Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magenes

Gli occhi della giunca

Gli occhi della giunca

Michaël Pitiot, Marielle Laheurte

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2005

pagine: 336

Quando Michaël e Marielle decidono di tornare in Francia dal Vietnam dove hanno vissuto quattro anni, vogliono che il loro distacco sia un lento e graduale allontanamento piuttosto che un brusco strappo, che sia come i viaggi di un tempo. Nasce così il loro folle progetto: costruire una giunca tradizionale cinese e rientrare in Europa con un lungo viaggio sui mari del mondo. Con l'aiuto di una trentina di amici che prestano denaro e braccia in cambio della promessa dell'imbarco per una tappa del viaggio, i due riescono a dare alla luce Sao Mai, la Stella del mattino, con i suoi occhi dipinti a prua come vuole la tradizione, a guidare e proteggere i marinai. In questo libro, il racconto del loro viaggio.
15,00

Il capitano Nelson

Il capitano Nelson

Martino Sacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2005

pagine: 368

Basandosi su diari, lettere e rapporti ufficiali, citati nelle pagine del libro, l'autore ricostruisce due anni della vita di Horatio Nelson a partire dal 21 ottobre 1793, esattamente dodici anni prima della battaglia di Trafalgar, quando Nelson era un semplice capitano di vascello al comando dell'Agamemnon, la più piccola nave di linea della flotta inglese nel Mediterraneo, impegnato in una lotta senza quartiere con i francesi "mangiarane". Scontri, scaramucce, inseguimenti, assedi e tradimenti si susseguono a ritmo vorticoso per arrivare alla grande battaglia finale.
16,00

Fior di Norvegia

Fior di Norvegia

Edo Passarella, Stefano L. Rodríguez

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il volume presenta l'intenso diario di bordo - scritto a quattro mani dell'esplorazione a vela del Mar di Norvegia. Impetuose correnti di marea, inaspettate burrasche, nebbie fitte e secche micidiali, cui si contrappongono paesaggi incantevoli, fenomeni artici di incomparabile bellezza e bizzarri personaggi. Un'avventura estrema, compiuta a bordo di un microtonner giallo di 5,5 metri senza motore, alla scoperta di un Paese che, osservato dal mare, rivela aspetti impossibili da apprezzare dalla terraferma.
15,00

Polepole dell'Africa adagio, adagio. Ediz. italiana e inglese

Polepole dell'Africa adagio, adagio. Ediz. italiana e inglese

Antonio Cereda

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Magenes

anno edizione: 2005

pagine: 248

"Immagina un viaggio, un viaggio in Africa. Si parte senza preavviso. Non servono aerei, fuoristrada, cammelli. Nessuna calzatura speciale, niente scarponcini a prova di slogatura o di morso di iena. Non è richiesta alcuna vaccinazione. Calpesterete le sabbie che circondano le piramidi di Meroe, entrerete nelle case dipinte dei villaggi nubiani posti sulle rive del Nilo, assisterete alla fatica quotidiana per attingere l'acqua dal pozzo, vedrete volti e abitudini che parleranno magicamente da soli." Un elegante libro fotografico, estremamente curato e di alto profilo estetico ricco di foto artistiche valorizzato da una grafica sofisticata e dalla stampa a 5 colori. Il volume è un esplicito invito a entrare con discrezione, "piano piano", nel vissuto quotidiano del grande continente africano esaltandone la vivacità dei colori e l'intensità degli sguardi. Il materiale pubblicato è inedito e rappresenta una selezione di immagini scattate dal fotografo, Antonio Cereda, in diversi paesi africani quali Algeria, Libia, Mauritania, Tchad, Mali, Niger, Camerun, Sudan, Egitto, Etiopia, Costa d'Avorio, Ghana, Tongo, Benin, Botswana, Namibia.
24,90

