Kalós
La stella spezzata
Mario Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
Cosa succede quando il tuo mondo si sgretola pezzo dopo pezzo? Quando ogni tua certezza si dissolve? Come resistere quando tutto cerca di spezzarti? È l’estate del 1938 e Marco e Gioele, dodici anni, amici e compagni di banco, stanno per scoprirlo. In gita a Tivoli con le rispettive famiglie, i Cortini e gli Anticoli, fiutano qualcosa di strano nell’aria: i loro papà, Antonio e Davide, si conoscono dai giorni bui della disfatta di Caporetto e sono sempre stati molto affiatati, ma adesso se ne stanno in disparte, parlano sottovoce, sembrano preoccupati. Nuove ombre minacciano l’Europa, l’Italia e le loro vite. A settembre l’entrata in vigore delle leggi razziali volute da Mussolini cambierà per sempre la loro quotidianità, soprattutto quella degli Anticoli. Il loro negozio di stoffe al Ghetto verrà chiuso e Gioele e sua sorella Magda saranno costretti a lasciare la scuola e abbandonare le loro abitudini. Tra il quartiere Regola e piazza in Piscinula, passando per l’isola Tiberina, lo scorrere implacabile del Tevere si fa testimone della storia delle due famiglie che si srotola in parallelo ai fatti della Storia fino al 1946: i ragazzi dovranno crescere in fretta, bruciare le tappe, provare sulla loro pelle cosa significa amare, soffrire, lottare. Comprenderanno che spezzarsi non significa perdere: l’amicizia sarà la loro cura.
Col fumo negli occhi
Daniela Ginex
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 304
La pendola del salotto risuona, Matilde non può far altro che accendere un altro sigarino e rievocare quella brutta storia dall’inizio. Rammenta i fatti, ne analizza ogni aspetto, vaglia ogni sfumatura. Ricomincia da capo, se necessario. Una volta e poi un’altra ancora per tentare di dissolvere il fumo che la avvolge. Dal primo giorno, da quando tutto è iniziato. Casa Regalbuto, Valladinò, Catania. La piccola Matilde col fratello del cuore, Michele, e i primi successi da Petite Jolie. Le incomprensioni con la madre, la baronessa Angelina, il legame con la serva Margherita e con la figlia di lei Lina, Linuzza, una bambola in carne e ossa da aggiungere alla sua collezione. E poi ancora Matilde matura che si prende cura di Michele, le velleità artistiche sfumate, Lina e Matilde ancora insieme, serva e padrona sempre in casa Regalbuto. Dubbi, interrogativi, incoerenze, improvvise mancanze. Con il sigarino tra le dita rugose e inanellate, Matilde riavvolge il nastro a ogni ricordo, guadagnando qui e là qualche frammento di un segreto sconcertante, una verità che la famiglia ha nascosto per quasi un secolo e che ora, seppur offuscata, riaffiora piano piano. Ma a quale prezzo?
Color Cagliostro!
Luca Tosi
Libro: Libro rilegato
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 46
Chi era Alessandro Cagliostro? Un alchimista, mago, stregone e guaritore per alcuni; per altri un ladro, truffatore, imbroglione e falsario. Per tutti, una fi gura leggendaria dai mille talenti e dai mille ingegni. La sua genialità, unita all’inesauribile desiderio di viaggiare, scoprire e conoscere, lo ha portato a diventare l’avventuriero siciliano più eclettico di tutti i tempi. Queste pagine ripercorrono la sua avvincente storia, una vita fatta di colori, le cui tante sfumature diventano le pieghe di un’esistenza tutta da scoprire. Età di lettura: da 6 anni.
Una meravigliosa primavera
Liana Zimmardi
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 344
Palermo, 1939. Isabella è la secondogenita di casa Seymour e, sebbene l’amica Elena la schernisca, sa bene cosa vuole dalla vita: un buon matrimonio, dei figli, servire la Patria e il duce. Quando il fratello maggiore Giorgio torna a casa dall’Accademia militare di Torino fortemente cambiato e critico nei confronti del regime, Isabella non può fare a meno di attribuirne la colpa alla cattiva influenza dell’amico Matteo, giovane milanese arrivato al suo seguito. La conoscenza del ragazzo mette in discussione le sue convinzioni e i suoi piani, tra una festa e un bagno a Mondello, tra il profumo di una parmigiana e quello dell’oleandro in fiore. Ma la guerra presto irromperà nelle loro vite, lasciando poco spazio alle riflessioni: Giorgio e Matteo dovranno partire per il fronte e Isabella sarà costretta a prendere le redini della situazione per proteggere la sua famiglia. Tra aeroplani che cadono e vite che si incrociano, pistole che fumano e amori che sbocciano, tutti loro dovranno lottare, ognuno a suo modo, per rifiorire e ribaltare per sempre il senso di quel «Vincere! E vinceremo…».
