Kappalab
La storia della Principessa Splendente
Ippei Otsuka
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 192
Kaguya è una bellissima fanciulla, trovata in circostanze misteriose in una foresta di bambù da un vecchio boscaiolo, che la adotta come figlia insieme alla moglie. Mentre fortune e ricchezze arrivano inaspettatamente a bussare alla porta dei due coniugi, anche numerosi spasimanti si fanno avanti tra i nobili del posto. Riluttante all'idea di prendere marito nonostante le insistenze dei genitori adottivi, ansiosi di vederla accasata prima della loro dipartita, Kaguya affida una difficile prova a ognuno dei cinque pretendenti più appassionati, ma nella speranza che nessuno riesca a compiere l'impresa. Kaguya, nota in tutto il paese come la Principessa Splendente, custodisce infatti un segreto che non può rivelare, e che è parte integrante del suo destino... Da questo racconto, l'omonimo film d'animazione “La storia della Principessa Splendente”, candidato al Premio Oscar 2015 e vincitore di numerosi premi internazionali, diretto da Isao Takahata (Heidi, Anna dai Capelli Rossi, La grande avventura del piccolo principe Valiant) per lo Studio Ghibli.
Guru guru sushi
Azuki
Libro: Copertina rigida
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 63
Un invito a cena con Azuki per scoprire qualcosa che ancoa non sapete sul sushi.
Fuoco e cicuta
Diana Wynne Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 337
Compiuti diciannove anni Polly Whittaker si rende conto che gran parte dei suoi ricordi sono confusi, come se due memorie differenti fossero sovrapposte una all'altra. I suoi ricordi più vividi riguardano infatti la scuola, gli amici, la famiglia e le ordinarie vicende quotidiane. La parte di memoria che sta riaffiorando poco alla volta nella sua mente, invece, le racconta di aver assistito a eventi estremamente insoliti e bizzarri a partire dal giorno in cui, ben nove anni prima, si introdusse nella grande villa vicino a casa della nonna per assistere senza invito a una riunione da cui tutto ebbe inizio, fra cui l'amicizia con Tom Lynn. Fu proprio grazie a costui, ricorda Polly, che scopri l'amore per la lettura e la scrittura, e furono queste due attività a portarla al centro di un vortice di misteri, fra cui quello più grande: perché oggi nessuno si ricorda più di Tom Lynn? È così che Polly si rende conto di dover risolvere l'enigma al più presto, per avere la possibilità di ritrovare il suo amico e, probabilmente, per salvare anche se stessa...
Il giapponese coi manga. Ideogrammi: livello intermedio. Volume 2
Glenn Kardy, Chihiro Hattori
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 190
I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. "Il giapponese coi manga" utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per 'otaku' di qualsiasi età.
Scusi, manca molto per il Giappone? Disavventure di un ferrarese nel Sol Levante
Davide Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 140
La necessità di un'integrazione culturale comporta inevitabilmente l'adozione di alcuni schemi di riferimento non unilaterali rispetto alle proprie origini: è necessaria una contaminazione capace di creare nuove sintesi che non siano il risultato di una semplice omologazione alla cultura ospitante. Attraverso il confronto con regole e costumi apparentemente lontani nel tempo e nella geografia, Davide Bassi parte così per un viaggio tragicomico alla scoperta del Giappone. Alla ricerca della genuinità necessaria per reinterpretare la propria visione del presente, annota le abitudini, i luoghi e le situazioni che vive giorno dopo giorno. Come un provinciale tra milioni di altri provinciali, ci svela come accettare e comprendere una cultura sì diversa, ma anche ricca di contenuti e suggestioni. E alla fine capisce una grandissima verità: integrarsi in una cultura differente non significa dover rinunciare necessariamente alla propria identità. Specialmente per un ferrarese DOC. Una guida di sopravvivenza indispensabile a chiunque intenda trasferirsi nel Sol Levante, per una vacanza di pochi giorni o per la vita.
La città del tempo
Diana Wynne Jones
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2015
pagine: 283
È un'intera città errante nello spazio-tempo dai cui portali è possibile raggiungere qualsiasi luogo e istante della Storia. È stata costruita nell'antichità da Faber John, la cui esistenza è persa tra storia e leggenda. È vicina alla propria fine, e sta per disgregarsi a causa della Signora del Tempo. Vivian Smith, un'ignara ragazzina sfollata da Londra durante i bombardamenti del 1939, viene rapita dai giovani Jonathan e Sam e condotta nella loro incredibile Città del Tempo, dove le autorità sembrano più dedite a celebrare riti e cerimonie piuttosto che ad agire concretamente per salvare il luogo in cui vivono e da cui vigilano sulla Storia. Jonathan e Sam sono convinti che Vivian Smith sia in realtà la Signora del Tempo, e pensano quindi di poter risolvere il problema da soli... prima di scoprire che proprio il loro intervento potrebbe aver destabilizzato l'intero corso della Storia!
Il gioco del gatto e del topo
Setona Mizushiro
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2015
pagine: 208
Kyoichi è quello che si definisce un eterno farfallone. Il suo carattere lo rende facile preda del tradimento, e il proverbio "ogni lasciata è persa" calza perfettamente su di lui. La moglie si vede costretta ad assoldare un ragazzo per avere la prova della sua infedeltà: si tratta di Imagase, ex compagno di facoltà di Kyoichi, e per questo Imagase è disposto a mentire alla propria cliente, mantenendo segreti i tradimenti passati, presenti... e futuri. Tutto ha un prezzo, ma la proposta che Imagase fa a Kyoichi è a dir poco... indecente!
