Mela Music
Quanti mostri in questa casa
Marco Padovani, Maria Vago
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2007
pagine: 52
Chi l'ha detto che casa tua è il posto più sicuro del mondo? Non sai che è piena di mostri? C'è un fantasma elettrico capace di passare attraverso i muri; ci sono i Folletti Scintillosi, carini, vivaci e tanto pericolosi; ci sono i Maghi Incantatori, il Drago del vapore, il Mostro Ferraglia... Aiuto! È giusto spaventarsi un po' ma sono mostri innocui se li conosci bene! Ecco una storia e una recita per prevenire gli incidenti domestici con schede operative, proposte a tema e tutti i consigli per realizzare i costumi! Al libro è allegato un cd audio con canzoni.
Il treno Geo Geo. Viaggio nei continenti della geometria
Luisa Di Maso
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2007
pagine: 44
Viaggio nei continenti della geometria! È un percorso fantastico che un bambino di nome Lorenzo compie assieme al suo cane Tobia nel mondo della geometria, attraverso giochi di parole filastrocche, rime e canzoni. Di tanto in tanto Geo Geo fa delle soste in luoghi ove vivono personaggi "geometrici", quali Macramè, la retta parallela o Poligo Nino il topo. A volte il treno s''innalza più in alto che può per condurre Lorenzo alla visione spettacolare di un mondo popolato da continenti, che assumono forme stravaganti. Il libro è accompagnano da un cd audio che contiene le canzoni!
Dinomotoria
Silvia Rinaldi, Giuliano Crivellente
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2006
pagine: 48
Il cucciolo di Tirannosauro Rex e gli amici dinosauri guidano il bambino attraverso attività psicomotorie e ludiche, mirate alla conquista dello schema corporeo in situazioni di equilibrio statico e dinamico. Le esperienze proposte, ambientate nell'affascinante mondo dei rettili preistorici, stimolano a percepire e controllare ogni parte del corpo, ad acquisire schemi motori e posturali, a migliorare la coordinazione dinamica generale, segmentaria e visuo-motoria. Il lLibro è accompagnato da un cd audio con canzonii didattiche per insegnanti, educatori, animatori, genitori e bambini.