Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kappa Vu

Zaraton

Zaraton

Raffaele Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2023

3 aprile 2023. Una sera che costituisce una cesura nella storia del mondo, un taglio definitivo dopo la pandemia e la guerra in Europa. Una bestia si è impossessata di tutto. Ogni occhio, ogni pensiero, ogni discorso, ogni mente, ogni vivente, ogni evento della Terra. Non resta spazio per altro, da nessuna parte. L'animale non sembra aver sangue, né freddo, né caldo, budella, ossa o qualsiasi altra struttura interna. Le squame sono di pietra, così gli artigli e il becco, dritto e foracchiato per soffiare nell'acqua e rovesciare sul mondo cascate alte come palazzi di cinque piani. Eppure, dentro quel guscio di sassi, lui respira. Nessuno potrebbe negarlo, andandogli vicino. Andandogli vicino e... ascoltando. E se le vicende del Friuli non avevano mai interessato nessuno, ora le vicende di Friûl interessano tutti. Friûl si è svegliato, scrollandosi via insieme all'articolo determinativo la gran parte dei friulani e del mondo come lo si conosceva prima di lui.
14,00

L'isola infelice. Viaggio alla fine del mondo nella terra violata dagli abusi e dalla rassegnazione… ma non solo

L'isola infelice. Viaggio alla fine del mondo nella terra violata dagli abusi e dalla rassegnazione… ma non solo

Aldevis Tibaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2023

È una lettura di fatti articolata, questa che ci offre Aldevis Tibaldi, frutto della sua esperienza e del suo impegno personale nelle lotte degli ultimi decenni a difesa dell'ambiente e dei diritti sociali. Si parla di inquinamento, di distruzione del territorio e del paesaggio, dalla Carnia alla pianura friulana, dal Carso alla laguna maranese, ma anche della solidarietà dimostrata alle lotte in altre regioni, come quelle contro la TAV in Val di Susa. Sono storie di un degrado ambientale che poteva essere evitato, perché qui si documenta non una “sterile” opposizione, ma un impegno di cittadini, comitati e associazioni a trovare soluzioni ai problemi, una partecipazione sociale cosciente e collettiva che invece è stata oscurata, marginalizzata, derisa e in molti casi perseguitata e repressa dai “poteri forti” trasversali che hanno imposto le scelte alle forze politiche al governo della Regione e del Paese. La minuziosa ricostruzione dei fatti attraverso l'ampia citazione di documenti rende conto non solo della gravità della situazione ambientale creatasi nel corso dei decenni, ma del degrado della stessa democrazia, e giustifica l'enfasi del racconto e del linguaggio, nella convinzione che solo una presa di coscienza e un impegno di massa potranno salvarci.
23,00

Sorelle. Una saga tra il Friuli e Trieste

Sorelle. Una saga tra il Friuli e Trieste

Barbara Pascoli

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

In un arco di tempo che va dal 1909 al 1945, i destini di quattro sorelle si intrecciano alla Storia. La prima guerra, i misfatti del fascismo, la persecuzione di sloveni ed ebrei e l'occupazione nazista permeano le loro esistenze come ineluttabili fatalità, spesso difficili da accettare. Accanto ad avvenimenti terribili e tragici, l'epoca che fa da cornice al romanzo offre, però, possibilità fino a quel momento inimmaginabili, soprattutto alle donne. Le quattro sorelle sapranno coglierle e riusciranno a trovare la loro strada da sole, senza l'appoggio di un uomo, vere eroine di un mondo in divenire.
18,00

Il Friuli a un bivio. Indagine alla ricerca dell'anima dispersa della piccola patria

Il Friuli a un bivio. Indagine alla ricerca dell'anima dispersa della piccola patria

Enzo Martines

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

Partire dall'epopea friulana della Ricostruzione, per indagare la nostra capacità di affrontare le sfide dell'attuale periodo storico. Questo il percorso qui proposto. I fattori di crisi del Friuli di oggi sono certificati: spopolamento, invecchiamento, abbandono da parte dei giovani del nostro territorio. A partire dagli anni Novanta si è assistito a un passaggio epocale dal passato ideale – da una storia profonda – a una fase storica che rischia di spazzare via ogni riferimento culturale originale del Friuli. Chi siamo stati e cosa siamo diventati? è la domanda necessaria per comprendere il nostro oggi. L'archetipo friulano indagato e studiato dal giovane Pasolini, fino alle considerazioni illuminanti di don Gilberto Pressacco, come può essere riferimento originale per affrontare il futuro? Come, lingua e cultura di provenienza, possono essere ancora leve utili? Domande aperte che trovano alla fine filoni di risposta, sintesi di un dialogo appassionato con alcune voci autorevoli del Friuli contemporaneo. Un lavoro corale che propone una visione preoccupata, ma capace di proposte.
17,00

