LupoGuido
Hedvig e Valdemar
Frida Nilsson
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2025
pagine: 160
Quest’anno Hedvig frequenta la seconda e lei e quasi tutte le bambine della sua classe hanno l’ossessione per i cavalli. Non fanno altro che galoppare per tutto il cortile della scuola, hanno le tasche piene di segnalibri a forma di cavallini e negli zaini ci sono riviste dedicate a cavalli e pony. Il più grande desiderio di Hedvig, in effetti, è avere un cavallo tutto suo. Nella fattoria in cui vive con i genitori ci sono maiali, anatre, galline, pecore... ma sente che la vita sarebbe molto più bella se avesse un cavallo. Invece non ce l’ha. Perché i cavalli costano tantissimo… Finché non si presenta un’occasione incredibile e il papà le porta, tutto orgoglioso, una bestia ossuta, con le orecchie lunghe, un ciuffo alla fine della coda, una criniera corta e occhi scuri a mandorla, grande amante dei calci sferrati a casaccio e dei ragli rabbiosi. È Valdemar, l’asino più strano del mondo. Da quel momento la vita di Hedvig cambia radicalmente. Si ritrova in situazioni pericolose e, a volte, esilaranti, deve fare i conti con i bulli, con il senso di ingiustizia, con la felicità che solo l’amicizia vera regala, con il peso delle bugie e la necessità di chiedere scusa, con l’affetto che pensava di non poter provare per un animale burbero come Valdemar e con il fatto che la sua bocca non riesce a rimanere chiusa molto a lungo. Età di lettura: da 7 anni.
Storie di paura
Edward Marshall, James Marshall
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2025
pagine: 48
Questa storia ne contiene tantissime: quella di Lolly, Spider e Sam che fanno i compiti, quella di un bambino che non è amico di nessuno dei 3 e si annoia, quella del riscatto dei fratelli piccoli considerati solo dei rompiscatole e quelle di fantasmi che non spaventano, di lupi che mangiano pattini a rotelle e di streghe dai capelli verdi. Eh sì, perché ci vuole molta fantasia e una bella scorta di immaginazione per intrattenere Willie, il fratellino pestifero di Spider che sembra voler rovinare ai grandi ogni divertimento. Anche quando i tre amici vanno in riva al lago, Willie li importuna con mille richieste: ha fame, ha sete, deve andare in bagno e allora Lolly ha un’idea: spaventarlo a morte con le loro storie di paura! Peccato che Willie sia un tipetto davvero tosto e non si lasci intimorire dai grandi. Anzi, decide di dar loro una bella lezione e, complici la luna e le rive spoglie del lago, si trasforma in una creatura pericolosissima... Età di lettura: da 5 anni.
Storie di viaggi
Anna Benotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 8
Quanti buoni motivi esistono per mettersi in viaggio? Si può viaggiare ancor prima di partire e questo gioco ne è la prova. 40 carte, create dall’illustratrice Anna Benotto, appartenenti ad ambiti semantici differenti (i protagonisti sono animali buffi in situazioni insolite, luoghi del cuore e oggetti tra i più disparati). Le carte, combinate tra loro, danno vita a infinite trame. Una sola carta è uguale per tutti: una valigia. Ogni storia ha come unico vincolo quello di prevedere un viaggio, uno spostamento. Un gioco dall’anima multiforme, in cui ci si mette alla prova per raccontare la storia più bella e cercare di vincere, ma anche uno strumento per nutrire l’immaginazione e l’uso del linguaggio, per allenare lo sguardo a catturare i dettagli delle illustrazioni, per sfidarsi a rappresentare la propria storia attraverso il disegno o la recitazione, per scoprire quanto lontano può portare una narrazione se i suoi elementi sono ben dosati. Si può giocare in macchina per ingannare le lunghe ore di noia, in classe con i compagni, a casa con gli amici e ovunque ci siano bambini curiosi di scoprire che una carta con una valigia può portare praticamente ovunque. Età di lettura: da 5 anni.
