Lonely Planet Italia
Toscana
Neal Bedford, Damien Simonis, Imogen Franks
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 336
La guida suggerisce itinerari che si snodano fra le colline del Chianti, le Alpi Apuane, il Parco Regionale della Maremma, i siti etruschi e le cittadine medievali; fornisce approfondimenti sulla tradizione culinaria toscana e presenta una sezione che riporta tutte le informazioni indispensabili su viaggio, alloggio e trasporti.
Slovenia
Neil Wilson, Steve Fallon
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 400
Un paese minuscolo con un paesaggio molto vasto: dalle spiagge, alle montagne incappucciate di neve, alle colline punteggiate di vigneti, passando per ampie pianure ricoperte di girasoli, chiese gotiche, palazzi barocchi, edifici art nouveau. La verità climatica è altrettanto sorprendente e le foreste che ne ricoprono metà della superficie rendono questo paese uno dei più verdi al mondo. Una guida per godere al meglio le bellezze architettoniche delle città storiche, gli straordinari musei, le chiese e le bellezze naturali di quella che da sempre è nota come 'la terra dei castelli', per assaporare i più caratteristici cibi e vini e scoprire i luoghi migliori in cui praticare una quantità di attività sportive.
Tokyo
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 320
Nella più moderna e affollata tra le grandi metropoli convivono grattacieli, magnifici giardini e antichi monumenti. Ritmi frenetici, shopping e divertimenti nei quartieri alla moda, ma anche momenti di quiete e tranquillità, eredità di tradizioni diverse e antiche. La guida contiene sezioni dedicate alle principali attrattive nei dintorni di Tokyo: i siti storici di Kamakura e Nikko, i bellissimi paesaggi delle regioni di Hakone e del Monte Fuji; approfondimenti su architettura e cucina; una sezione sulla lingua, con le principali regole per la comprensione degli ideogrammi e la loro traslitterazione e centinaia di indirizzi e suggerimenti.
Repubblica Dominicana e Haiti
Scott Doggett, Joyce Connolly
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 480
La guida offre: utili suggerimenti per tour organizzati, attività e divertimenti; una sezione dedicata al vudu; una guida linguistica di spagnolo e creolo e un pratico glossario; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti: centinaia di indirizzi e suggerimenti per trovare la soluzione giusta e non avere sorprese.
Bretagna
Neil Wilson
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 308
La Bretagna ha due anime, una celtica e una marina. La prima abita i megaliti, partecipa alle cerimonie religiose, suona il biniou e la bombarde, racconta di fate e folletti e indossa quotidianamente abiti tradizionali e copricapi di merletto delicatamente intrecciati. La seconda si culla nelle vecchie barche a vela di legno, serrate agli ormeggi del litorale frastagliato. La guida propone: una sezione su miti e leggende; dove praticare nautica da diporto, windsurf, kayak e fare escursioni; un'utile guida linguistica e un glossario; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti: centinaia di indidrizzi e suggerimenti per trovare la soluzione giusta e non avere sorprese.
Cina
\DT
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2002
pagine: 1248
La Cina è una terra di forti contrasti. Se, negli ultimi decenni, ha vissuto da un lato trasformazioni radicali con una corsa sfrenata verso la modernità, l'invasione della cultura occidentale e l'esplosione del turismo, dall'altro si ritrova a fare i conti con il traffico e i rifiuti, con le attività commerciali che deturpano luoghi un tempo magici, nonché con la natura coercitiva del suo stato.
India del sud
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: XV-848
Si dice spesso che l'India non è un paese ma un continente: da nord a sud, da est a ovest si incontrano genti, lingue, costumi e paesaggi diversissimi. Nonostante i cambiamenti degli ultimi anni e la tumultuosa industrializzazione di alcune aree del paese, le millenarie culture che lo popolano restano intatte nelle tradizioni religiose e sociali, nei villaggi e nei centri urbani. Questa quarta edizione contiene un inserto dedicato agli elefanti, indimenticabili presenze. Inoltre nella guida vengono fornite indicazioni dettagliate per gustare le prelibatezze della cucina indiana.
