Lonely Planet Italia
Singapore
Paul Hellander, Peter Turner
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 1999
pagine: 224
Adagiata proprio a ridosso dell'equatore, Singapore è una prospera città stato che ha saputo superare la sua mancanza di risorse naturali per divenire una delle forze economiche trainanti del continente. Oggi è una metropoli di cemento, vetroresina, autostrade e centri commerciali, ma anche un crogiuolo di culture ideale per chi voglia farsi un'idea del sud-est asiatico.
Zimbabwe
Deanna Swaney
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 1999
pagine: 448
Accogliente e ospitale, lo Zimbabwe è un paese di grande bellezza naturale. La musica, la scultura e l'artigianato locale del Paese sono conosciuti in tutto il mondo, e le due città principali di Harare e Bulawayo offrono musei, parchi, mercati, ristoranti e nightclubs. La destinazione turistica principale è naturalmente il sito delle Cascate Vittoria, ma ci sono mete ugualmente interessanti, tra cui alcuni dei parchi naturali più rigogliosi e ricchi dell'Africa o le rovine di Great Zimbabwe, la più importante capitale antica dell'Africa sub-sahariana.
Stati Uniti occidentali
\DT
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 1999
pagine: 736
Il Texas, le Grandi Pianure, le Montagne Rocciose, il Sud-Ovest, la California e l'area nord-occidentale, l'Alaska e le Hawaii: questa guida raccoglie i territori più affascinanti di tutti gli Stati Uniti, quelli con maggiori contrasti geografici e culturali, e che ospitano alcuni tra i parchi nazionali più importanti dell'intero territorio.
Samoa. Occidentali e americane
Deanna Swaney
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 1995
pagine: 224
Caraibi orientali. Barbados, Trinidad, Tobago, Grenada, St. Lucia, St. Vincent e Grenadines
Glenda Bendure, Ned Friary
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 1995
pagine: 304
Praga e la Repubblica Ceca
Neil Wilson, Mark Baker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2026
pagine: 320
Tahiti e la Polinesia francese
Celeste Brash, Jean-Bernard Carillet, Ashley Harrell
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2026
pagine: 264
"Non si tratta solo di addormentarsi al rumore delle onde o di sentire l'intenso profumo dei fiori di zenzero al tramonto; è l'atteggiamento sorridente e rispettoso degli abitanti a fare la differenza". In questa guida: itinerari in auto e in bicicletta, immersioni, spostarsi tra le isole e la cucina polinesiana.