Candy Candy. Lettere
Keiko Nagita
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2015
pagine: 245
Sono molti gli eventi che hanno portato in gioventù Candice White Ardlay dall'America al Regno Unito, dove oggi vive. Ormai adulta, Candy rilegge con nostalgia la corrispondenza intrattenuta con amici e conoscenti incontrati nel corso di una vita, dall'infanzia presso l'accogliente Casa di Pony all'adozione da parte della facoltosa famiglia Ardlay, dall'anno scolastico trascorso nel severo istituto Saint Paul fino agli studi per diventare infermiera. Le si stringe il cuore ripensando all'amato Anthony, che aveva creato per lei la rosa Dolce Candy, al travagliato rapporto con il tenebroso Terence, al legame indissolubile con l'ineffabile Albert, all'amicizia incondizionata di Stair, Archie, Annie e Patty, senza dimenticare l'eccentrico benefattore prozio William, che la adottò senza mai palesarsi, e il misterioso Principe della Collina, che la convinse da bambina ad affrontare la vita col sorriso sulle labbra. Lettera dopo lettera prende forma il grande mosaico della vita di Candy, sempre pieno di imprevisti, gioie e drammi, dai primi del Novecento fino all'avvento della Grande Guerra: una ricerca della felicità che Candy ha sempre perseguito attraverso la speranza e la determinazione, senza mai arrendersi. Età di lettura: da 10 anni.
Matteo e Enrico. L'integrale
Massimiliano De Giovanni, Andrea Accardi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2015
pagine: 247
Enrico è gay. non ama le effusioni in pubblico, non si espone se non è necessario, vorrebbe mantenere un basso profilo ed è insoddisfatto del suo rapporto con Fabio. Matteo, invece, sta rimettendo insieme i pezzi della propria vita dopo la morte del suo migliore amico e la fine della sua relazione con Veronica. Quando i due ragazzi si incontrano danno inizio a un'amicizia quasi morbosa, in una Bologna ancora attuale e piena di contraddizioni. Enrico s'innamora di Matteo, pur sapendo che questi è eterosessuale, mentre Matteo si trova per la prima volta di fronte a un bivio, non capendo se la gelosia nei confronti dell'amico sia normale o nasconda piuttosto sentimenti inconfessati. La convivenza darà una risposta alle loro domande. A quasi vent'anni dalla sua prima uscita, torna disponibile il graphic novel italiano che per primo ha affrontato la tematica LGBT. Una director's cut che raccoglie i volumi "Pazzo di te" e "Cuori in affitto", arricchiti da un lungo prologo sul passato di Enrico e dall'epilogo "Un'estate indimenticabile", che costituisce l'atteso finale alla tormentata relazione tra i due ragazzi.
Tutta colpa di Pupi Avati
Andrea Baricordi, Gianmaria Liani
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2015
pagine: 184
Bologna, fine Anni Ottanta. Berto e Toni sono due giovani film-maker senza il becco di un quattrino, ma animati da un grande sogno: diventare registi di fama mondiale. La strada per ascendere al professionismo potrà anche essere tutta in salita e irta di buche, ma con il serbatoio pieno di entusiasmo e una carrozzeria forgiata dall'amicizia, nessun ostacolo appare abbastanza grande per essere affrontato. Ma fuori dai sogni c'è sempre in agguato la realtà, quella che a volte ci pone davanti a un bivio, imponendoci di scegliere la strada su cui proseguire. Una strada che, in un modo o nell'altro, cambierà l'intero corso della nostra vita futura. E se la scelta fosse tra il cinema e l'amicizia su un lato, e i sentimenti per una ragazza su un altro? Motore, ciak... azione! Un'agrodolce dichiarazione d'amore al mondo del cinema dagli autori del best-seller "Lupin III: Il violino degli Holmes". Tutte le disavventure di Berto e Toni, apparse dal 1996 al 2009 su "Mondo Naif ", "Yavin4" e "Blue", e successivamente pubblicate in Francia da Clair de Lune, raccolte per la prima volta in ordine cronologico in un unico volume.
Enciclopedia degli spiriti giapponesi
Shigeru Mizuki
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2015
pagine: 334
Il Giappone è il Paese dei Mille Dei: la tradizione vuole che praticamente tutto abbia un'anima, inclusi oggetti creati dall'uomo, rocce e piante. Per districarsi all'interno di una tradizione folkloristica tanto ricca e variopinta, che comprende spiriti della natura, spettri, anime vaganti, demoni e divinità tutelari, ci vuole una guida d'eccezione. Shigeru Mizuki, uno dei primi autori riconosciuti del fumetto giapponese e profondo conoscitore della mitologia del suo paese, torna a raccontarci le storie delle misteriose creature del Sol Levante, in un volume enciclopedico di facile consultazione che ci porta alla scoperta di un universo di spiriti ed entità oscure e divertenti al tempo stesso, romantiche ma anche spaventose.
L'occhio del testimone. Il cinema di Lucio Fulci
Michele Romagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2015
pagine: 174
"L'Occhio del testimone" è un saggio sul cinema di Lucio Fulci, regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, scopritore di talenti, scrittore e paroliere italiano definito dai critici cinematografici francesi come Poeta del macabro: in questo libro potrete trovare tutti i suoi film, le biografie dei suoi collaboratori, i migliori documentari sul regista, le sceneggiature, le principali riviste che si sono occupate della sua sterminata produzione, tutte le trame dei suoi film horror, gli effetti speciali, le schede dei film con le edizioni in videocassetta. I film di Lucio Fulci sono stati rivalutati in anni recenti dalla critica italiana, e sono considerati dei capisaldi del genere splatter, omaggiati da registi internazionali come Quentin Tarantino e Robert Rodriguez. In questo libro tutti i retroscena svelati dal regista al suo biografo ufficiale.