Bangkok
Joe Cummings
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 352
Disseminata di grattacieli ancora ricoperti dalle impalcature, testimone del recente crac economico, Bangkok si sta stabilizzando, tra la proliferazione di piccoli commerci di strada dove si vendono spezie, frutta e bibite e le discoteche e i bar che fioriscono in ogni parte della città. Sette milioni di Thailandesi, ovvero il 10% della popolazione, vivono nella capitale, dove edifici ultramoderni si elevano a fianco delle guglie degli antichi templi. La città è una delle più affascinanti del Sud-est asiatico ed è sempre sorprendente per il viaggiatore occidentale.
Mozambico
Mary Fitzpatrick
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 240
Con una storia complessa e affascinante, una popolazione accogliente e una cultura vibrante ed esotica, il Mozambico è uno dei paesi più interessanti dell'Africa. Dopo gli accordi di pace del 1992, che hanno messo fine alla guerriglia dstruttrice, il paese ha aperto le sue porte al turismo, e la ricostruzione sta velocemente cambiando l'aspetto del paese, rendendo la guerra un lontano ricordo. Nonostante le difficoltà, che rendono la visita del Mozambico una vera avventura, i trasporti a volte inesistenti, l'impossibilità di usare una lingua comune, l'occasione di vivere in uno degli ecosistemi più vari del mondo, l'incanto delle coste e della barriera corallina si rivelano una vera ricompensa ai disagi e alle difficoltà del viaggio.
Repubblica Ceca
Neil Wilson, Richard Nebesky
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 512
La Repubblica Ceca, la cui guida esce quest'anno in edizione separata dalla Repubblica Slovacca, è una destinazione ancora poco conosciuta dagli operatori turistici europei, che continuano a considerarla una regione dell'Europa orientale. Gli appassionati di architettura troveranno, anche fuori da Praga, centri storici e castelli, come Kutnà Hora, Cheb e Loket, che hanno mantenuta intatta la loro bellezza e che sono riusciti a sopravvivere alle guerre devastatrici. E ancora passeggiate nelle zone rurali moldave, escursioni in bicicletta sull'altopiano boemo, gite nei numerosi parchi naturali e regioni protette accessibili a tutti, visite a località sconosciute agli itinerari turistici e ai villaggi remoti ricchi di cultura e tradizione.
Mongolia
Bradley Mayhew
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 384
La Mongolia "terra del cielo blu", spazio infinito di fitte foreste siberiane, vasti deserti e montagne coperte da ghiacciai, è un un luogo d'avventura e una delle destinazioni più incantevoli e incontaminate di tutta l'Asia. I paesaggi sconfinati e i deserti dove i pastori a cavallo offronto ciotole di yogurt e ospitalità nei ger, si alternano alle cittadine, tra cui la capitale Ulaan Baatar, accogliendo calorosamente il visitatore deciso a vivere un momento di vita straordinario. Nella guida: Inserti sul festival di Naadam e sui ger; Escursion a cavallo, in jeep o in bicicletta; Un glossario e una guida linguistica; 48 cartine delle località principali; Informazioni su viaggio, alloggio, trasporti, con indirizzi e suggerimenti pratici.
Madagascar
Mary Fitzpatrick, Paul Greenway
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2001
pagine: 358
Risciò dai colori vivaci, carretti trainati da zebù, paesaggi costellati di baobab, verdeggianti risaie, isolati villaggi di pescatori, foreste dove i lemuri riposano sui rami e grandi canoe a bilanciere navigano lungo la costa: una natura al tempo stesso unica e fragile e tradizioni affascinanti, molte delle quali incentrate sui razana (antenati), considerati i veri padroni dell'isola. Il presente volume contiene: sezioni speciali su fauna e flora; una guida linguistica di francese e magascio e un glossario; 38 cartine delle principali località; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti.

