Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Love Edizioni

Tutto quello che resta di noi

Tutto quello che resta di noi

Deborah Baranes

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

Ventisei anni dopo averla persa, David la vede. È la donna che ha inseguito, braccato e desiderato per tutto questo tempo. Erica è immobile e lo aspetta. Lui, a capo dell’unità di élite del servizio segreto più potente del mondo, lui, in grado di rintracciare chiunque, ovunque, lui, responsabile del peggior fallimento della storia del Mossad, lui, la cui vita intera è stata condizionata dall’ossessivo bisogno di ritrovarla. Quando ormai aveva rinunciato, forse rassegnato, lei è lì. Finalmente pronta a raccontargli la verità, anche se pericolosa. Ventisei anni prima: settembre 1972. Alle Olimpiadi di Monaco, undici atleti israeliani vengono uccisi da un commando palestinese dell’organizzazione Settembre Nero. Mentre il mondo è attonito, il Mossad prepara la sua risposta: una missione segreta, silenziosa, senza confini. Ma nessuna vendetta è mai davvero pulita e, a volte, qualcuno paga senza colpe. David è un agente esperto, abituato a uccidere in solitudine. Erica è giovane, bella e brillante. Insieme vengono incaricati di dare il via all’Operazione Collera di Dio. Ma di punto in bianco, Erica scompare. Omicidi mirati, sensi di colpa autodistruttivi e un amore che sembra impossibile, ma che certo è l’unica risorsa in grado di salvare Erica e David dalla spirale di disperazione in cui il destino – con una spietatezza che ricorda certe storie bibliche – li ha precipitati.
17,90

Annoiate mai. Due mamme per tre figli

Annoiate mai. Due mamme per tre figli

Giada Buldrini, Serena Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 304

Giada e Serena hanno rispettivamente trentasette e quarant’anni. Si sono conosciute nel 2010 e sposate nel 2020. In questi anni sono diventate anche mamme di tre bambini, i primi nati nel 2013, con la fecondazione eterologa. Da quando sono nati i primi figli, Giada e Serena hanno iniziato un’intensa attività di sensibilizzazione e informazione sulla realtà della loro famiglia, rispondendo ai tanti quesiti che le persone intorno a loro ponevano. Hanno dato vita a un progetto social, “Duemammetrefigli”, che oggi conta una community di quasi mezzo milione di utenti tra Instagram e TikTok. «Con l’esperienza diretta mostriamo a chi ci segue quanto sia importante metterci la faccia per far capire che esistiamo: non siamo alieni, siamo uguali a tutt* gli altr*». Questo è il credo e il messaggio di Giada e Serena e del loro primo libro. Ventisei capitoli scritti principalmente con la voce di Giada, mentre Serena ha realizzato anche le vignette che vedrete nel volume, «per dare al lettore un’immagine più pulita della storia, e anche più ironica». L’ironia, insieme alla leggerezza, è la chiave di questo inedito lessico famigliare. Chiamatela arcobaleno, chiamatela queer: le definizioni non sono importanti in questo libro, tantomeno le ideologie e i pregiudizi. Qui conta la vita: questo è il racconto di un’esperienza. Ed è soprattutto un racconto d’amore.
18,90

Una damigella, due cani e un gatto

Una damigella, due cani e un gatto

Viviana Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 288

Gioia Rambelli ha trentadue anni; fa l’illustratrice di libri per bambini, vive a Milano, ha una famiglia che la ama, alcuni amici e nessun fidanzato. In compenso, ha una zia d’America: la folle e adorata zia Arianna, detta Ari, che vive in un piccolo villaggio sulla costa dorata del Maine ed è in procinto di convolare alle sue (quinte!) nozze. Anche se zia Ari è sinonimo di guai, Gioia accetta l’invito a farle da damigella d’onore. Non poteva prevedere che, dopo lo strampalato matrimonio, rimarrà bloccata a Cape Love e dovrà occuparsi dei due cani della zia (una terranova e un bassotto, e anche un gatto, tutti scatenati), del bookshop di famiglia e del piccolo Jimmy, il figlio del suo nuovo vicino di casa. Sì, c’è anche lui fra le new entry della vita di Gioia, il vicino. Si chiama Sean, ed è uno che farebbe girare la testa anche a una santa. Peccato che Sean abbia già una fidanzata, Grace, tanto bella e famosa quanto detestabile. Se solo zia Ari fosse così gentile da tornarsene a casa sua (uno stupendo faro sulla scogliera), Gioia potrebbe ripartire per Milano e dimenticare una volta per tutte la notte bollente trascorsa insieme a Sean. Ci riuscirà?
17,90

