Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manfredi Edizioni

Park Eun Sun. Infinita fluidità della pietra. Ediz. italiana e inglese

Park Eun Sun. Infinita fluidità della pietra. Ediz. italiana e inglese

Eun Sun Park

Libro: Cartonato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

La passeggiata di Viareggio, uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti della Versilia è costellato da edifici Liberty oltre che da attività quali negozi, ristoranti e caffè che rendono il lungomare il palcoscenico ideale, dinamico e vitale per le opere del raffinato artista coreano Park Eun Sun. Un’estate all’insegna dell’arte contemporanea dalle forme geometriche ma al contempo sinuose e levigate che rappresenta la sintesi perfetta tra lo stile e la poetica orientale e un richiamo alla tradizione romanico fiorentina caratterizzata dal marmo bicromo. Le composizioni marmoree e granitiche di Park Eun Sun si sviluppano in strutture a colonna, a spirale o ancora in forme globulari e sferiche lavorate alternando due colori e stratificandoli al fine di dare origine a sculture armoniche, sapientemente plasmate e profondamente empatiche. La sperimentazione dell’artista inizia dalla materia, la pietra, che lavora quasi scientificamente, esaltandola e al medesimo tempo destrutturandola, infatti, caratteristica fondamentale della sua gestualità contemporanea è quella di imporre una frattura.
30,00

Luca Di Luzio. Geopittura. Ediz. italiana e inglese

Luca Di Luzio. Geopittura. Ediz. italiana e inglese

Marco Tonelli

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 132

[...] Il potenziale iconico del confine, della vessillologia e della geografia, quel potenziale così ricco di implicazioni etniche, globalistiche, politiche, non entra nella poetica di Luca, e viene liberato in senso puramente cromatico, pittorico, disegnativo, compositivo. Di Luzio traccia così la geografia della propria poetica artistica attraverso l'inganno e il referente della cartografia. La geografia del corpo, a partire dalla serie "Atlas Ego Imago Mundi" del 2015, si frammenta, si oscura e dà corpo a sua volta a mari e isole immaginarie, in cui mondo e corpo sembrano fondersi. [...]
25,00

Il teatro di Geppy Gleijeses

Il teatro di Geppy Gleijeses

Geppy Gleijeses

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 352

40,00

Ugo La Pietra. Storie con gli artigiani 1987-2019

Ugo La Pietra. Storie con gli artigiani 1987-2019

Ugo La Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Le mie tante esperienze di ricerca, condotte dagli anni ottanta ad oggi nei vari territori, attraverso i rapporti con gli artigiani, sono qui descritte per raccontare la difficoltà di un percorso culturale che, soprattutto in questo momento dove tutti parlano di artigianato, rappresenta una testimonianza storica per la comprensione del fenomeno di rinnovato interesse per le arti applicate.
18,00

Claudia Rogge, Everafter. Dante, in a private dream of Raffaele Curi

Claudia Rogge, Everafter. Dante, in a private dream of Raffaele Curi

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Dante, Milton, Michelangelo, Shakespeare, i tragici greci. Nomi roboanti di un eterno immaginario, che ci avvicina al Figlio dell'uomo, con incandescente timore. Un Dante, questo di Curi, apparentemente docile, ma espressivamente folgorante, con forti rimandi al nucleare e ai problemi dell'ambiente, nascosti nei versi incisivi del sommo poeta che trasporta la loro forza da sempre e per sempre. Caustica la visione dell'Inferno, iridescente il Paradiso visto questa volta con gli occhi di Giovanni di Paolo che raccontano Dante in un tripudio appassionato di astri d'oro e di lapislazzuli. L'Accademia della Crusca è con noi! Per me una vera carezza spirituale!".
15,00

Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle ultime rose

Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle ultime rose

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questa mostra ci dà l'occasione di ripercorrere integralmente il percorso artistico di Giacomo Balla, attraverso un largo numero di studi talvolta anche inediti, quasi tutti provenienti direttamente da Casa Balla, dalla grande officina creativa dell'artista. La grande varietà di questi bozzetti, che tracciano il lungo percorso formale e intellettuale che costituisce la griglia che sostiene l'opera definitiva, ci conduce nel cuore dell'intricato magma creativo dell'artista. Si passa dalle primissime prove giovanili di Balla, proseguendo attraverso le meditazioni che riguardano molti dei più noti capolavori dell'artista: ciò che si evidenzia è uno studio incessante di forme, di tagli inediti, di elaborazioni inesauste di immagini, di costruzione di una sintassi prima fotografico-divisionista, poi astratto-futurista, e infine, conducendoci nell'ultima, entusiasmante fase di recupero dell'immagine della contemporaneità più allarmante, ci illustra il superamento e implemento al tempo stesso del futurismo, costituito da quell'anticipazione "pop" dell'immagine cinematografica, popolare, mediatica che rappresentano i suoi ultimi dipinti.
30,00

Attraversare Milano. Angoli e spigoli sparsi per la città

Attraversare Milano. Angoli e spigoli sparsi per la città

Fiorella Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

Lo sguardo appassionato di un architetto, ci invita ad un’esplorazione di Milano con un’insolita inquadratura, a partire dagli spigoli dei suoi palazzi e delle sue vie, un percorso ricco di immagini fotografiche, disegni e schemi. La storia della forma di Milano dal Medio Evo ad oggi è lo spunto per sottolineare come i tracciati viari e le case che vi insistono, siano interrelati strettamente e diano luogo ad atmosfere e paesaggi urbani diversi. La difficoltà dei cittadini a riconoscere come proprio il paesaggio urbano attuale viene indagata attraverso alcuni esempi delle macroscopiche trasformazioni dei giorni nostri che hanno radicalmente mutato l’immagine della città.
18,00

