Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press

Per una cultura della famiglia: il linguaggio dell'amore

Per una cultura della famiglia: il linguaggio dell'amore

Livio Melina

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 172

Voluta fortemente dal compianto Giovanni Paolo II e rilanciata con decisione dal Santo Padre Benedetto XVI, la riflessione intorno all'amore coniugale e alla sessualità umana appare oggi maggiormente bisognosa di approfondimento e specializzazione. Di fronte all'ideologia antipersonalistica del gender che riduce la sessualità umana ad una ricerca individualistica e arbitraria del piacere, la proposta cristiana non si limita a contrapporre delle limitazioni moralistiche. Per approfondire questo percorso, Mons. Melina, Preside dell'Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, insiste sulla pienezza teologica del corpo, che nulla toglie, ma apre prospettive di straordinaria ricchezza alla vita sessuale e affettiva dell'uomo e della donna.
25,00

Congragati ad unitatem. Il

Congragati ad unitatem. Il "Concilio Carthaginense sub Grato". Indagine storica, linguistica e teologica

Luigi Vitturi

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 160

Togliamo di mezzo gli inutili rimproveri che le due parti sogliono scagliarsi contro reciprocamente per ignoranza e tu non rinfacciarmi i tempi di Macario come io non ti rinfaccerò la crudeltà dei Circoncellioni. Da questo invito fatto da Agostino al vescovo donatista Massimino in una lettera del 392 (ep. 23, 6) si comprende come, a distanza di alcuni decenni, non era ancora caduto il ricordo delle vicende di cui furono protagonisti gli inviati imperiali Paolo e Macario e le frange estremiste dei donatisti. Il concilio, celebrato a Cartagine sotto la presidenza del vescovo Grato, subito dopo i fatti in questione, intende sostenere la regula fidei e, nello stesso tempo, dare nuovo vigore alla vita della Chiesa. I canoni conciliari descrivono una comunità cristiana che soffre per lo scisma che vive al suo interno, ma pronta a fare tutti i passi necessari per riconquistare l'unità perduta, ben consapevole che per mantenerla occorre non solo insegnare la verità evangelica, ma anche sradicare l'errore che aveva portato alla frattura.
21,00

Fede e libertà. Indagine sulla religiosità nel Patriarcato di Venezia

Fede e libertà. Indagine sulla religiosità nel Patriarcato di Venezia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 392

Indagine condotta dall'Osservatorio Socio-Religioso Triveneto nel Patriarcato di Venezia che getta uno sguardo non superficiale sui modi con cui cambia il sentimento religioso. L'opera presenta i risultati di due ricerche: un censimento dei frequentanti le messe festive finalizzata a descrivere le forme della religiosità, è stata realizzata mediante interviste rivolte ad un ampio campione della popolazione adulta.
40,00

Cristiani e musulmani: fratelli davanti a Dio?

Cristiani e musulmani: fratelli davanti a Dio?

Christian van Nispen, Tot Sevenaer

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 200

Il libro è diviso in due parti: nella prima l'autore, gesuita olandese che vive da più di quarant'anni in Egitto, racconta con vivaci particolari la sua esperienza di incontro con i musulmani, in varie associazioni culturali e sociali. Nella seconda parte egli fonda teoreticamente la sua esperienza concreta di incontro. Il percorso proposto - incontro, dialogo, testimonianza - conduce infine alla considerazione della preghiera come ambito possibile e fecondo di incontro tra credenti cristiani e musulmani: insieme davanti a Dio per la difesa dell'uomo. Una strada possibile - perché realizzata -, una luminosa testimonianza che non mancherà di colpire i lettori.
20,00

Codice di norme vaticane. Ordinamento giuridico dello Stato della Città del Vaticano

Codice di norme vaticane. Ordinamento giuridico dello Stato della Città del Vaticano

Juan Ignacio Arrieta

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 688

La raccolta intende facilitare lo studioso, soprattutto in un approccio iniziale, la comprensione del sistema giuridico vaticano in quanto tale, e la conoscenza dei principali riferimenti normativi: è anche questo il criterio che ha guidato la redazione dei commenti e il sistema di riferimenti adoperato. Si è voluto individuare primariamente i settori che compongono l'ordinamento dello Stato della Città del Vaticano riprendendo i testi di legge di maggiore centralità in ogni settore. Il volume è diviso in cinque sezioni: norme bilaterali, norme di governo, fonti del diritto, norme di lavoro e disciplina amministrativa. Le norme sono tutte in vigore, anche se vengono riportati alcuni testi non più vigenti ma rilevanti per la comprensione dei testi vigenti. L'Appendice II contiene un aggiornato elenco degli Accordi, Intese o Note Verbali scambiate a vario livello tra la Santa Sede e lo Stato italiano, che hanno significativamente modificato, concretizzato ulteriormente, e comunque interpretato i termini originari del Trattato Lateranense, passando a far parte, di conseguenza, delle norme bilaterali a cui è dedicata la prima parte del libro. L'opera include un accurato indice analitico, elaborato anche con l'intento di poter rintracciare altre norme vaticane rimaste fuori della raccolta.
50,00

Alla fontana di Dio. La testimonianza del patriarca di Venezia Card. Pietro La Fontaine

Alla fontana di Dio. La testimonianza del patriarca di Venezia Card. Pietro La Fontaine

Giuseppe Camilotto

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 58

La vita del Cardinale Pietro La Fontaine è raccontata in otto quadri giocati su episodi simbolicamente significativi: educazione in famiglia, la formazione all'apostolato, intensa vita sacerdotale, che lo hanno portato ad essere presente in molta parte d'Italia. Vescovo in Calabria e Patriarca a Venezia, ha rappresentato per i poveri e i fanciulli negli eventi del terremoto, della guerra e del regime fascista un punto di riferimento esemplare.
6,00