Le strade che ho percorso

Le strade che ho percorso

Carlo Lanna

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

In una calda estate napoletana dei primi anni Duemila si intrecciano le vicende di due famiglie del rione Barra: i Coppola e gli Esposito. Sullo sfondo della guerra tra i clan, in un quartiere tormentato e in cui dilaga la micro-criminalità, emergono le figure di Raffaele e Salvatore. Hanno appena diciotto anni. Dovrebbero odiarsi: invece sono legati da un forte sentimento nato tra i banchi di scuola, naturalmente da vivere di nascosto e all’ombra di tutti. Sognano in grande e sperano, un giorno, di poter lasciare Napoli per vivere pienamente quel legame d’amore che ha cambiato le loro vite. Ma non è facile fuggire dai tentacoli della camorra. Salvatore è convinto che la fuga sia l’unica scelta da intraprendere; Raffaele vuole capire cosa ha spinto le due famiglie a odiarsi così tanto. Dimenticare Napoli pare sia l’unica soluzione possibile: ma non c’è da illudersi, ogni scelta ha una conseguenza. Salvatore e Raffaele cercheranno di uscire indenni dal fuoco incrociato degli odii, dei rancori, degli inganni: ma la verità sulla loro relazione innescherà una sequela di eventi incontrollabili, in grado di minare persino quell’amore così totalizzante.
18,90

Breve storia di una fine

Breve storia di una fine

Deborah Baranes

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

«Talitha Pol era bellissima: “La donna più bella che avessi mai visto”, disse di lei Yves Saint Laurent che ne fece la sua musa ispiratrice. Musa, modella, attrice, icona di stile, moglie a ventisei anni di uno degli uomini più ricchi del mondo, amica di Mick Jagger, amante di Rudolf Nureyev, muore nella sua casa di Roma, dove era atterrata la sera prima per cercare di ricomporre il suo matrimonio. Aveva trent’anni. Causa ufficiale del decesso: arresto cardiaco». Anche Elena è bellissima, e anche lei non ha ancora trent’anni. Una sera, fuori da un ristorante, uno sconosciuto le lascia una chiave posata su un tavolino. Che cos’è una chiave se non una possibilità? Come può, Elena, non chiedersi cosa potrebbe aprire? Lo sconosciuto si rivela essere un compositore. Vive a Trastevere in una palazzina interamente ricoperta di edera. Manda messaggi che vanno decifrati, cacce al tesoro, e anagrammi. Accanto a lui, Elena riscopre che la vita è solo un gioco, come le diceva il papà. Questo padre misterioso, scomparso troppo presto, dal quale ha imparato che libera significa anche potente. Con uno stile ironico, intriso di amarezza, Deborah Baranes sembra aver sfilato apposta quella chiave per lasciare a noi la possibilità di osservare dal buco della serratura la vita di una donna: attimi di gioia perfetta e splendida infelicità, un gioco enigmistico che ci porta al cuore della domanda: si impazzisce per amore o per ciò che l’amore svela su di noi?
18,90

Nudi

Nudi

Gabriella Labate

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 204

Sono parole di Sara, la protagonista di questo diario acronico, in cui la osserviamo prima bambina, poi ragazza e infine donna. La sua vita è una grande avventura sentimentale, dove le emozioni vere – a volte illuminanti come un raggio di sole, altre minacciose come un lampo di tempesta – sono cesellate da un paio di trecce di capelli rossi e da un'amatissima gonna bruciata. Sara racconta della nonna, e del suo triste stratagemma per liberarsi – con celato dolore – della figlia di troppo, affidandola a un convento di suore. Racconta di un'infanzia modesta ma tutto sommato serena, nonostante un papà violento e una madre infelice. Poi racconta di Miki, l'amore della giovinezza, e con esso un inconfessabile segreto, che resiste alle avversità del reale e scava un percorso possibile sotto traccia, sbucando in superficie al momento del bisogno. Racconta anche di fratelli e sorelle, di amicizie profonde e di incontri rivelatori, fino al delicatissimo saluto all'amore eterno.
17,90