La famiglia Gattoni
Annie M. G. Schmidt, Ger Westenberg
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 136
Bice sembra una bambina come ce ne sono tante. Non è una patita dell’igiene personale ma non si può dire che se ne vada in giro sporca e in disordine. Quanto al carattere, non è molto tranquilla, ma neanche troppo agitata. Ha una vita ordinaria, come lo è quella dei signori Gattoni, i suoi genitori o, se non altro, quella del padre… Un tempo, infatti, mamma Gattoni è stata una grossa gatta rossa. Ecco perché adora i gatti, il pesce, fare le fusa e ha paura dei cani, soprattutto quello del loro vicino, il terribile signor Pitocco. Questo passato felino fa vivere a Bice e alla sua famiglia avventure molto emozionanti: la loro sorte rischia spesso orribili rovesci, ma l’aiuto dei gatti del quartiere si rivela sempre provvidenziale. Una raccolta di racconti che alternano prosa e piccole parti in rima di Annie Schmidt, autrice di Pluk e Isotta, con le illustrazioni di Fiep Westendorp. Età di lettura: da 5 anni.
L'ultimo caso? Il commissario Gordon
Ulf Nilsson
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nel bosco sta succedendo qualcosa di strano. Gli animali sono molto agitati, ma nessuno osa rilasciare dichiarazioni alla polizia. Il commissario Gordon e la sua assistente Buffy devono indagare! È un caso complicato. I due agenti di polizia si dividono i compiti: Buffy interroga i sospettati, mentre Gordon resta in poltrona a pensare. Chi sarà il colpevole? Una storia delicata e divertente che, con la consueta leggerezza, suggerisce riflessioni su temi importanti quali il bullismo e la capacità di porsi dalla parte dei più deboli. Età di lettura: da 6 anni.
Storie da spiaggia
Edward Marshall, James Marshall
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questa è la storia di tre amici che trascorrono una giornata al mare. Sam, Spider e Lolly si sono rimpinzati di cibo e non possono fare subito il bagno così, per passare il tempo, decidono di sfidarsi a colpi di storie! Lolly ne legge una dal suo quaderno di letture ma Sam e Spider la liquidano come noiosa. Sam costruisce una nuova trama attorno ai personaggi di Lolly, ma la sua storia non ha miglior fortuna. A questo punto, Spider è più che mai determinato a sbaragliare gli amici e aggiunge all’intreccio un nuovo personaggio: un mostro con i denti aguzzi che si aggira su una spiaggia molto simile alla loro, alla ricerca di bambini, proprio come loro, da adagiare tra due fette di pane per uno spuntino veloce. Lolly e Sam sono spaventati a morte… ma molto divertiti! Del resto, cosa c’è di meglio di una storia di paura per sopravvivere alla noia? Con 12 tesserine inventastorie ritagliabili incluse nel libro. Età di lettura: da 5 anni.
Hedvig
Frida Nilsson
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 136
Hedvig è una bambina di 7 anni che vive con i suoi genitori in una fattoria quasi ai confini del mondo, nella campagna svedese. Non ha molti vicini e, soprattutto, nessun bambino con cui fare amicizia. Aspetta con una certa impazienza l'inizio della scuola: è convinta che lì dimenticherà la noia, incontrerà tanti amici e vivrà vere avventure. Quando finalmente arriva il grande giorno... tutto le appare spaventoso! La paura le mangia la voce e comincia a pensare di non piacere agli altri. Non ci mette molto però a capire che la bambina seduta accanto a lei, Linda, è altrettanto nervosa e questo la aiuta a rompere il ghiaccio. Diventano subito grandi amiche e la scuola, un giorno dopo l'altro, non le sembra più un luogo così terrificante. Il vero problema è che a Hedvig vengono in mente idee stravaganti... Hedvig è una bambina intraprendente e il suo comportamento impulsivo la mette regolarmente nei guai. Le sue avventure sono divertenti ma anche incredibilmente reali e, in qualche modo, guidate da una logica bizzarra e buffa. Non vi sembra una buona idea, per esempio, versare un po' di sapone nella borraccia di un bulletto? O evocare un fantasma nei bagni della scuola? Età di lettura: da 7 anni.