Fuori dalla città. Cascinetta Zanzare

Fuori dalla città. Cascinetta Zanzare

Ugo La Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

«Durante le mie frequentazioni dell'area paullese (per il fatto che per tanti anni avevo usato il laboratorio per la lavorazione del metacrilato di Michele Moro) avevo trovato la più piccola cascina della campagna lombarda: due locali (uno sull'altro) in un unico corpo fatto di ciottoli di fiume composti a spina di pesce, una cascinetta accatastata con il nome di "Cascina zanzare", ai bordi della più antica riserva di caccia dei conti Agliardi di Bergamo, lungo il fiume Adda. La casetta è su due piani: una camera sotto (cucina-pranzo-soggiorno, piccolo bagno nel sottoscala) e una camera sopra (stanza da letto e studio). Io stavo spesso sopra a lavorare, mentre sentivo Aurelia che preparava da mangiare, non c'era nient'altro intorno a noi.»
14,00

Nel sogno. Omaggio a Matilde Serao

Nel sogno. Omaggio a Matilde Serao

Franca Pisani

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

"In una mostra chi è conosciuto oltre all’artista ovviamente è il curatore che deve sviscerare l’essenza dell’autore carpendone il significato più profondo per spiegare al pubblico l’opera. Il curatore rappresenta l’anima della mostra ma esiste anche un’altra figura di altrettanta sensibilità e competenza che cura l’allestimento redigendo un progetto espositivo." Io amo fare i progetti e gli allestimenti delle mostre perché posso esprimere la mia creatività di pari passo all’artista, compenetrandomi nella sua identità e cercando di coinvolgere lo spettatore per rendere chiaro il messaggio che si vuole proporre. Ho lavorato in armonia sia con la curatrice della mostra Marina Guida che con Franca Pisani. Tra l’altro questa sinfonia di donne è stata l’ideale per le idee d’avanguardia al femminile della Serao.
28,00

Antonio Barrese 1965/2020. Arte come progetto. Progetto come arte. Ediz. italiana e inglese

Antonio Barrese 1965/2020. Arte come progetto. Progetto come arte. Ediz. italiana e inglese

Peter Weibel, Valentino Catricalà, Stefania Gaudiosi

Libro: Cartonato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 576

Il libro presenta i lavori di Antonio Barrese che sviluppano la riflessione sulla poetica dell'Arte Cinetica e sulla sua continuità. Il suo operato testimonia la necessità di un'arte alta, esemplare e significativa. Fonde l'esperienza dell'arte, del progetto, della tecnologia e della scienza in una visione olistica e meta-disciplinare. Il libro, con l'intento di dimostrare l'integrazione tra l'arte e l'opportunità che l'ultimo cinquantennio ha reso disponibili, presenta una gamma operativa normalmente considerata inconciliabile, ma estremamente significativa per l'Avanguardia del Novecento.
80,00

Giorgio Tentolini. Diacronie. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Tentolini. Diacronie. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 88

«Ogni tanto mi capita d'imbattermi in qualche artista che sembra ribaltare totalmente quest'idea del "tutto già detto e fatto", apportando invece nuova linfa al serbatoio delle novità costitutive dell'opera d'arte. Questa tipologia di artista sembrerebbe dunque per fortuna non ancora estinta, ed è quella, a mio parere, che ci può far sperare in un futuro dell'arte un po' più roseo di quello attuale. Uno degli artisti che includerei all'interno di questa categoria è certamente Giorgio Tentolini, inventore di una tecnica artistica raffinatissima che lascia lo spettatore stupefatto di fronte alle sue opere. Io stesso, quando ho visto per la prima volta i suoi "quadri - scultura", realizzati attraverso la sovrapposizione di sottilissime reti metallicheintagliate a partire da fotografie, sono rimasto talmente sbalordito dall'incredibile effetto, che ho dovuto stropicciarmi gli occhi per capire se sotto ci fosse qualche trucco, qualche diavoleria!»
20,00

Favolart. Fiabe per grandi e piccoli lettori. Volume Vol. 1

Favolart. Fiabe per grandi e piccoli lettori. Volume Vol. 1

Federica Lardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

“Questo mio primo libro di Fiabe è nato dall’esigenza di tenerci compagnia in un periodo molto particolare della nostra vita: quando costretti per mesi a stare sempre in casa, mi è venuta l’ispirazione di tuffarmi in un mondo meraviglioso e incantato. Molti di voi, in quel momento, hanno sentito forte il desidero di ascoltarmi raccontare storie piene di magia sui social che insieme condividiamo, dandomi la spinta giusta per realizzare tutto questo. Affiancate dai suggestivi disegni di Francesca Gianfermo, i racconti che qui troverete vi riempiranno il cuore e la mente di personaggi e avventure oltre la vostra immaginazione, e vi faranno sentire sicuri di voi, orgogliosi e pieni di grandi idee: insomma, vi faranno stare bene! Una girandola inedita di emozioni a vostra disposizione da leggere, ascoltare, e ammirare, e che altro non sono che la testimonianza del mio grande amore per i bambini e la loro irrefrenabile fantasia. Quindi, cosa aspettate? Voltate subito pagina e iniziate ad immergervi nel mio incantevole universo dove tutto è possibile. Grazie a tutti e buona lettura!”. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.