L'istruzione dignitas connubii nella dinamica delle cause matrimoniali

L'istruzione dignitas connubii nella dinamica delle cause matrimoniali

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 208

Nel maggio 2005 si è tenuto presso l'Istituto di Diritto Canonico di Venezia un Seminario di Studio sulla nuova legge della Chiesa che regola i processi di nullità matrimoniale. Era la prima volta che docenti di diritto processuale canonico delle facoltà ecclesiastiche assieme a responsabili del Tribunale della Curia romana procedevano insieme all'analisi organico delle novità, dei pregi e dei limiti della norma. I primi due contributi del libro, a carico del President del Pont. Cons. per i testi Legislativi e del Segretario del Tribunale della Segnatura Apostolica puntano ad individuare la finalità del presente disegno legislativo nel quadro generale delle finalità proprie della giustizia della Chiesa. Il Decano della Facoltà di Diritto Canonico dell'Università Lateranense traccia poi le peculiarità dell'iter processuale determinato dalla nuova legge, e il professore di diritto processuale dell'Istituto canonistico di Venezia si sofferma più concretamente sull'implicazione che essa ha riguardo le cause di nullità indicate dal canone 1095 CIC. Gli ultimi due contributi del volume sono a carico del Decano della Rota Romana, che si sofferma sulla valutazione delle prove nel processo matrimoniale, e del docente di diritto processuale dell'Università della Santa Croce che analizza il problema della conformità delle sentenze canoniche. A chiusura del volume sono contenuti due sussidi
23,00

Rimanete nel mio amore. Meditazioni sul Vangelo di Giovanni

Rimanete nel mio amore. Meditazioni sul Vangelo di Giovanni

Marco Cè

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 139

Il testo che ora si presenta al lettore raccoglie le meditazioni sul vangelo secondo Giovanni, recentemente tenute dal cardinal Cè in alcuni corsi di Esercizi Spirituali per sacerdoti. Ogni meditazione parte dalla lettura attenta della pagina evangelica, ma non si tratta di una lettura semplicemente culturale. Il cardinal Cè offre un'indicazione ben precisa: il Vangelo, aperto nella fede, è sempre incontro di salvezza, perché è accostamento a Gesù, anzi è incontro personale con Lui. E così la lettura nella fede apre il cuore del discepolo a riconoscere la presenza del Signore nella sua vita e nella storia e la preghiera diventa la naturale conclusione di questo itinerario.
14,00

Preti del nordest. Condizioni di vita e problemi di pastorale

Preti del nordest. Condizioni di vita e problemi di pastorale

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 112

Il volume presenta i risultati di una indagine sociologica condotta dall'Osservatorio Socio-Religioso Triveneto su un campione di circa 600 preti in attività nella regione ecclesiastica del Triveneto. Nel capitolo curato da Bernardo Cattarinussi e Giovanni Dal Piaz vengono illustrate le condizioni di vita dei preti ed i sentimenti con cui vivono il proprio impegno ministeriale. Italo De Sandre sottolinea le diversità che caratterizzano diverse generazioni di preti e ricostruisce le loro valutazioni rispetto alla situazione pastorale in cui oggi operano, le opinioni rispetto ad una serie di temi oggi dibattuti nella chiesa, le priorità che dovrebbero informare l'azione pastorale. Alessandro Castegnaro documenta le loro idee sulla vita delle parrocchie: le domande che essi percepiscono in crescita o in calo, l'evoluzione nell'attività svolta, le immagini della parrocchia ed il suo futuro. L'indagine consente in molte sue parti di confrontare le opinioni dei preti del Triveneto con quelle rilevate da una analoga indagine nazionale sul clero condotta da Franco Garelli.
14,00

Dove guarda l'Indonesia? Cristiani e musulmani nel paese del sorriso

Dove guarda l'Indonesia? Cristiani e musulmani nel paese del sorriso

M. Laura Conte

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 212

Pagina dopo pagina, il libro sembra chiedersi, tra le righe, se davvero l'Indonesia è così lontana dall'Occidente, dall'Italia, e contribuisce a colmare il vuoto e la disattenzione verso questo islam dal volto che sorride, ripreso dai media occidentali solo quando accade che tre cristiani di Sulawesi vengono condannati a morte e giustiziati. Un islam che non può più restare sconosciuto sia per il patrimonio culturale che ha alle spalle, sia per ciò che può rappresentare in un mondo sempre più piccolo la sua eventuale svolta verso forme di estremismo radicale.
15,00

Chiesa tra le case racconta la fede cristiana

Chiesa tra le case racconta la fede cristiana

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 130

15,00

Le Chiese sui iuris. Criteri di individuazione e delimitazione

Le Chiese sui iuris. Criteri di individuazione e delimitazione

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2005

pagine: 240

Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studio svoltosi a Kosice (Slovacchia) nel marzo 2004 organizzato dall'Istituto di Diritto Canonico San Pio X di Venezia. Il concetto di Chiesa sui iuris racchiude in sé un ricco contenuto ecclesiologico e giuridico che consente di cogliere meglio la portata delle problematiche attuali delle Chiese orientali, tanto nel proprio territorio quanto nella diaspora. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di individuare e precisare il rapporto tra gli elementi essenziali e costitutivi di una Chiesa sui iuris e le situazioni concrete, che non sono sempre le più favorevoli al pieno sviluppo ecclesiale.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.