Turchese

Turchese

Flaminia Bolzan

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 199

Turchese ha trent’anni, poca voglia di lavorare e la sicurezza presuntuosa di chi appartiene a una ricca famiglia. Vive a Roma, ma lontana dalla routine borghese, sospesa in un mondo di irrequieta infelicità. Fuma erba e abusa di psicofarmaci per placare i tormenti che attanagliano la sua mente. L’unico punto di riferimento per lei è Flaminia, l’amica di infanzia calma e riflessiva, che puntualmente riesce a stanarla da guai e malinconie. Nel cuore di una città che segue a fatica i battiti delle sue emozioni, Turchese osserva dalla finestra un barbone che dipinge marciapiedi e urla versi di poesie sulla morte. Lo studio della psicologa rappresenta l’unico luogo in cui ogni cosa sembra poter essere messa al suo posto. Fino al giorno in cui Turchese inizia a ricevere una serie di lettere anonime e un enigmatico invito a giocare. Chi può essere il mittente? E come potrà Turchese sottrarsi al vortice in cui quella sfida vuole gettarla? Riuscirà a risalire dalle ombre alla luce? «È una caccia e c’è un tesoro. Ogni oggetto ha il suo significato ed è un indizio che ti condurrà alla rivelazione. Ho la certezza che questa busta sarà la prima cosa che aprirai signorina De Greife, proprio qui troverai tutte le istruzioni. Come il caos che hai dentro, che è solo apparente, anche qui la regola è numerica nella sua forma esteriore, ma il tuo occhio e il tuo cuore sapranno cogliere la potenza del simbolo. E quando il gioco sarà terminato... sorpresa!»
16,90

Tu dentro di me

Tu dentro di me

Emilia Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

"Tu dentro di me" è la storia di tre destini che si incontrano. Livia è un’affascinante quarantenne, affermata giornalista televisiva con una vita ricca di certezze professionali e affettive. Luisa, cinquantenne, è una producer tv, proprietaria del network dove Livia lavora come responsabile del servizio cultura-spettacolo. Edoardo, musicista ventenne, è il figlio “genetico” di Luisa; vive sin da bambino in America. Mentre si trova in Italia per una tournée, Edoardo incontra Livia: tra i due nasce un’irresistibile quanto inspiegabile attrazione. Il giovane pianista, segnato nell’animo da un malessere oscuro e antico, si aggrappa alla donna adulta come per ritrovare una parte smarrita di sé. Lei, che nell’apparente serenità dorata della sua esistenza ha tuttavia rimosso uno scomodo segreto, accoglie con generoso trasporto l’entusiasmo di lui. Tra Edoardo e Livia, malgrado la differenza d’età, nasce un amore tanto violento quanto misteriosamente necessario. Quando finalmente decidono di andare a vivere insieme, superando i conflitti interiori e la condanna di chi considera “insana” la loro relazione, il destino riserverà per loro una sconvolgente sorpresa. La maternità surrogata, con i conflitti etici e i drammi umani che comporta, è il tema principale di questa storia d’amore “sbagliata”. Prefazione di Dacia Maraini. Postfazione di Maurizio De Giovanni.
17,90

Memorie della rosa

Memorie della rosa

Consuelo de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 268

Nel 1930, a Buenos Aires, dove era appena stato nominato direttore operativo della Compagnia Aeroposta Argentina, Antoine de Saint-Exupéry incontra durante un party Consuelo Suncìn Sandoval. Lei è una giovane donna ventottenne di ricchissima famiglia, molto bella ed esuberante, già sposata (due volte) e vedova, artista e scrittrice. È amore a prima vista, e matrimonio l'anno dopo, nel 1931. Consuelo e Antoine vivono un'esistenza bohémien ed eccentrica, muovendosi fra gli ambienti dell'alta borghesia, degli artisti, degli avventurieri. Troppo spesso però i due, soprattutto per la vita e gli interessi di lui, sono separati: non mancano i momenti di depressione, che però la loro fantasia poetica riesce a superare. La nascita del mito di Saint-Exupéry dopo il successo del "Piccolo Principe" e la morte eroica del suo autore, hanno relegato nell'ombra la figura di colei che ispirò il capolavoro letterario (Consuelo è la rosa). Ma la rivelazione al pubblico mondiale di un manoscritto gelosamente conservato dagli eredi di Consuelo e completamente inedito, scritto dalla donna negli anni della Seconda guerra mondiale, ha cambiato tutta la visione che abbiamo di Saint-Exupéry. Consuelo scrive letteralmente con il cuore; racconta con un linguaggio vivace e pittoresco la vita di due enfants terribles, che non possono fare a meno l'uno dell'altro, benché la vita si ostini a separarli. Sono due le figure che si contendono la scena in queste pagine. L'uomo Saint-Exupéry – i suoi rapporti contrastanti con l'universo femminile, il suo desiderio di morte, la sua costante angoscia di non poter servire la propria Patria, la sua natura di scrittore "notturno", lunare. E Consuelo, donna di cuori e di tempeste – la sua femminilità forte e delicata al tempo stesso, il suo controcanto intenso ed efficace alla vita dell'eroe e alle sue imprese.
17,50

