La Nottola
Guerra partigiana. Considerazioni e testimonianza di un soldato
Alberto Li Gobbi
Libro: Libro in brossura
editore: La Nottola
anno edizione: 2024
pagine: 184
"“Dopo 80 anni ancora parliamo di Resistenza? Ha senso?” ci si potrebbe chiedere. Invece ha senso anche perché questo libro presenta un’analisi del fenomeno resistenziale fatta a caldo da un professionista delle armi che ha saputo guardare a quel periodo con occhio tecnico, scevro da qualsiasi intendimento apologetico. Si tratta di quanto scritto durante la guerra (1944) o nell’immediato dopoguerra (1950) da un ufficiale di carriera che non ha esitato a mettere a nudo i limiti della guerra partigiana che lui aveva combattuto. Lontano dalle esaltazioni del mito resistenziale e da una lettura della guerra civile asservita a obiettivi politici di diverso colore, l’autore fornisce una descrizione asettica del fenomeno partigiano, concentrandosi soprattutto sulla sua valenza militare. Lo stile è diretto, essenziale, privo di fronzoli, crudo anche perché gli scritti che si riportano non erano destinati alla pubblicazione, ma erano relazioni e studi elaborati per i suoi superiori militari dell’epoca. Si tratta, infatti, di una analisi a tratti spietata della guerra partigiana fatta da un protagonista che non si preoccupa di abbellire alcunché. Oltre alla memoria del proprio vissuto resistenziale, consegnata alla forma asciutta del rapporto, l’autore ci propone una lettura della Resistenza di grande interesse, che non si arresta alla fine della guerra in Italia, ma ne trasferisce gli ammaestramenti nel contesto della contrapposizione bipolare che già si stava delineando. Prefazione di Massimo de Leonardis. Introduzione di Luca Alessandrini. Postfazione di Paola Del Din.
A est del nulla
Andrea Castagnini
Libro: Copertina morbida
editore: La Nottola
anno edizione: 2021
pagine: 190
La vita monotona di Felice, sofferente di mal d'amore viene sconvolta dall'arrivo di Concupiscenza, detto Enza, un angelo al servizio del dio Eros che per riscattarsi agli occhi del Paradiso, dovrà aiutare Felice a riconquistare Maria, il suo amore perduto. Attraverso rocambolesche avventure giungeranno nell'esotica Karpathos, un'isola greca dove Felice tenterà di riprendere la donna amata.
Il sole restava nascosto tra le montagne
Teresa Corrias
Libro: Copertina morbida
editore: La Nottola
anno edizione: 2021
pagine: 800
«Questo racconto inizia nell'anno 1957, quando io, che mi chiamo Teresa e mia sorella che si chiama Silvia, andammo a vivere in un educandato dopo essere vissute per sei anni in un orfanotrofio; successe quando la Madre superiora venne trasferita in esso e ci portò con lei per inaugurarlo; quindi eccomi a parlare dei collegi, di come si viveva e della loro funzione che ha richiesto tempo, riflessioni e ricerche per spiegare bene la distinzione esistente nei vari istituti gestiti da religiosi nei quali siamo vissute per dodici anni. Parlerò degli educandati o, per meglio dire, in quello dove siamo vissute noi sorelle fino all'anno 1963 che era chiamato così ma era comunque un collegio che si distingueva dall'orfanotrofio per il fatto che era indipendente dagli enti assistenziali, ci si pagava la retta mensile e ci si soggiornava solo nel periodo scolastico. [...]»
Sette anni su un'isola che è quasi un continente
Teresa Corrias
Libro: Libro in brossura
editore: La Nottola
anno edizione: 2021
pagine: 336
«In questo racconto biografico ho raccontato il mio disagio vissuto in famiglia, che era un esempio di vero disagio sociale, di miseria da cui non ci si riusciva a risollevare, mancava di dignità ed era aggravata dal fatto che io avevo un problema da risolvere e che ero stata costretta a tenere segreto, quando avevo sperato di poterlo rivelare una volta tornata a casa dal collegio; era un handicap derivato dalla mancanza di udito che mi portavo dietro dalla nascita e mi complicava la vita [...] »
I sovversivi di Crevalcore. Schede biografiche dai rapporti di polizia (1900-1950). Volume Vol. 4
Florio Cavani
Libro: Libro in brossura
editore: La Nottola
anno edizione: 2017
pagine: 144
Pakito. Più speciale di ogni altro animale, migliore di gran parte degli uomini
Ugo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: La Nottola
anno edizione: 2017
pagine: 120
Non è un libro per chi non ama gli animali. È un racconto per chi ha la sensibilità di comprendere il rapporto profondo e genuino tra un uomo e il suo cane. Ugo Russo, noto giornalista e voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”, con intensità e amore si rivolge a Pakito, amatissimo amico a quattro zampe, che ha vissuto con il giornalista per 17 anni. I proventi del libro saranno destinati dall’autore a un’associazione nazionale per la tutela e la assoluta salvaguardia degli animali.