L'oro dell'Elba. Operazione Polluce

L'oro dell'Elba. Operazione Polluce

Enrico Cappelletti, Gianluca Mirto

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2004

pagine: 368

Questo libro è la cronaca di una vicenda cominciata due anni fa nelle acque dell'Elba: un vero e proprio furto archeologico subacqueo, che sarebbe passato inosservato se gli autori, esperti di relitti, non avessero intuito che nella vicenda c'era qualcosa di molto strano. Il colmo di questa vicenda è che i predoni, sette inglesi e un francese, hanno operato con il beneplacito delle autorità italiane, abilmente beffate, che avevano concesso l'autorizzazione al recupero di una "nave inglese" affondata proprio in quel punto. Un abile depistaggio, visto che il vascello inglese a cui si riferivano giace nelle acque di Stromboli e non contiene oro antico, ma acciaio.
15,00

La dama del mare

La dama del mare

Anita Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2004

pagine: 256

Anita Conti fa parte di quella ristretta schiera di donne che, precorrendo i tempi, si dedicarono ad un lavoro duro e pericoloso, a un mestiere da "uomini". Nei primi anni '50, la Dama del mare si imbarca sul Bois-Rosé, una nave da merluzzo, per una campagna di pesca che durerà sei mesi, tra il Labrador e la Groenlandia. I suoi appunti di viaggio sono diventati questo libro, che narra il mestiere della pesca: il mare smette di essere solamente fascino e diventa la vita stessa, il proprio sostentamento.
14,00

La memoria del mare. Dal sogno all'incubo

La memoria del mare. Dal sogno all'incubo

Deli Carbonari, Carlotta Dazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2004

pagine: 224

Dal Mediterraneo alla Polinesia in barca a vela, e poi mesi di navigazione nel Pacifico tra splendide lagune e incontri indimenticabili, allegro e divertente. La drammatica esperienza di un naufragio davanti alle coste della Tunisia, intere settimane su una zattera, lottando tra la disperazione e la voglia di vivere. Storie di vita vissuta che testimoniano nella loro diversità la comune passione per il mare. Con un ricordo di Simone Bianchetti scritto da Cino Ricci.
14,00

Il mare minore

Il mare minore

Pino Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2004

pagine: 160

Il mare minore è quello dei velisti troppo innamorati del mare per non avere una barca, ma troppo occupati o timorosi per usarla. E se la godono (poco) in porto. Dalle osservazioni (e l'esperienza) di Pino Aprile, emergono le caratteristiche antropologiche della più diffusa figura di diportista: il "velista da tavolo", un uomo all'ancora, ormeggiato a una scrivania, per il quale l'essenza del desiderio di navigare non è navigare (solo chi non ha sufficiente fantasia è costretto a farlo davvero), ma desiderare. È un "voyeur" nautico, che gode nel vedere gli altri fare quello che lui vorrebbe fare e che possiede tutti i manuali, ma non la pratica.
14,00

Avventure sotto i mari

Avventure sotto i mari

Charles Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2003

pagine: 192

Nove storie che colgono le diverse facce dell'entusiasmante realtà sottomarina: le incredibili avventure di pescatori di corallo, di fotografi temerari e di intrepidi cacciatori; i grandi momenti della subacquea d'alto mare e dell'archeologia dei relitti; i misteri che circondano le missioni della marina e i successi della ricerca scientifica. Nove episodi che si situano tra il fantastico e il reale, perché Charles Paolini si è ispirato ai resoconti raccolti tra i sub di tutti i mari del globo e alle esperienze che ha vissuto al seguito dei pionieri dell'esplorazione sottomarina, arricchendoli con gli aneddoti sentiti dai pescatori còrsi, dai sub delle piattaforme petrolifere e dai nuotatori da combattimento.
14,00