Le avventure di Pupi. La dama bianca
Carla Fassari
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 112
Penelope, per gli amici Pupi, è una ragazzina di quasi dodici anni. Ha perso la mamma quando ne aveva otto e adesso vive con il papà e i nonni a Messina. Le piace ascoltare la musica ad alto volume, la mitologia, guardare le serie tv e anche i video su Youtube, e come tutti i bambini nasconde dei piccoli segreti: vede quadri animarsi e sente voci nella notte. Fino a qui, tutto normale, o quasi. La scuola è appena finita, e Penelope viene mandata a trascorrere l'estate in campagna a Torre Antica, il paesino dei nonni materni. Qui prenderà consapevolezza delle sue doti "speciali" incontrando personaggi in bilico tra sogno e realtà: l'onnipresente bisnonna Catena, la stravagante signora Mimma, l'inquieta Elvira. Tra curiosità, nuove amicizie e strane visioni inizia così per Pupi un'insolita avventura. Prefazione di Nadia Terranova. Età di lettura: da 8 anni.
Tutto nero! I misteri di Paco e Mela
Silvia Messina
Libro: Libro rilegato
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 45
Lei è Mela, una ragazzina intraprendente ma prudente, attenta osservatrice, molto astuta e una scheggia con la tecnologia. Lui è Paco, suo fratello minore, un tipetto allegro e curioso, che segue il suo istinto e non ha paura di niente. Entrambi adorano ascoltare le storie e svelare i misteri della loro città e di tutti i posti in cui vanno. Una serie di straordinari eventi li condurrà in luoghi mai visti prima in cui, tra stupore e spirito di avventura, i due fratelli scopriranno come stanno davvero le cose̮. In questo racconto dovranno risolvere un caso molto oscuro e capire perché, tra sparizioni e meraviglie, un famoso luogo di Palermo è diventato tutto nero! Età di lettura: da 7 anni.
Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l'autore
Carlo Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 128
"Barbieri racconta la sua Palermo ricca ricchissima di storia di esperienze anche personali aiutandoci a capire meglio questo scrigno di tesori ben nascosto ai più perché Palermo non si tradisce mai è e deve rimanere celata scoprirsi troppo facendosi assaporare velocemente violerebbe il suo carattere e trarrebbe in inganno l'ignaro visitatore che percepirebbe solo l'aspetto più aspro e amaro. Bene fa l'autore a condurre per mano il lettore facendogli attraversare lunghi periodi di storia raccontata con sagacia e acutezza come è suo solito fornendogli chiavi di lettura diverse da quelle consuete. Questo è un libro da gustare con gli occhi e con la mente. Carlo Barbieri accompagna il lettore attraverso la città nel senso letterale del termine e con la sua verve ironica e incantatrice lo invita a lasciarsi trasportare dalla narrazione perché non smette mai di raccontare e di stupire e gli fa conoscere il senso più profondo di questa città. E alla fine Palermo sarà una straordinaria scoperta per tutti anche per i palermitani." (dalla prefazione di Adriana Chirco)
Sciò
Sergio Chiovaro
Libro
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 136
Sciò ha pochi ricordi legati alla sua infanzia. È cresciuto per strada, ha vissuto nel degrado, è un disperato, un ultimo fra gli ultimi. Identificato sempre dagli altri, lascia tracce sfuggevoli di sé, vive all’ombra di un porto malfamato, tra gente pericolosa, alcol, risse. Improvvisamente una serie di fatti sconvolge la sua vita, popolata di desolazione e squallore, portandolo a scontrarsi col passato e col proprio destino. Oppresso dalla confusione, tra allucinazioni e presenze demoniache dilanianti, Sciò si avventura alla ricerca della verità e alla riscoperta di se stesso. Una storia che racconta la crudezza di uno scenario di fine Ottocento – grazie anche alle corpose illustrazioni dense di figure dalle forme monumentali –, tratteggiando con sensibilità la miseria e il dolore di un uomo e la sua alienante condizione. Un testo che, pur accompagnando il lettore tra gli anfratti della città e della mente umana con minuziosità, lascia ampio margine di immaginazione.