L'estate dei ricchi

L'estate dei ricchi

Piera Carlomagno

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 108

Mirella ha avuto fortuna, nella vita. Dopo aver vissuto un'adolescenza di stenti nella squallida periferia di una città che le era estranea, ha sposato Paolo, ingegnere di successo. Da un giorno all'altro si è ritrovata al centro di un mondo scintillante di ricchezza e benessere: due figli, un marito devoto, viaggi, feste, abiti e gioielli. Non solo è bellissima, Mirella, ma è anche dotata di un intuito fuori dal comune. L'inquietudine che continua a portarsi dentro, e a cui non sa dare voce, la spinge a percorrere una strada parallela. Strani episodi sembrano incrinare la perfezione della sua famiglia. E quando, durante un weekend di settembre, accompagnerà Paolo a Roma per un congresso, le accadrà qualcosa che non si sarebbe mai aspettata e che cambierà completamente il corso della sua vita, e non solo. Ha le tinte del romanzo sentimentale mescolate con quelle del noir, questa storia di Piera Carlomagno, che tratteggia la figura di una originale dark lady, uscita dal mondo degli ordinary people – la gente comune – ma capace di tessere, con sorprendente abilità, un gioco sottile e crudele.
12,90

Miss Austen

Viviana Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Un piacevole viaggio nel tempo; un gustoso “andata-ritorno” dal terzo millennio al diciannovesimo secolo. Il libro di Viviana Giorgi è un tuffo nelle atmosfere del primissimo Ottocento di Jane Austen e del suo capolavoro "Orgoglio e pregiudizio" ("First Impressions" era il titolo originale dell’opera). Siamo infatti a Chawton, il villaggio dello Hampshire in cui sorge quella che fu la dimora molto amata da Jane Austen: quel Chawton Cottage dove scrisse i suoi capolavori, ben conosciuto da tutte le austeniane e gli austeniani e che oggi ospita un museo. Anche Gemma, la protagonista di questo romanzo, è una scrittrice, e si trova lì insieme ad altre quattro colleghe, “austeniane” di stretta osservanza, proprio per presentare il suo libro in onore del bicentenario di "Pride and Prejudice". Proprio lì, tra tazze di tè, chinz rosa e statuine di porcellana raffiguranti i protagonisti di O&P, l’incontro fatale con il fascinoso professore Alexander farà scattare la scintilla del cuore e dei sensi. E i due rivivranno, tra reading e partite a freccette – non senza una buona dose di necessaria ironia –, la storia di Elizabeth e Darcy. E poi? Il lieto fine, of course, ma decisamente meno british di quanto ci si aspetti.
16,50

Cenere Zero

Cenere Zero

Fabio Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Love Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

"Cenere Zero" è per chi ha sofferto in silenzio, per chi si è alzato ogni giorno senza sapere come, eppure si è alzato, per chi ha detto “sto bene” quando dentro stava affondando. È un libro che non salva, ma ti tiene per mano mentre cadi, è una voce che non si spegne, anche quando tutto sembra finito. Dentro c’è un uomo vero, con un cuore spezzato, con un corpo devastato dal Tarlo, la fibromialgia, con un’anima lacerata dal Cristallo, la depressione, e con una cicatrice aperta dallo Scarafaggio, il cancro. Ma non è rimasto a terra, ha scelto di restare, di dire no, di ricominciare. "Cenere Zero" è un’opera urbana, fatta di sangue, musica, rabbia, fede e bellezza, non fa sconti, ma regala verità. Questo libro è una carezza per chi ha smesso di credere, è un urlo per chi non sa più gridare, è una spinta per chi ha paura di rialzarsi. Non è un racconto, è una rinascita. «Il Tarlo è nel respiro, il Cristallo è nei pensieri, lo Scarafaggio è nel sangue, ma io sono ancora qui, e la cenere non mi brucia più». Quando lo chiudi, hai voglia di vivere.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.