Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kemet

Howard Carter e la scoperta della tomba di Tutankhamon

Howard Carter e la scoperta della tomba di Tutankhamon

Carlo Ruo Redda

Libro: Libro rilegato

editore: Kemet

anno edizione: 2015

pagine: 64

Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Impariamo i geroglifici? Piccolo manuale per giovani scribi

Impariamo i geroglifici? Piccolo manuale per giovani scribi

Carlo Ruo Redda, Gian Luca Franchino

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2015

pagine: 64

Pur nel pieno rispetto delle regole della grammatica egizia questo agile e divertente manuale dà i primi approcci ai giovani lettori consentendo loro di comprendere e scrivere alcune semplici frasi nella lingua dei faraoni. È possibile scaricare dal sito un font che consente di scrivere in geroglifico.
15,00

Impariamo l'arabo? Piccolo manuale per giovani esploratori

Impariamo l'arabo? Piccolo manuale per giovani esploratori

Alessandra Fabbretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kemet

anno edizione: 2015

pagine: 64

15,00

A spasso nel tempo. Scopri i segreti della terra dei faraoni

A spasso nel tempo. Scopri i segreti della terra dei faraoni

Marta Berogno, Carlo Ruo Redda

Libro: Libro rilegato

editore: Kemet

anno edizione: 2015

pagine: 64

Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Dizionario ragionato. Significato e ricorrenze dei termini Egizi

Dizionario ragionato. Significato e ricorrenze dei termini Egizi

Pierangelo Mengoli

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2020

pagine: 312

Questa raccolta, sul significato e le ricorrenze dei termini egizi, è stata ideata e compilata nell'affrontare la traduzione dei testi letterari, e si è andata sviluppando per comprendere i vari oggetti e simboli rappresentati non solo dal punto di vista linguistico, ma anche da quello archeologico. Ciò in realtà rende più agevole la memorizzazione delle figure con i valori a esse attribuiti, l'esplicazione delle varianti subite nel tempo, la comprensione delle più significative sfumature dei determinativi e, non ultima, la frequenza d'uso dei singoli oggetti e simboli. L'autore ha compilato un elenco organico e ragionato di tutti i geroglifici incontrati, partendo dalle centinaia dell'Antico Regno, fino a giungere alle migliaia dell'Età Tolemaica, e ha cercato di evidenziare le attribuzioni delle singole figure.
39,00

Ghepardi da salotto. Come riaccendere ciò che lo stile di vita dei paesi sviluppati ha spento

Ghepardi da salotto. Come riaccendere ciò che lo stile di vita dei paesi sviluppati ha spento

Dario Riva

Libro

editore: Kemet

anno edizione: 2018

pagine: 104

Partendo dall'osservazione di come eravamo, di come sono i grandi atleti, dalle capacità di recupero dei soggetti con disabilità motorie e dalle esperienze in campo astronautico, l'autore, laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Pediatria e in Medicina dello Sport, che da oltre 15 anni studia i movimenti antigravitari, racconta come siamo cambiati e propone nuove strade per recuperare le abilità motorie indispensabili per garantire una qualità di vita adeguata e autonoma.
10,00

Il papiro Tulli. Geroglifici, dischi volanti, egittologi e monsignori: la strana vicenda di un dubbio papiro
12,00

Corso di egiziano geroglifico

Corso di egiziano geroglifico

Pierre Grandet, Bernard Mathieu

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2016

pagine: XXIV-845

Riveduto e aggiornato alla luce delle più recenti ricerche grammaticali e linguistiche, questo corso costituisce un'iniziazione metodica, basata su un apprendimento progressivo, alla scrittura e alla lingua degli antichi Egiziani, in particolare quella in uso durante il Medio Regno. Il volume è suddiviso in 9 capitoli e 55 lezioni, corredate di numerosi esempi, esercizi e vocabolario. In appendice la lista completa dei segni geroglifici e un ricco lessico egiziano-italiano e italiano-egiziano.
75,00

La cucina nell'antico Egitto

La cucina nell'antico Egitto

Pierangelo Mengoli

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2016

Conoscere la cucina degli antichi Egizi vuol dire scoprire aspetti sconosciuti ed affascinanti della loro civiltà. Attraverso l'analisi dei testi e della produzione artistica, questo volume conduce il lettore alla scoperta dei metodi di produzione del cibo nell'Antico Egitto e della sua importanza in ambito religioso e rituale. Chi vorrà potrà divertirsi a sperimentare direttamente la cucina della terra dei faraoni, cimentandosi nella preparazione di alcune antiche ricette che sono presentate nella parte finale del testo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.