Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iter Edizioni

Sentieri nei parchi del Piemonte

Sentieri nei parchi del Piemonte

Sergio Grillo, Cinzia Pezzani

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 160

8,50

Sentieri di Roma. 38 passeggiate nella natura e nella storia

Sentieri di Roma. 38 passeggiate nella natura e nella storia

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 144

7,50

A piedi in Abruzzo. 134 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura. Volume 2

A piedi in Abruzzo. 134 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura. Volume 2

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 264

Le ovattate faggete del Parco Nazionale d'Abruzzo e dei Simbuini, gli eremi e i canyon della Majella, gli altopiani di pascoli delle Cinque Miglia, le dolci colline del Chietino e gli aspri paesaggi calcarei delle valli del Liri e dell'Orta. Anche se il Gran Sasso si alza un po' più a nord, la metà meridionale dell'Abruzzo è una terra di grandi montagne, di magnifici paesaggi, di antica storia dell'uomo. Ma questa parte della regione è anche il regno della fauna. Al camoscio, facile da osservare in VaI di Rose e sulla Majella, si affiancano il lupo, l'orso, il cervo e molte specie di rapaci, e i grifoni che sorvolano i monti di Scanno e la Valle del Liri. Nelle acque dell'Orfento vive ancora la lontra, molti uccelli acquatici compaiono nei fiumi e nei laghi. Camminare sui sentieri dell'Abruzzo permette di scoprire alcuni dei "luoghi grandi" della natura del Mediterraneo.
12,40

Sentieri nei parchi delle Dolomiti

Sentieri nei parchi delle Dolomiti

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 168

Quarantacinque itinerari attraverso le aree protette delle Dolomiti, comprese tra Veneto, Trentino e Alto Adige. Paesaggi sorprendenti, rocce dalle forme e dai colori spettacolari, una fauna e una flora molto varie costituiscono l'attrattiva di queste montagne sia per escursionisti esperti sia per turisti e curiosi.
12,00

I rifugi della Valle d'Aosta

I rifugi della Valle d'Aosta

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 270

Completamente aggiornata ed ampliata, corredata da foto a colori, la nuova edizione di questa guida propone ai frequentatori della montagna ben 125 tra rifugi custoditi e bivacchi della regione Val d'Aosta. La maggior parte di questi punti d'appoggio e di sosta può essere raggiunta senza problemi da tutti i camminatori. Questo volume descrive le caratteristiche e gli itinerari di accesso dei rifugi e dei bivacchi, ed elenca le attività (escursioni, osservazione della natura, ascensioni, traversate, alte vie...) possibili da ogni punto d'appoggio.
16,00

Europa. Carta turistica e automobilistica 1:3.000.000
7,00

Italia agritur

Italia agritur

2001 AGRITUR

Libro

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 432

11,88

I quattromila delle Alpi. Le vie normali di salita alle vette più alte d'Europa
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.