Sulla rotta di Magellano

Sulla rotta di Magellano

Willy de Roos

Libro

editore: Magenes

anno edizione: 2003

pagine: 192

Willy de Roos racconta la sua avventura a bordo del Williwaw, una barca a vela di 15 metri: undici mesi di navigazione - a volte solitaria, a volte in compagnia di amici - per ripercorrere, dall'Argentina al Cile, la rotta seguita dalle caravelle di Magellano e dei più famosi esploratori dell'America del Sud, nel corso delle loro storiche ed entusiasmanti spedizioni. Il suo resoconto è costellato di aneddoti storici, di episodi drammatici, di descrizioni di una natura incontaminata e selvaggia.
14,00

Dov'è la vittoria. Le due Italie nel pallone. Aspetti sportivi della malaunità politico-economica

Dov'è la vittoria. Le due Italie nel pallone. Aspetti sportivi della malaunità politico-economica

Angelo Forgione

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 373

Il Calcio italiano è influenzato in modo fin troppo evidente dalle pulsioni che attraversano la nostra società e riflette perfettamente la condizione economico-sociale del paese. L'Italia continua a non perseguire una vera unità e il suo divario interno, che è un unicum nel panorama dei Paesi economicamente avanzati, incide anche sul movimento calcistico nazionale. La centocinquantennale "questione meridionale" è un aspetto latente, eppure assai decisivo, del pallone tricolore, dominato storicamente da tre squadre del Nord, espressioni del "triangolo industriale", che sfruttano i vantaggi di localizzazione e attingono al serbatoio di passione del centro-sud, le cui grandi società riescono a competere per la vittoria solo a cicli alterni. La squadra più vincente d'Italia è legata a una famiglia piemontese che ha fatto la storia dell'industrializzazione italiana del Novecento. È una delle squadre di Torino, prima capitale del Regno e città dei Savoia, la dinastia che forzò un più corretto percorso di Unità nazionale e "piemontesizzò" la penisola nel secondo Ottocento. Mentre si realizzava l'Unità geografica, in Inghilterra nasceva il "Foot-ball", Lo sport che, come tutti i costumi britannici, sarebbe divenuto uno strumento di affermazione egemonica della "perfida Albione" nel mondo. Il Regno Unito, che esercitò la sua forte influenza nel piano sabaudo di unificazione monarchica della penisola, avrebbe caricato i palloni da calcio a bordo delle proprie navi piene di merci e li avrebbe portati nei porti di mezzo mondo, compresi quelli italiani, importanti nella rotta verso il nuovo canale di Suez, realizzato per accordare le distanze con l'Oriente. Non a caso il football di casa nostra vide la luce a Torino e in quella Genova che ne era il principale sbocco sul mare, per poi approdare a Milano. Il "loro" campionato fu precluso alle squadre del sud per circa trent'anni e l'Albo d'Oro contempla quegli scudetti esclusivamente settentrionali, siglati prima che il ventennio fascista aprisse il confronto al resto del paese, procurando fastidio al movimento di quel settentrione che nel frattempo riceveva massicci favori nell'industrializzazione. Il dopoguerra consacrò il calcio industriale. E oggi cosa accade? Prefazione di Oliviero Beha.
15,00

Percorsi inversi

Percorsi inversi

Giancarlo D'Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 207

Marica Assetti è una scienziata con un radioso futuro davanti a sé: un prestigioso incarico all'università di Boston e un impiego presso un'azienda all'avanguardia nella ricerca sulle cellule staminali. La sua vita sembra finalmente aver preso una direzione ben definita, finché un giorno casualmente rincontra Miky, un uomo che conosce fin da giovanissima e per cui ha sempre avuto un debole. Da quel momento Marica non è più Marica, o forse è vero il contrario: finalmente è davvero se stessa. Miky, uomo intelligente e sensibile, la spingerà infatti a guardare dentro di sé, alla ricerca del suo "io" più profondo, scardinando tutte le sue certezze. Quello che le si prospetterà è il dilemma del mondo: carriera o amore? Ciò che è giusto e razionale, o ciò che desidera e la appassiona? Solo il tempo potrà dire se Marica e Miky proseguiranno insieme nel loro cammino, o se stanno percorrendo percorsi inversi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.