Maria Pacini Fazzi Editore
Giardini e parchi lucchesi nella storia del paesaggio italiano
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 1993
pagine: 144
Giuseppe Antonio Luchi, il Diecimino. Pittura a Lucca nel '700 tra Bologna e Venezia
Roberto P. Ciardi, Alessandro Tosi
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 1993
pagine: 104
Il libro presenta la figura del pittore Luchi, detto il Diecimino, artista poco noto, ma indubbiamente importante nel panorama artistico della Lucca del XVIII secolo. L'importanza della sua figura emerge anche dalla sua formazione non provinciale, studiò a Bologna e a Venezia, dove fu allievo del Tiepolo, oltre che dalla sua attività di docente nell'Accademia lucchese di Belle Arti, di cui fu fondatore e dalla quale uscirono artisti della levatura di Bernardino Nocchi e Stefano Tofanelli. Il volume cataloga e presenta oltre venti delle opere più rilevanti del Luchi, in gran parte inedite, mettendole in relazione e confronto con alcuni dipinti dei più importanti maestri del tempo, come Reni, Guercino e Crespi.