Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lavieri

Albacete

Albacete

Stefano Gallerani

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 144

Romanzo impossibile popolato di voci che, di capitolo in capitolo, si ripropongono attraverso situazioni analoghe sostanzialmente irriducibili se non ad un'ambigua istanza temporeggiante giocata sul solco ironico di diversi moduli retorici (l'epistola, i frammenti di diario, le pagine di una confessione). Quello che fingo è, scopertamente, antecedente gozzaniano del "ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. di Montale, alle origini d'una tradizione novecentesca insuperata e fuori tempo massimo che va da Landolfi a certi esercizi del primo Arbasino. Due parti compongono il libro: nella prima, che racconta passo passo la tragica commedia di esistenze colpevoli al cospetto della loro inconsolabile solitudine, tutto ha la cadenza dell'allusione lirica a un fatto " o a uno scandalo ", la sintesi del consuntivo e la laconica freddezza di una sentenza. Nell'altra, esempio unico nel suo genere, letteralmente, di teatro da camera, le identità si moltiplicano in diversi climi, quadri e latitudini al cospetto di loro stesse come l'uomo di fronte allo specchio borgesiano: battibecchi estenuanti, infimi litigi, goffe seduzioni inscenano il piccolo dramma borghese d'una coppia d'amanti sfiniti dall'impossibilità di vivere, al contempo, con e senza l'amato.
14,00

Ciacio al Polo

Ciacio al Polo

Sarah Khoury

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 28

Età di lettura: da 3 anni.
8,00

Torri di fumo. Una storia di Trieste

Torri di fumo. Una storia di Trieste

Eugenio Belgrado

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Una delle pagine più tristi della storia italiana si consuma tra le alte mura della risiera triestina di San Sabba dove il comando tedesco decide di seguire le scellerate direttive dell'operazione Reinhardt. Tra il 29 ed il 30 Aprile 1945, vista la disfatta, la guarnigione tedesca di alla Risiera di San Sabba si ritira completamente dal campo, lasciandolo sguarnito e liberando i prigionieri ancora vivi. Il forno crematorio viene fatto esplodere quella stessa notte, per lasciare meno tracce possibili degli agghiaccianti fatti avvenuti nello stabilimento. Sullo sfondo di questa grande Storia, l'autore ci racconta una storia, minore, di un'amicizia straziata dagli eventi. E con questa storia minima, Belgrado ci porta per mano nella descrizione dei giorni che precedono e in quelli che vedranno l'orrore che attanagliò la città. Ci porta a frequentare i luoghi, le persone, l'insostenibile clima politico che precede l'occupazione tedesca e infine l'assurdo della detenzione sotto l'allucinata e criminale razionalità dell'ideologia nazista.
12,50

La polvere dei miei stivali. Vita e morte di Pat Garrett, sceriffo & Billy the Kid, poeta

La polvere dei miei stivali. Vita e morte di Pat Garrett, sceriffo & Billy the Kid, poeta

Luca Dalisi

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 72

Banditi, fuorilegge, sceriffi, cacciatori di taglie, pistoleri. E poi: il deserto, il Pecos river mai raggiunto, le tracce, le piste, la ferrovia che civilizza le terre selvagge. Il bandito-poeta Cappadocia, il muto Grancassa, la malinconica Rio; la morte straziante di Bombo e quella dello sceriffo Atos, trascinati dalla cieca determinazione di Pat Garrett a un duello che nessuno dei due vorrebbe. E ancora, la misteriosa Sidera Todes, che appare ai valorosi in punto di morte e la terribile suor Fiammetta che vuole convertire a suon di pallottole i ridicoli cacciatori di taglie. La prateria scompare, il progresso avanza, e i due ex amici Pat Garrett e Billy the Kid si troveranno l'uno contro l'altro, separati da scelte opposte ma accomunati da un unico destino. Dalisi ripercorre la famosa pellicola di Sam Peckinpah, e la celebre colonna sonora di Bob Dylan, da cui ha distillato il sangue prima di staccarsene e rendere definitivo omaggio al poeta Billy the Kid.
11,00

Malinky Robot

Malinky Robot

Sonny Liew

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Vincitore del "Prix de la Meilleure BD" (premio miglior fumetto) all'Utopiales SF Festival di Nantes, Malinky Robot è intriso del succo della fantascienza e della storia stessa del fumetto. Le atmosfere rese in questi brevi episodi narrano le avventure minimaliste di due amici che si dividono tra il centro futuristico e la periferia rurale della metropoli asiatica.
14,80

Vorrei essere come...

Vorrei essere come...

Otello Reali, Francesca Carabelli

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 16

Età di lettura: da 3 anni.
4,50

I racconti di Punteville. Ovvero le mirabolanti cronache degli uomini che viaggiarono nelle città della punteggiatura

I racconti di Punteville. Ovvero le mirabolanti cronache degli uomini che viaggiarono nelle città della punteggiatura

Gianluca Caporaso, Rita Petruccioli

Libro: Copertina rigida

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 76

Ci sono stati esploratori immaginifici in grado di visitare, conoscere, raccontare le Città della punteggiatura e in questo libro sono riportate le loro assurde, poetiche, umanissime cronache. Come si innamorano, come giocano, in quali case vivono gli abitanti di una Città che si chiama Interrogativo? E quelli di Esclamativo, Virgola, Puntini Puntini, Punto e virgola e Punto? Anche se diverse le une dalle altre, tutte le città finiscono per assomigliarsi, laddove crescono e si trasformano al solo scopo di consentire alle persone di stare insieme, innamorarsi, sognare, lavorare, raccontare. Queste città, una volta conosciute, ispirano in chi le legge la voglia di giocare, di inventarsi ed esplorare città nuove e di attraversare in modo nuovo le città già viste. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La coalizione. Un Raskolnikov

La coalizione. Un Raskolnikov

Emmanuel Bove

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 208

14,50

Lo scrittore e l'altro

Lo scrittore e l'altro

Carlos Liscano

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 196

É trascorso più di un anno da quando Carlos Liscano, noto scrittore uruguayano, ha iniziato un romanzo che non riesce in alcun modo a completare. Incapace di creare un'altra storia, l'autore comincia allora quell.appassionato, difficile e doloroso processo di ricerca, di correzione, di taglio che ben conoscono tutti gli artisti, ma senza successo, niente. Posto di fronte a questa intensa quanto infruttuosa ricerca di parole che non riesce a cogliere e che gli sfuggono, celandosi nei recessi della sua mente; schiavo oramai di un'esigenza di assoluto che lo paralizza, Carlos Liscano giunge a formulare una constatazione semplice ma anche tremendamente disperata: lo scrittore è un'invenzione. Scrivere è cercare ciò che non si può trovare. Cosa resta? Le notti insonni, le strade di Montevideo sotto la pioggia, le arance acquistate al mercato, il tranquillo fluire della gente.... vivere vale quasi sempre la pena.
13,50

Il teatro di Teanum Sidicinum. Dall'antichità alla Madonna delle grotte

Il teatro di Teanum Sidicinum. Dall'antichità alla Madonna delle grotte

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 262

22,00

Essere Ricardo Montero

Essere Ricardo Montero

Gianfranco Pecchinenda

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 80

8,90

La fata delle bolle

La fata delle bolle

Fulvia Degl'Innocenti, Francesca Carabelli

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 16

Età di lettura: da 2 anni.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.