, una prostituta ironica e "tosta", gli animatori di un fallimentare Festival dell'Unità e una delle più scalcinate bande di blues "a est di Chicago". Reagiranno in tre modi inaspettati, e nuovi orizzonti si apriranno, enigmatici, di fronte ai loro sguardi, ormai non più adolescenti.
10,00

Le storie del Novecento, 2001

Le storie del Novecento, 2001

Raffaella Grassi, Dario Fani, Marco A. Biazzetti

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il volume raccoglie i racconti migliori che hanno partecipato all'edizione 2001 del concorso letterario "Le Storie del Novecento". Apre l'antologia il testo vincitore del premio, un racconto di Raffaella Grassi intitolato "La crociata dei bambini".
11,00

Un inverno dispari

Un inverno dispari

Franco Foschi, Guido Leotta

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 144

Un commissario - navigato ma idealista - in vacanza "forzata", un paese di montagna isolato dalla neve, un momento di festa che si tinge di giallo. E il coperchio che si solleva rivela quanta apparenza, ipocrisia e tornaconto personale abbraccino le nostre piccole esistenze. Un romanzo ambientato negli anni Settanta, affettuosamente dedicato a Nero Wolfe e Maigret.
11,00

Principi e nani

Principi e nani

M. Teresa Giuffré

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 160

I Velazquez del Prado, ritratti di principi e nani della corte di Filippo IV d'Asburgo, attraggono fino all'ossessione uno strano visitatore. Baltasar Carlos, il giovane "heredero de los Asturias", sua sorella, l'"infanta" Margarita e i loro buffoni, ammiccanti, lo inducono a entrare nelle loro vite. Altri nani, a lui più vicini, affiorano alla sua memoria, presenze non meno inquietanti. A Roma, una mansarda sui tetti gli offre rifugio per riflettere. Un sogno di uguaglianza smentito dal continuo scandalo della diversità lo turba. Pensa di dar corpo alle sue angosce tentando di allestire una rappresentazione teatrale. Nei giorni della narrazione la vita, con avvenimenti casuali, mostrerà le possibili vie d'uscita.
11,00

A Duke Ellington non piaceva Hitchcock e altre storie di jazz

A Duke Ellington non piaceva Hitchcock e altre storie di jazz

Aldo Gianolio

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 176

"Questo libro forse racconta delle vite inventate, e forse è una piccola storia immaginaria del jazz, però sembrano tutte vite vere ed autentiche, tanto sono squinternate, inconcludenti, insensate e senza morale. Qui i jazzisti sono più prossimi ai mentecatti che ai musicisti, tutti presi dalla loro mania e dal loro musicale furore, e così la musica appare come un fiore variopinto che nasce dal comune letame e dal fango." (Ermanno Cavazzoni).
11,00

H (Hospital). Coro polifonico per la salute delle genti

H (Hospital). Coro polifonico per la salute delle genti

Franco Foschi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 112

"C'è chi non ha un solo destino, e si trova sulla strada due passioni, e riesce a convincerci. Così: Franco Foschi è un medico, serio e bravo, e uno scrittore, serio e bravo. Eppure i suoi due destini (quello 'per la salute delle genti' e quello 'per la salute dei libri') finora non si erano mai incontrati. Fino a questo distillato di anima e vita e morte e passione e dolore e sorrisi, fino a questo intenso distillato di umanità nel quale ha scoperto una personalissima antologia di Spoon River. Un testo appassionato, colmo di 'pietas' e di 'musica delle parole dell'anima' che mi ha ricordato certe magnifiche ballate di François Villon." (Dalla prefazione).
11,00

Ah ah ah, la notte arriverà e altre storie

Ah ah ah, la notte arriverà e altre storie

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 64

Il volume raccoglie una serie di racconti per bambini scritti da bambini delle scuole elementari di Ferrara. Gli utili derivanti dalla sua vendita sono destinati alla campagna, in atto a livello internazionale, contro il lavoro minorile, "Acquisti trasparenti, marchio di qualità sociale", promossa da una coalizione di associazioni: Amnesty International, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, CTM per un commercio equo e solidale, ManiTese. Età di lettura: da 7 anni.
7,50

A la fineestra

A la fineestra

P. Luigi Lanzoni

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 96

"Lanzoni è poeta vero, e come tale non può essere rinchiuso nei recinti sempre un poco sospetti o minati della pregiudiziale 'diminutio' che accompagna gli esiti dei dialettali. Mentre ha ragione di ritenere che questi testi resteranno tra i migliori pubblicati in Italia negli ultimi decenni. La lingua della sua poesia non forza mai il dialetto col ricorso a tecnicismi di laboratorio o con l'uso di certi alchemici processi verbali. Glielo impedisce l'amore concreto per le cose della sua amatissima terra e per le acque, conosciute come le vene stesse del sangue." (Dalla prefazione).
10,00

Nonno, perché?

Nonno, perché?

Goffredo Guerra, Marina Guerra

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 60

"Non è una raccolta nata 'sopra' i nipoti, o servendosi dei nipoti. È nata per i nipoti, al loro servizio. Stando con loro, giocando, parlando, pensando a loro. Loro, Simone e Martina, sono lo scopo, non il pretesto. Loro in quel tempo presente, loro anche in un tempo futuro. E in questo, forse, c'è un desiderio personale: l'aspirazione, cioè, a prolungare un dialogo di affetti e generazioni." (Dalla prefazione).
12,00

Radiopanico due. Volume 2

Radiopanico due. Volume 2

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 64

"Radiopanico due" è la seconda edizione del concorso letterario ed è anche il titolo del libro che vorrebbe evidenziare il talento di alcuni partecipanti. Il testo raccoglie scritti di: Paola Vannoni, Laura Ganci, Romano Giuffrida, Andrea Malabaila, Patrizia Panicali e Carlo Lucarelli, il cui breve racconto chiude il testo.
9,00

Mica lo spezzi un Do. Poesie, canzoni ed un racconto in musica. Audiolibro. CD Audio

Mica lo spezzi un Do. Poesie, canzoni ed un racconto in musica. Audiolibro. CD Audio

Fabrizio Tarroni

Audio: CD-Audio

etichetta: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 24

Un'operazione di fusione tra letteratura, musica e teatro, tra poesia e canzone d'autore. Ne scaturisce un'opera del tutto originale. "Fu l'anno che morirono Battisti e De André, ma anche Petrucciani e Faiez delle Storie Tese. E se poi non è stato un anno vero e proprio, ma lo scaravoltare di pochi mesi, non fa differenza grande. E' che in quei giorni, tra tutti, se ne andò pure Sbadilamerda... Che non era mica il suo nome vero, ovvio, e neanche un nomignolo appiccicato alla boia, tanto per offendere. Il concetto è in due parole: Lucio Malpezzi (e ditemi se uno che si chiama così potrà mai arrivare troppo lontano) avrebbe voluto suonare solo il jazz..."
16,00

Ventriloqua della distanza

Ventriloqua della distanza

Gwyneth Lewis

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2001

pagine: 112

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.