Lo Stampatello
Due nidi
Laurence Anholt, James Coplestone
Libro: Libro rilegato
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2012
pagine: 32
Racconto in rima, che rende lieve un tema delicato. Una storia gentile che parla di separazione, con un lieto fine ancora possibile. La separazione dei genitori vissuta non come dramma famigliare ma piuttosto come occasione di crescita e indipendenza del bambino; importanza della salvaguardia del legame con entrambe le figure genitoriali. Età di lettura: da 4 anni.
Leyla nel mezzo
Sarah Garland
Libro: Copertina rigida
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2012
pagine: 42
Leyla e i suoi genitori sono in pericolo. Devono abbandonare la loro casa e fuggire in un altro paese, dove dovranno parlare un'altra lingua e vivere in mezzo a stranieri. Leyla impara ad affrontare i cambiamenti drammatici nella sua vita con coraggio e determinazione...
Piccolo uovo. Chi è il più ricco del reame?
Francesca Pardi, Altan
Libro: Copertina rigida
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2012
pagine: 28
Continuano le avventure di Piccolo uovo: questa volta il nostro amico vuole scoprire cosa vuol dire essere ricchi... A grande richiesta di grandi e piccini, Piccolo uovo torna ad indagare il mondo che lo aspetta, curioso e impaziente di condividere coi piccoli lettori le sue scoperte.
Il bell'anatroccolo
Harvey Fierstein
Libro: Copertina rigida
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2012
Elmer è un maschio, ama cucinare, dipingere e vestirsi di rosa... Una bellissima variante della favola del brutto anatroccolo, dedicata a tutte le "femminuccie" orgogliose di esserlo. Utilissimo strumento per affrontare con i bambini in età scolare gli stereotipi di genere.
Piccola storia di una famiglia: qual è il segreto di papà?
Francesca Pardi, Desideria Guicciardini
Libro: Copertina rigida
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2011
pagine: 28
Età di lettura: da 4 anni.
Più ricche di un re
Cinzia Barbero
Libro: Libro rilegato
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2011
pagine: 16
Emma ha due mamme, cosa dirà agli amici? Età di lettura: da 6 anni.
La dichiarazione dei diritti dei papà
Élisabeth Brami
Libro: Libro rilegato
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2016
pagine: 32
I papà, come le mamme, hanno il diritto di non essere perfetti, di occuparsi dei propri bambini, di non essere sportivi né muscolosi, di non saper aggiustare nulla, di poter cambiare vita e di amare chi vogliono. Età di lettura: da 7 anni.
La dichiarazione dei diritti dei maschi
Élisabeth Brami
Libro: Libro rilegato
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2015
pagine: 32
I maschi, come le femmine, hanno il diritto di essere teneri, di giocare con le pentoline, di raccogliere fiori, di avere paura e di non fare sempre i supereroi... Età di lettura: da 7 anni.
Piccolo uovo
Francesca Pardi
Libro: Libro rilegato
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2011
pagine: 28
Piccolo uovo non vuole nascere perché non sa dove andrà a finire. Parte allora per un viaggio che lo porterà a conoscere i più diversi tipi di famiglia: Altan presta la semplicità del suo mondo felice per raccontare come ognuna di queste possa essere un luogo meraviglioso in cui crescere. Età di lettura: da 4 anni.
Piccola storia di una famiglia. Perché hai due mamme?
Francesca Pardi
Libro: Copertina rigida
editore: Lo Stampatello
anno edizione: 2011
pagine: 16
Meri e Franci si amavano, proprio come un uomo e una donna, e volevano avere una famiglia... Con parole semplici e chiare si racconta come nasce una famiglia omogenitoriale, cosa significa procreazione assistita e come succede che un bambino abbia due mamme. Età di lettura: da 6 anni.