Il banchetto del secolo
Sara Bergmark Elfgren, Emil Maxén
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 146
I duchi Ludbert e Odert erano gemelli ma non si sopportavano e non perdevano occasione di superarsi a vicenda. Un giorno Ludbert decise di dare un banchetto con centinaia di prelibatezze e ospiti provenienti da tutto il mondo. Ma Odert riuscì a intrufolarsi tra gli ospiti e a spargere la voce che il fratello avrebbe servito una pietanza misteriosa, preparata con ingredienti magici rarissimi, presi da creature fantastiche che la minore delle figlie di Ludbert, Ottilia, studiava e amava da sempre. In cucina cominciarono a montare l’ansia e il panico. Fu deciso di usare come esca Amund, un piccolo sguattero che si occupava dei maiali. Amund e Ottilia si trovarono così ad affrontare molte sfide, misurandosi con lepri carnivore, basilischi, mostri grotteschi, ma anche con la paura di non farcela e con il desiderio, comprensibile, di andare incontro alla libertà. Età di lettura: da 7 anni.
George e Martha bis!
James Marshall
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il secondo volume di George e Martha, i due amici ippopotami creati dalla fantasia di James Marshall, è una promessa di felicità. Ci troverete racconti esilaranti in cui i due sono protagonisti di grandi atti di altruismo ma anche preda di incomprensioni e sentimenti feriti perché, nonostante l’evidente enormità fisica, sono estremamente sensibili. Impossibile rimanere indifferenti di fronte alle pantofole pelose che indossa George mentre saccheggia il frigorifero di notte o affascinati dalle gonnellone anni Settanta di Martha. Sembrano una vecchia coppia sposata, amano il battibecco, i dispetti, gli scherzi ma sono incredibilmente bravi a risolvere i loro buffi disaccordi e non smettono mai di sostenersi a vicenda. La serie George e Martha è una divertente meditazione sulla natura dell’amicizia e sul bisogno di conforto in un mondo imperfetto, sulla capacità di accogliere l’inaspettato quando si presenta ma anche un invito alla tolleranza, a non prendersi troppo sul serio e a sperare di incontrare, prima o poi, un amico come loro. Età di lettura: da 3 anni.
Dick Bruna
Bruce Ingman
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo volume sull'artista olandese Dick Bruna (1927–2017) porta i lettori dietro le quinte della creazione di Miffy, uno dei personaggi per bambini più accattivanti del mondo, e non solo... Uno sguardo nel suo studio a Utrecht rivela un uomo in grado di esprimersi con sicurezza in diversi ambiti, tra cui disegno, pittura, collage e fotografia. Tutti gli elementi del vasto corpus di opere di Bruna, dalle copertine dei libri ai manifesti, francobolli e articoli di merchandising, trovano una collocazione in questa biografia, esplicitando le ragioni del suo successo. La "semplice complessità" del lavoro di Bruna ha la forza di attirare allo stesso modo bambini, artisti e designer, catturandone l'immaginazione attraverso le epoche e le discipline artistiche.
La strada
Alessandro Riccioni
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2023
pagine: 24
C’era una volta una strada. Non era una strada lunga. Non era asfaltata, ma fatta con ciottoli lisci e rotondi, di diversi colori. La strada se ne stava tranquilla, senza nessuna invidia per i viali e le piazze affollate del centro, dove la gente camminava elegante e impettita. D’un tratto, però, giunse da un angolo una voce allegra e sottile. Poi una risata… Un libro per pensare alle strade, ai nostri passi, alle meraviglie che possiamo scoprire se solo abbassiamo lo sguardo. Perché, per una strada o per l’altra, le sorprese non mancano: un passo svelto, un grido bambino, una carezza, un dialogo silenzioso ma ricco di significati per ricordarci che, a volte, accadono cose così, come per caso. Età di lettura: da 3 anni.
Viaggi
Anna Benotto
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2023
pagine: 40
Questo è un piccolo albo illustrato con poche parole, il diario di viaggio di un orso con una folta pelliccia e un grande desiderio di girare il mondo, ma è anche un libro sul bisogno di movimento, su quella voglia di attraversare lo spazio e il tempo per esplorare nuovi territori, per tenere a bada aspettative e realtà, per mettersi alla prova. Ma l’orso sa bene che viaggiare significa abbandonare i luoghi del cuore, quelli in cui si sente al sicuro, protetto dagli oggetti che sono “casa”: è una tensione continua tra la solitudine e la ricerca degli altri, tra la voglia di andare e l’urgenza di tornare, tra la velocità e la necessità di andare piano, in uno scambio antinomico reso meravigliosamente dalle illustrazioni di Anna Benotto che, con un tratto avvolgente e morbido, dà voce alla tenera vita interiore del viaggiatore. Età di lettura: da 4 anni.