Oggi è la mia festa
Claudia Terranova
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 136
Adele ha più di cinquant’anni, è madre di due figli, vive a Cefalù e oggi è la sua festa. Intrecciando il proprio vissuto con le storie delle tante donne della sua vita, Adele racconta di sé, del suo essere figlia, sorella, nipote, moglie, mamma, amica. Sono legami che attraversano il tempo, che mutano modificandosi a vicenda nella danza della vita. Un ballo che gira attorno a un luogo: una casa che profuma di glicine. Uno scrigno, custode del suo passato e dimora del suo presente.
Viceré di Sicilia. Arte e committenza all’ombra della storia. L’età aragonese (1415-1516)
Paolo Campione
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 440
Sul finire del Medioevo, e nel volgere di poco più di un decennio, la Sicilia da regno autonomo diviene uno stato satellite dell’Aragona governato da un viceré di volta in volta inviato dalla nuova madrepatria spagnola. È l’inizio di un lento ma irrevocabile declino politico che avrà ricadute che non è difficile individuare persino oggi. Eppure quell’epoca coincide con una prodigiosa fioritura artistica, come se l’arte, tradizionale strumento di legittimazione della volontà sovrana, fosse allo stesso tempo risposta – l’unica rimasta – per riaffermare i caratteri di una cultura che sul duplice tessuto dell’apertura al nuovo e del radicamento alla tradizione aveva cucito il vessillo della propria identità. Nel periodo compreso tra l’arrivo del primo viceré e la fine della dinastia di Trastámara approdano nell’isola artisti come Domenico Gagini e Francesco Laurana, capaci di riscrivere il linguaggio della scultura nelle forme di un incipiente Rinascimento; è il tempo del Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis e della pittura rivoluzionaria di Antonello, delle singolari soluzioni costruttive di Matteo Carnilivari e della gioventù operosa di Antonello Gagini, vero anello di congiunzione verso un mondo che ormai si affacciava alla modernità. Questo libro attraversa quel secolo di storia artistica e culturale, “interrogando” alcune di quelle esperienze pittoriche, scultoree e architettoniche alla ricerca di risposte che, in molti casi, non mancheranno di sorprendere il lettore.
Dante e la «bella Trinacria»
Libro: Libro in brossura
editore: Kalós
anno edizione: 2022
pagine: 24
Dante definì “bella” la Trinacria, pur non avendovi mai messo piede. A colpire è la forza plastica delle descrizioni paesaggistiche siciliane che attraversano con vividezza il suo poema. I versi dedicati all’isola dimostrano davvero quanto fortemente a essa si porgesse il cuore di Dante: ne viene fuori una curiosa mappa isolana. Un viaggio che si dispiega da Palermo a Enna, dall’Etna e dal golfo di Catania a Siracusa fino a Capo Peloro e allo Stretto. E dalla predilezione che Dante mostrò per la Trinacria nacque poi nei siciliani un sentimento di gratitudine, di riconoscenza che poi si sarebbe tradotto in un culto effettivo del poeta e del suo capolavoro. La Sicilia infatti divenne, tra il Cinquecento e l’Ottocento, un laboratorio di lettura e interpretazione delle cantiche dantesche. Di tutto ciò la monografia curata da Salvatore Ferlita prova a dar conto: dal primo pezzo che si muove tra i versi della Commedia dedicati alla Trinacria, a quello di un giovane studioso che propone la mappatura delle traduzioni dialettali del poema, sino alla ricognizione degli studi interpretativi siciliani per giungere al viaggio pop che Dante questa volta, nella finzione teatrale, compie per davvero.
Palermo. I quattro mandamenti
Libro: Libro rilegato
editore: Kalós
anno edizione: 2021
pagine: 192
Questo non è solo un libro su Palermo, ma è un libro per Palermo e per chi la ama. Un volume prezioso che mostra la magia della città attraverso un racconto che il curatore Paolo Siena ha affidato agli scatti di Giuseppe Mazzola, alle parole di Adriana Chirco e alle storie di Gaetano Basile. Il lettore potrà così seguire il tracciato dei quattro mandamenti storici della città, cercando di delineare la loro origine e individuarne monumenti e opere d’arte; per poi riscoprire le Sante protettrici dei mandamenti e il loro legame con il popolo. Grazie a queste pagine – ideali da regalare o regalarsi – la bellezza della città e la sua unicità conquisteranno il lettore, lo indurranno ad affezionarsi ai luoghi e gli permetteranno di rileggere con occhi nuovi i luoghi dove è nato, dove ha alloggiato, o che semplicemente ha visitato.