Lavieri
Che bello quando...
Simona Ciraolo, Angela Freno
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 24
Età di lettura: da 3 anni.
Viaggio obliquo (poesie 1995- 2009)
Ulrike Draesner
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 224
Spostamento è salto, "dal cervello alla pancia"; trapianto di corpo, corpo in parti; evento cromatico, musicale, indotto dall'assenza e dal desiderio. Se il desiderato è assente il mondo si predica e contrario: i prati sono rossi, bocca e sangue verdi. Bluastra è la sfinge, o la faccia mai divenuta viso del non nato. Il corpo fatto a pezzi si dissolve nella natura: nuvola e campo, radicina e foglia. Il viaggio è interno: peregrinazione tra una memoria di corpo che si sfalda e la natura diffranta. Grande il trauma, toccato con mano, sparso per indizi nel poemetto damasco, manovra. Corpi sono i luoghi, le pietre, le fortezze, le dune. Parole dell'altra lingua risuonano nel tragitto di un verso: toccare luoghi è toccare fibre intime, è arrivare con le mani nell'altro, ricomporlo in un canto frammentario, a singulti, per visioni splendenti come fate morgane. "Viaggio obliquo" apre al lettore italiano una regione tra psiche e soma, uno sguardo intermittente tra profondità del ricordo ed evidenze della storia; rivela una voce tra le più acuminate e potenti della letteratura tedesca contemporanea.
Le cronache bizzarre di Absurdyum
Galvão
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 104
Absurdyum, maschio portatore inutile di superpoteri (e amante delle telenovelas) trascina (di nuovo?) il suo amico Tosco, un porco in tutti i sensi, e la gentile e rassegnata Ostra (che dovrà rimandare l'ennesimo suicidio) in un malfamato quartiere della città, una zona che si rivela, in realtà, una porta d'accesso al mondo governato dalle leggi di Bolo De Carne e i suoi pachidermici "fedeli". Un essere fuori dal tempo e dallo spazio ci spiega: Bolo De Carne è una divinità che la sa lunga sugli uomini che nella storia si sono prostituiti (a lui) per il potere e il successo. Ne usciranno, tutti, malconci.
Carta archeologica del percorso beneventano del Regio Tratturo e del comune di Morcone
Libro: Copertina rigida
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 320
Morcone e il possente bastione della rocca hanno da sempre, per motivi diversi, attirato l'attenzione di viaggiatori, cartografi, storici. La Carta Archeologica del Regio Tratturo beneventano ne definisce i contorni inserendo questo importante insediamento del Sannio in un contesto. Il libro ricompone, a distanza di secoli, il catasto antico di occupazione del territorio. Esso nasce come programma di conoscenza e tutela della Soprintendenza per i beni archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta ed è il risultato di un paziente lavoro condotto come progetto didattico dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Uno strumento primo per la ricerca storica e per un utilizzo del territorio rispettoso del passato. Testi di: Antonio Abate, Maria Rosaria Bianco, Francesco Bove, Grazia Maria Bulgarelli, Teresa Caputo, Annalisa Concilio, Paolino Forino, Luigi La Rocca, Arianna Marchesano, Maria Luisa Nava, Alessandrina Papa, Francesco Perugino, Nicoletta Petrillo, Lorenzo Piombo, Carlo Rescigno, Fabio Rossi, Emilio Russo, Rosaria Sirleto, Luigina Tomay, Eliana Vollaro.
Un amico fantastico
Lucia Tringali, Roberto Lauciello
Libro: Copertina rigida
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 28
Io, nonno Carlo e la paura
Anna Baccelliere, Chiara Gobbo
Libro: Copertina rigida
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 28
Nonno Carlo è il papà del mio papà. Ha i baffi, gli occhiali ed è il mio migliore amico. Da giovane faceva il postino, ora fa il nonno... Se ho paura dei tuoni il nonno mi dice: "Carletto, non aver paura. Pensa a qualcosa di bello, e la paura sparirà". Anche i grandi hanno paura! E il piccolo protagonista di questa storia lo apprende dal nonno e con lui impara a gestirla. Età di lettura: da 3 anni.
Lluis
Paolo Cossi
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
Una storia d'amore sembra essere al centro di questo racconto, ma un breve incontro, una piccola amicizia riesce a dare nuove proporzioni agli eventi e nuove risorse al protagonista della storia. Un piccolo ricordo come unità di misura delle cose importanti della vita. Una dimensione sfuggevole, per quanto minuta, ma determinante. Quanto un piccolo pedone bianco che inaspettatamente chiude un partita senza possibilità di rivincita.
Benedetta
Paolo Cossi
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 32
Benedetta racconta la tragica storia dell'emigrazione nelle miniere del Belgio. Benedetta racconta di come è rimasta sola. Benedetta vede il gatto nero ma sa che non c'è. Secondo capitolo dei "Carnet 107", la collana dedicata alle storie di vita che hanno incrociato lo sguardo attento di Paolo Cossi. Piccoli capolavori stampati su carta avorio e allestiti in modo elegante. Ogni volume racconta un personaggio, una vita che attraversa quella di un protagonista-narrante (sempre lo stesso) che fa da sfondo alla serie.
L'ingegnoso signor Don Chisciotte della Mancia
Andrea Scoppetta, Marcello Di Mezzo
Libro: Copertina rigida
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 32
Come immaginerebbe un piccolo e coraggioso lettore le avventure del don Chisciotte? Ovviamente, immedesimandosi nei panni del protagonista! E come il protagonista del romanzo, non può restare indifferente al fascino della lettura. Questo primo libro ripercorre le lunghe fasi preparatorie che Cervantes fece compiere al suo illustre personaggio: la passione per i libri e la perdita del senno; il recupero delle armi e dell'armatura; la sofferta scelta dei nomi da dare al suo ronzino, a se stesso e alla sua dama; e infine le primissime avventure solitarie, fino alla seconda sortita col nuovo compagno e scudierio Sancho Panza.
Coccinella senza puntini
Luca Matricardi, Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Copertina rigida
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 20
Età di lettura: da 3 anni.
Cappuccetto chi?
Biagio Bagini, Marcella Moia
Libro: Copertina rigida
editore: Lavieri
anno edizione: 2010
pagine: 24
C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Rosso... Cappuccetto chi? La storia di Cappuccetto Rosso non è per tutti i cuccioli. Infatti, ogni babbo e ogni mamma la racconta a modo suo. E se zio lupo non spaventa più c'è sempre il... Brrr... Che paura!!! Età di lettura: da 3 anni.