Fiori rossi dal treno

Fiori rossi dal treno

Maurizio Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

pagine: 80

La prima cosa che mi viene naturale scrivere, quasi di getto, pensando alla poesia di Maurizio Benedetti, è quanta forza ci sia nelle sue parole. La forza che le parole hanno da sole, senza bisogno di altro. Senza bisogno nemmeno della sua voce. Che pure è presente, partecipe in chi come me ha la fortuna di averlo ascoltato tante volte declamare, spesso a memoria, i suoi versi. Ma è necessario, qui, mettere da parte la voce, il corpo di Maurizio, e farsi invece trasportare solo dalla forza della sua poesia. Una forza presente anche in questa sua quinta opera (in un percorso iniziato nel 2006, con una raccolta breve, e poi consolidato nel tempo), dove (ri)emergono temi cari e situazioni di vita quotidiana che l'autore riesce a raccontare poeticamente con il tocco che contraddistingue la sua poesia: lo scarto, il rovescio del banale, la sorpresa, a volte anche la carezza lirica che si trasforma in pugno. (Dalla prefazione di Michele Obit)
12,00

Itinerari tra due stagioni. Dialogo con i luoghi in tempi di pandemia e crisi

Itinerari tra due stagioni. Dialogo con i luoghi in tempi di pandemia e crisi

M. Angela Bertoni

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

pagine: 160

Camminare ricordando aiuta a rendere attuale il presente, a vivere una progettualità possibile e a tenere lo sguardo verso il cielo. Come nel paesaggio boschivo quando entra la luce tra gli alberi e si intravedono nuove fioriture e inaspettati sentieri, così camminando affiorano immagini, ricordi, emozioni, la sensibilità interiore può farsi voce e dialogo con il mondo esterno, si consolida un metodo per cercare il senso di ciò che accade, si aprono nuove possibilità di respiro per i pensieri. In una fase ancora aspra della pandemia, nei primi mesi del 2021, in un tempo di mezzo fra l’inverno che ancora si faceva sentire e la primavera che cominciava a manifestarsi, avevo scelto di percorrere brevi itinerari tra quelli possibili per le contenute modalità di incontri e di spostamenti vincolate dai decreti di prevenzione. Il ricordare e narrare scrivendo e disegnando sono nati da un ascolto interiore dell’esperienza vissuta, verità soggettiva, e dell’attesa di ciò che è ancora da vivere.
16,00

Elio Bartolini. Il ponte della storia

Elio Bartolini. Il ponte della storia

Enrico Petris

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

12,00

Singolarità. Encore

Singolarità. Encore

Simona Di Bert

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

12,00

Alfabeto di passioni

Alfabeto di passioni

Anna Achmàtova

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

pagine: 200

Un alfabeto, incompleto. Un elenco ordinato eppure random. Narrazioni isolate o ramificate, separate o intrecciate, concrezioni attorno a qualcosa che prende l'animo e per un po', ma anche per sempre, lo domina. Un ordine è un ordine: apparentemente ligio alla successione alfabetica, produce però singolari o naturali accostamenti, attese coppie di significati o filiazioni spurie. Si può giocare con queste voci, godendo dei cortocircuiti prodotti dalla vicinanza nell'indice, ma soprattutto della lettura dei testi che non sembrano mai, restringendosi o esondando, rientrare perfettamente nella categoria. Tutti insieme chiamano a raccolta le passioni, dando un nome alle esperienze interiori più forti.
15,00

P.A.M.! 50+1 poesie a manovella

P.A.M.! 50+1 poesie a manovella

Chiara Dorigo, Sara Francovig, Stefania Pittioni

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

pagine: 128

Per fare delle buone Poesie a Manovella sono necessarie poche cose semplici ma importanti: tre donne dai caratteri diversi ma perfettamente complementari, una passione sfrenata per i libri, la potenza dell'incontro con le vostre storie e le vostre vite, e la magia del filtrare queste emozioni attraverso il mitico brustulin che sa dedicarvi parole che vi appartengono anche se ancora non lo sapete. Tutto questo dovrebbe essere un diritto, nel frattempo è quasi amore.
14,00

Leo su Leo. Un poeta (si) racconta. Intervista a Leonardo Zanier di Stefano Lizier. Ediz. friuliana, italiana e inglese

Leo su Leo. Un poeta (si) racconta. Intervista a Leonardo Zanier di Stefano Lizier. Ediz. friuliana, italiana e inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2021

pagine: 104

Questo libro è la trascrizione dell'intervista al grande poeta carnico Leonardo Zanier contenuta nel documentario di Stefano Lizier "LEO su LEO. Un poeta (si) racconta". Inframmezzando il racconto con la lettura di alcune delle sue poesie, Leo parla di sé e del mondo, dell'emigrazione e dell'importanza della poesia, riflettendo sull'identità e sulla vita. L'intervista e le poesie, riprodotte nell'originale in carnico, sono tradotte in italiano e in inglese. Il libro contiene anche brevi interventi di alcuni amici che hanno voluto ricordare momenti e riflessioni condivisi con Leonardo.
15,00

Viaç aes origjins dal Logos-Viaggio alle origini del Logos

Viaç aes origjins dal Logos-Viaggio alle origini del Logos

Adrian Cescje

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2021

pagine: 540

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.