Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Geografica

SISTEMA SOLARE GEOPOSTER

SISTEMA SOLARE GEOPOSTER

GEOPOSTER

Film

produzione: Libreria Geografica

anno edizione: 2017

19,90

LUNA GEOPOSTER

LUNA GEOPOSTER

GEOPOSTER

Film

produzione: Libreria Geografica

anno edizione: 2017

19,90

MARTE. LUNA

MARTE. LUNA

Film

produzione: Libreria Geografica

anno edizione: 2017

34,90

Il sistema solare. Carta astronomica

Il sistema solare. Carta astronomica

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2016

I temi sempre affascinanti dell’astronomia sono illustrati graficamente in composizioni di notevole suggestione visiva e con soluzioni di grande modernità, nel formato poster 98 x 68 cm comodamente ripiegato e contenuto in un astuccio. Le mappe sono integrate da testi di accompagnamento per conoscere e approfondire questi affascinanti argomenti.
9,90

Calabria 1:200.000

Calabria 1:200.000

Cartine: Carta geografica

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2016

Fa parte della serie di mappe stradali di Libreria Geografica costantemente aggiornate alla scala di dettaglio 1: 200 000. Le carte regionali d’Italia si contraddistinguono per il dettaglio cartografico, la ricchezza dei nomi e la simbologia, con indicazioni di strade panoramiche, località turistiche e grandi percorsi escursionistici. L’utilizzo dei colori offre un’interpretazione immediata del territorio e la nuova cartografia diventa sempre più stradale e turistica. Carta antiriflesso con ottima opacità che garantisce il massimo dettaglio grafico, fornendo al contempo consistenza e resistenza alla mappa. Complete di libretto indice e piante delle principali città.
8,90

Tor des Géants Alta via 1 e 2 Valle d'Aosta
19,90

Atlante dei trasporti italiani. Infrastrutture, offerta, domanda

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il settore dei trasporti in Italia non è mai stato trattato in modo organico nella sua interezza e complessità e, conseguentemente, manca anche una sua descrizione geografica. Pur in presenza di varie fonti informative, non esiste una descrizione dei trasporti sistematica che copra i tre aspetti chiave: infrastrutture, domanda e offerta. L’interesse del prodotto riguarda diversi aspetti. Innanzitutto quello cartografico, che mostra al pubblico generico una rappresentazione della mobilità degli italiani. Allo stesso modo può essere utilizzato in ambito didattico, sia a livello superiore che universitario. L’aspetto peculiare è quello del supporto alle politiche del settore: mancando oggi una conoscenza spaziale dettagliata del sistema dei trasporti, le decisioni pubbliche a tutti i livelli vengono prese in un contesto di informazione incompleta o solo locale. “Vedere” i trasporti è dunque un modo per capire in maniera critica le politiche attuali del settore per produrne di migliori.
14,90

Trasporti e tecnologie: una breve storia

Marco Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo libro parla di trasporti, dalle origini agli sviluppi più recenti e a quelli prevedibili. Spiega come funzionano le principali tecnologie (in modo molto semplificato), ma spiega anche perché sono nate, e perché alcune hanno prevalso su altre. L’acqua è stata fino alla rivoluzione industriale il principale mezzo per ridurre l’attrito, quindi il consumo di energia, con remi prima e vele poi. Con l’avvento dei motori a energia fossile (carbone, petrolio), il problema di ridurre l’attrito si è ridimensionato, tanto che oggi il modo di trasporto dominante, quello stradale, può permettersi di avere attrito (pneumatico-asfalto) per poter funzionare, e collegare capillarmente tutti gli insediamenti. Anche le esigenze di velocità, con l’avvento dell’aereo, hanno aumentato i consumi energetici. In futuro, per cause ambientali, ci sarà una riduzione dell’uso di energia fossile, ma questo non avverrà a spese degli enormi vantaggi che i trasporti attuali ci hanno procurato.
9,90

La traversata di Cristoforo Colombo

Franco Selvaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 274

Quasi per gioco, seguendo le indicazioni sulle distanze percorse e sugli angoli di bussola, ho ricostruito la rotta su una carta nautica della prima traversata atlantica. Mi sono accorto, che gli errori di “navigazione stimata” furono relativamente ridotti (soltanto il 7%). Ho iniziato quindi ad approfondire le caratteristiche tecniche e le prestazioni delle navi del XV secolo, nelle condizioni di mare e di vento tipiche dell’Atlantico. Ho cercato di conoscere meglio quali fossero le procedure seguite a quell’epoca per stimare il punto nave e condurre rotte affidabili e riproducibili. Ho studiato le concezioni geografiche del tempo, e quali fossero davvero le esigenze commerciali che promossero le grandi esplorazioni geografiche del XV secolo
14,90

L'isola che c'è. Il nuovo continente di plastica e rifiuti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 192

Raccontare, contribuire all'esplorazione di nuovi "territori sconosciuti", quali le enormi isole di immondizia formatesi negli oceani seguendo i flussi delle correnti marine, come il Pacific Trash Vortex, è l'obiettivo del volume. Tratta in modo scientifico e divulgativo le criticità dei fenomeni connessi all'attuale situazione ambientale e climatica: le attività produttive e commerciali, l'inquinamento, il consumo delle risorse naturali, la perdita di biodiversità, le ripercussioni nella catena alimentare e sulla nostra salute. Il momento di agire è adesso: conoscere la fragilità del nostro habitat è un primo passo, un atto d'amore verso il nostro pianeta.
14,90

Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi. Catalogo della mostra (Torino, 16 novembre 2017-19 febbraio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 116

Prendendo spunto dagli avvenimenti di scottante attualità, il volume raccoglie e descrive la mostra a cura di Guido Curto sviluppando il tema del viaggio e delle migrazioni attraverso una selezione di immagini, provenienti da musei del territorio, nazionali ed esteri, che testimoniano la condizione dinamica dell’uomo in perenne cammino sulla Terra. Un excursus tra storia e contemporaneità che parte dall’Odissea, passa attraverso le invasioni barbariche e le Crociate, i viaggi dei primi esploratori e le grandi scoperte geografiche, per arrivare all’emigrazione verso le Americhe di poco più di un secolo fa e concludersi con l’analisi delle migrazioni di oggi.
14,90

Earth in colors

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 400

Quali sono i colori della Terra? Sono i marroni dei monti, i grigi delle città, i gialli dei deserti, e ancora i verdi della vegetazione, i blu delle acque e dei ghiacci? O ce ne sono altri che descrivono il rapporto UOMO-TERRA come in un arcobaleno? Colori audaci e suggestivi, una varietà di sfumature, tonalità e intensità che ci portano in un percorso emozionale. Il viaggio che non ti aspetti, il punto di vista che ti sorprende, volume fotografico e racconto geografico. I colori degli elementi: terra, vento, fuoco, acqua, agiscono costantemente e disegnano il pianeta in catene montuose, deserti, fiumi. Scatti fotografici inediti e suggestivi, accanto a mappe cartografiche e immagini satellitari.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.